• Arte e Cultura

Musei Milano

Una lista di musei che consigliamo di visitare, dalle pitture alle statue, dalla tecnologia alla natura

Musei Milano, Lombardia da visitare. Fallo con noi! Troverai tutte le informazioni utili per scoprire le mostre da non perdere e conoscere dove si trovano le opere più famose.

 

Milano d'altronde è meta di appassionati di pittura e vanta alcuni dei più interessanti musei di Lombardia.

Dunque, non perdete l'occasione di trovarvi davanti a un quadro di Caravaggio e di Bellini, esposti nella Pinacoteca di Brera. O a un originale di Lucio Fontana, nel Museo del Novecento. Al PAC e a Palazzo Reale, invece, sono ospitate esposizioni e performance dei più quotati artisti internazionali.

A Milano, il turismo culturale trova nei musei lo stimolo per esplorare vari interessi. La storia raccontata dai musei Archeologico e del Risorgimento. La biologia e l'astronomia illustrata al Planetario. Sapevate poi che al Nazionale della Scienza si può salire a bordo di un vero sottomarino, il Toti? 

Visitare musei a Milano è un'esperienza entusiasmante e muove il turismo. Grazie anche all'apertura di recenti poli espositivi: Fondazione Prada, MUDEC, Armani Silos. E ai musei insoliti, che svelano il volto aristocratico della città, tra cui il Poldi PezzoliVilla Necchi e Castello Sforzesco, che custodisce la Pietà di Michelangelo. 

Scoprite Milano e dedicatevi momenti di pura bellezza in Lombardia.

Portami qui: Musei Milano

Dello stesso tema

Bergamo Cult City

Bergamo vi stupirà con la ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale
  • Arte e Cultura
La cultura a Bergamo è di casa!

Mantova capitale di cultura

Mantova città d'arte, capitale della cultura
  • Arte e Cultura
Mantova capitale italiana della cultura 2016

Brebbia: natura, storia e arte

Un antico centro di potere, nascosto dal tempo
  • Arte e Cultura
Brebbia: natura, storia e arte

Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Il borgo di Castiglione Olona, un’oasi rinascimentale nascosta fra le colline della provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
@albertobr rete.comuni-italiani.it

Milano e i suoi ponti

  • Arte e Cultura
Milano e i suoi ponti

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana

Alla scoperta dell'Oltrepò Mantovano

Mantova fuori le mura: arte, paesaggi e sapori
  • Arte e Cultura
Oltrepò Mantovano

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

  • Arte e Cultura
Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

Lombardia in 5 Castelli

Fortezze inespugnabili, con suggestivo affaccio sul lago o abitate da misteriosi fantasmi. Cinque castelli da non perdere in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia in 5 Castelli

Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Lugano

Porlezza, Claino con Osteno e Campione d'Italia
  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Lugano

Palazzo d'Arco a Mantova

Vita quotidiana di una nobile famiglia tra Settecento e Ottocento
  • Arte e Cultura
Palazzo d'Arco - ph: Federica Bottoli

Musei Lecco

Conosciuta soprattutto per 'I Promessi Sposi' di Manzoni, Lecco è ricca anche di storia e cultura da scoprire grazie ai Musei Civici
  • Arte e Cultura
Musei a Lecco: tanti luoghi da visitare

Perdersi tra le valli e i piccoli borghi del basso varesotto

  • Arte e Cultura
basso_varesotto

Varese da scoprire

Sulle tracce delle chiese scomparse
  • Arte e Cultura
Varese da scoprire

Varese: le 10 destinazioni più turistiche 2019

  • Arte e Cultura
Varese: le 10 destinazioni più turistiche 2019

Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Itinerario culturale in bassa Valtellina
  • Arte e Cultura
Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Itinerario rinascimentale a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale a Lodi

Varese in primavera

Varese: passeggiate, picnic, spiagge segrete. In primavera trascorrete una giornata all’aria aperta nella terra dei laghi.
  • Arte e Cultura
Un pieno di cultura e aria fresca alla Villa Della Porta Bozzolo