• Arte e Cultura
    • Leonardo

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo, attraverso le stanze del Castello Sforzesco dove visse, la Basilica di Santa Maria delle Grazie e L’Ultima Cena, il capolavoro universalmente riconosciuto.

Milano, 1498. Ludovico detto “il Moro” spinge l’esercito francese a invadere l’Italia per sconfiggere i suoi nemici. Ma ora anche Milano si ritrova nel mirino dei francesi. La città è al limite, ma la sua bellezza risplende. La corte degli Sforza è ricca e potente e attira artisti da tutta Italia. Leonardo è uno dei tanti, ma il suo genio spicca fin da subito, mettendo in ombra il resto degli artisti.

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni. Le stanze del Castello, dove visse anche Leonardo, nascondono tesori e storie di personaggi crudeli, bizzarri, di donne dal fascino fatale, su uno sfondo di ineguagliabile sfarzo.

Ludovico il Moro amava profondamente la Basilica di Santa Maria delle Grazie, capolavoro del Rinascimento del Bramante, e sognava di creare al suo interno il mausoleo di famiglia. Impiegò tutti i suoi sforzi nel renderla unica e incantevole.

L’Ultima Cena è l’opera che ha cambiato la concezione dell’arte occidentale: un dipinto che non necessita di presentazioni, uno dei maggiori lavori di Leonardo, sintesi del suo genio ma anche delle sue imperfezioni.   

 

 

Dello stesso tema

Castelli in Valtellina

Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina
  • Arte e Cultura
Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina

Cult City #inLombardia

Undici Capitali d’Arte da scoprire e collezionare con un incredibile patrimonio culturale in grado di sorprenderti.
  • Arte e Cultura
Cult City #inLombardia

Una giornata al Museo Nazionale Leonardo da Vinci

Uno dei più grandi musei tecnico-scientifici d'Europa
  • Arte e Cultura
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Sabbioneta, il Polo Museale "Vespasiano Gonzaga"

  • Arte e Cultura
Sabbioneta, il Polo Museale

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Straordinarie natività

Quattro affreschi varesini: luoghi d'incanto, fede, arte. Un percorso di viaggio che vi riempirà il cuore e gli occhi a Natale
  • Arte e Cultura
Straordinarie natività

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera

Paesaggi intellettuali sul Lago di Garda
  • Arte e Cultura
Due giardini per due artisti a Gardone Riviera - Vittoriale degli Italiani

Case Museo in Lombardia

Scopri dimore di personaggi illustri, atelier di artisti e abitazioni di collezionisti d'arte.
  • Arte e Cultura
Case Museo in Lombardia - Villa Manzoni, Lecco

Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Visita Monza e ottieni il Passaporto della città con interessanti notizie, sconti e timbri da collezionare
  • Arte e Cultura
Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla

  • Arte e Cultura
Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla

Mantova capitale di cultura

Mantova città d'arte, capitale della cultura
  • Arte e Cultura
Mantova capitale italiana della cultura 2016

Insider Mantova

  • Arte e Cultura
Insider Mantova - Castiglione

Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

  • Arte e Cultura
Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

La Brianza comasca

  • Arte e Cultura
La Brianza comasca

Castelli e Paesaggi della Bassa Lodigiana

  • Arte e Cultura
Bassa Lodigiana - Castello di Maccastorna

Il mantovano tra fortezze e porticati

  • Arte e Cultura
Il mantovano tra fortezze e porticati

Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Attrazioni, curiosità, storia e bellezze paesaggistiche dei Comuni lungo il Ticino
  • Arte e Cultura
Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Viaggia sui treni storici in Lombardia

Tutti in carrozza viaggiando sui treni storici lombardi.
  • Arte e Cultura
Viaggia sui treni storici in Lombardia

Monumenti Pavia

Antiche piazze, dimore storiche, statue, edifici religiosi, musei...a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Monumenti Pavia, Lombardia da visitare

Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto

  • Arte e Cultura
Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto