• Arte e Cultura
    • Leonardo

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo, attraverso le stanze del Castello Sforzesco dove visse, la Basilica di Santa Maria delle Grazie e L’Ultima Cena, il capolavoro universalmente riconosciuto.

Milano, 1498. Ludovico detto “il Moro” spinge l’esercito francese a invadere l’Italia per sconfiggere i suoi nemici. Ma ora anche Milano si ritrova nel mirino dei francesi. La città è al limite, ma la sua bellezza risplende. La corte degli Sforza è ricca e potente e attira artisti da tutta Italia. Leonardo è uno dei tanti, ma il suo genio spicca fin da subito, mettendo in ombra il resto degli artisti.

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni. Le stanze del Castello, dove visse anche Leonardo, nascondono tesori e storie di personaggi crudeli, bizzarri, di donne dal fascino fatale, su uno sfondo di ineguagliabile sfarzo.

Ludovico il Moro amava profondamente la Basilica di Santa Maria delle Grazie, capolavoro del Rinascimento del Bramante, e sognava di creare al suo interno il mausoleo di famiglia. Impiegò tutti i suoi sforzi nel renderla unica e incantevole.

L’Ultima Cena è l’opera che ha cambiato la concezione dell’arte occidentale: un dipinto che non necessita di presentazioni, uno dei maggiori lavori di Leonardo, sintesi del suo genio ma anche delle sue imperfezioni.   

 

 

Dello stesso tema

Monumenti in Lombardia

Turismo culturale e monumenti in Lombardia
  • Arte e Cultura
Monumenti in Lombardia: consigli

Cremona e la sua musica

La musica di Cremona è più vicina di quanto pensi
  • Arte e Cultura
Cremona e la sua musica

XVI Concorso Triennale Internazionale di liuteria

4 settembre - 10 ottobre 2021
  • Arte e Cultura
XVI Concorso Triennale Internazionale di liuteria

Natura e sapori intorno a Pavia

Alla scoperta di curiosità e tradizioni di alcuni Comuni a Nord e ad Est di Pavia
  • Arte e Cultura
Borgarello - Nord ed Est Pavia

Musei Lodi

La realtà museale di Lodi si presenta eterogenea. Conserva collezioni naturalistiche e scientifiche, archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei Lodi, Lombardia da visitare

Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Visita Monza e ottieni il Passaporto della città con interessanti notizie, sconti e timbri da collezionare
  • Arte e Cultura
Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Violoncello Amaryllis Fleming

Un nuovo capolavoro al Museo del Violino
  • Arte e Cultura
Violoncello Amaryllis Fleming

Una giornata a Pavia

Quando organizzate il vostro viaggio in Lombardia non dimenticate di visitare Pavia
  • Arte e Cultura
City guide, 24 ore a Pavia

Lo spettacolo è online in Lombardia

Scopri le rappresentazioni teatrali, i film, i concerti, i video e i podcast disponibili gratuitamente online
  • Arte e Cultura
Lo spettacolo è online in Lombardia

Varese in primavera

Varese: passeggiate, picnic, spiagge segrete. In primavera trascorrete una giornata all’aria aperta nella terra dei laghi.
  • Arte e Cultura
Un pieno di cultura e aria fresca alla Villa Della Porta Bozzolo

Personaggi Pavesi

  • Arte e Cultura
Personaggi Pavesi

Sull’Adda, in gita con Leonardo

Un cavo d’acciaio tra le sponde del fiume Adda, la forza della corrente. Il traghetto di Leonardo funziona così dal Rinascimento
  • Arte e Cultura
Sull’Adda, in gita con Leonardo

Castelli Pavia

Torri, mura, fossati... un viaggio tra fortezze e sontuose dimore storiche
  • Arte e Cultura
Castelli Pavia

Musei Cremona

I musei della città di Cremona, un incontro con la cultura e con la storia cremonese
  • Arte e Cultura
Musei Cremona, Lombardia da visitare

Lombardia archeologica per tutti: l'ex monastero e l'isolotto

  • Arte e Cultura
Lombardia archeologica per tutti: l'ex monastero e l'isolotto

Galleria fotografica Pavia

Un territorio ricco di attrazioni e di esperienze da poter vivere
  • Arte e Cultura
Pavia dalla A alla Z. Dall'arte al benessere, fino alle tradizioni enogastronomiche

Podcast: "Altrove in Lombardia"

Bellezza senza confini
  • Arte e Cultura
@inLombardia_Adobestock

Leonardo in Lombardia: 8 itinerari alla scoperta dei luoghi vinciani

Otto itinerari nel capoluogo lombardo per scoprire il genio del Rinascimento
  • Arte e Cultura
Leonardo da Vinci

5 rifugi d'arte in città

In giro per i capoluoghi lombardi, alla scoperta di luoghi storici densi d'arte e cultura
  • Arte e Cultura
Rifugi d'arte in città - Lombardia

Museo Civico dei Fossili

Il Museo Civico dei fossili di Besano espone una parte significativa degli eccezionali reperti scoperti sul territorio
  • Arte e Cultura
Museo Civico dei Fossili di Besano