• Arte e Cultura
    • Leonardo

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo, attraverso le stanze del Castello Sforzesco dove visse, la Basilica di Santa Maria delle Grazie e L’Ultima Cena, il capolavoro universalmente riconosciuto.

Milano, 1498. Ludovico detto “il Moro” spinge l’esercito francese a invadere l’Italia per sconfiggere i suoi nemici. Ma ora anche Milano si ritrova nel mirino dei francesi. La città è al limite, ma la sua bellezza risplende. La corte degli Sforza è ricca e potente e attira artisti da tutta Italia. Leonardo è uno dei tanti, ma il suo genio spicca fin da subito, mettendo in ombra il resto degli artisti.

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni. Le stanze del Castello, dove visse anche Leonardo, nascondono tesori e storie di personaggi crudeli, bizzarri, di donne dal fascino fatale, su uno sfondo di ineguagliabile sfarzo.

Ludovico il Moro amava profondamente la Basilica di Santa Maria delle Grazie, capolavoro del Rinascimento del Bramante, e sognava di creare al suo interno il mausoleo di famiglia. Impiegò tutti i suoi sforzi nel renderla unica e incantevole.

L’Ultima Cena è l’opera che ha cambiato la concezione dell’arte occidentale: un dipinto che non necessita di presentazioni, uno dei maggiori lavori di Leonardo, sintesi del suo genio ma anche delle sue imperfezioni.   

 

 

Dello stesso tema

Monumenti in Lombardia

Turismo culturale e monumenti in Lombardia
  • Arte e Cultura
Monumenti in Lombardia: consigli

Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda comasca del lago di Como - Ph ig: @sassolina73

La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani

I quadri più belli che riprendono i paesaggi lombardi, un’immersione nei panorami naturali e urbani della regione  
  • Arte e Cultura
La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani

Sabbioneta, il Polo Museale "Vespasiano Gonzaga"

  • Arte e Cultura
Sabbioneta, il Polo Museale

La magia dei Castelli del Varesotto

In giro fra i castelli del Varesotto: un itinerario alla scoperta di un’area regionale dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Arte e Cultura
Castelli a Varese

Monza e Brianza in 7 Musei

Dal Tesoro del Duomo al MEMB, sono tanti i musei dove scoprire la storia, l'arte e la cultura locali
  • Arte e Cultura
Monza musei

Cremona vista dall'alto

Un week-end a Cremona? Non potete perdervi piazza del Comune, il cuore monumentale del centro storico della città.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Cremona vista dall'alto

Milano e i suoi luoghi misteriosi

Streghe, demoni, simboli e leggende rendono Milano una città ricca di mistero
  • Arte e Cultura
Milano e i suoi luoghi misteriosi

Monumenti Sondrio

Sondrio storica, artistica, tradizionale nei suoi tanti monumenti...e una stazione da cui parte un treno speciale
  • Arte e Cultura
Monumenti Sondrio, Lombardia da visitare

Il tour virtuale del Santuario di Ardesio

  • Arte e Cultura
Santuario Madonna delle Grazie di Ardesio

Cosa fa un brasiliano alla Scala?

Le vicende del maggior compositore brasiliano e il suo legame con il Teatro alla Scala di Milano
  • Arte e Cultura
Cosa fa un brasiliano alla Scala di Milano?

Cavernago

Il paese dei due castelli
  • Arte e Cultura
Cavernago, il paese dei due castelli

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera

Parco Adda Nord: la Quadreria Crivelli a Trezzo sull'Adda
  • Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera - ph: Sara Asperti

Naso all’insù per le vie di Milano

Gironzoliamo per la città osservando targhe ed iscrizioni
  • Arte e Cultura
Naso all’insù per le vie di Milano

Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Il borgo di Castiglione Olona, un’oasi rinascimentale nascosta fra le colline della provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Isola Bergamasca

  • Arte e Cultura
Traghetto di Leonardo - Villa D'Adda

Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Milano e i suoi ponti

  • Arte e Cultura
Milano e i suoi ponti

Immergiti online nell'arte in Lombardia

Visita online le bellezze architettoniche, le città, i monumenti, i musei, le mostre e i luoghi della cultura in Lombardia 
  • Arte e Cultura
Immergiti online nell’arte in Lombardia

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po