• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Cremona vista dall'alto

Un week-end a Cremona? Non potete perdervi piazza del Comune, il cuore monumentale del centro storico della città.

In una continuità suggestiva per linee architettoniche e cromatismi, i capolavori che circondano la piazza – tra le più belle d’Italia – vi accoglieranno in un affascinante “salotto”.

Protagonista, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, con la sua suggestiva facciata, dove su base romanica nei secoli è stata innestata una sovrascrittura di elementi gotici, rinascimentali e barocchi. Accanto alla Cattedrale, merita una sosta anche il Battistero a pianta ottagonale, interessante esempio di architettura di età comunale.

Visitato il Battistero, altra meta d’obbligo è il celebre Torrazzo, vero simbolo della città, con 7 campane che suonano il “Concerto dei Santi” in la bemolle. I suoi 112 metri d’altezza, ne fanno la torre in muratura più alta d’Europa. Da terra a cielo, ci sono ben 502 gradini da scalare tutti di un fiato. Raggiunta la cima, la vista effetto drone sulla città è impareggiabile.

Altri suggerimenti? Senz’altro il fiore all’occhiello del Torrazzo è uno strumento unico al mondo: l’orologio astronomico, realizzato nel 1583 da Giovanni Battista e Giovanni Francesco Divizioli, padre e figlio, maestri dell’arte orologiaia, al pari di un altro genio cremonese del Rinascimento, Janello Torriani.

Questo capolavoro di ingegneria, perfettamente funzionante, viene caricato a mano ogni giorno: le 4 lancette indicano ora, giorno, fase lunare, mese, costellazioni, segni zodiacali. Un meccanismo complesso realizzato per permettere a tutti – ai contadini, in particolare – di conoscere il movimento di sole e luna, e di sapere quando seminare e raccogliere.

Info: turismocremona.it

Portami qui: Cremona vista dall'alto

Dello stesso tema

Monza e Brianza in 7 Musei

Dal Tesoro del Duomo al MEMB, sono tanti i musei dove scoprire la storia, l'arte e la cultura locali
  • Arte e Cultura
Monza musei

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera

Parco Adda Nord: la Quadreria Crivelli a Trezzo sull'Adda
  • Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera - ph: Sara Asperti

Vaprio d'Adda

A metà strada tra Bergamo e Milano è situato sul confine tra le due province segnato dal fiume Adda, sul versante milanese
  • Arte e Cultura
Vaprio d'Adda

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

Sondrio nel mito di Orlando

L' Orlando Furioso in Valtellina è un viaggio nel cuore delle Alpi tra immagini e parole.
  • Arte e Cultura
Sondrio nel mito di Orlando

Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

Alla scoperta dei piatti tipici da preservare
  • Arte e Cultura
Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani

I quadri più belli che riprendono i paesaggi lombardi, un’immersione nei panorami naturali e urbani della regione  
  • Arte e Cultura
La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani

Naso all’insù per le vie di Milano

Gironzoliamo per la città osservando targhe ed iscrizioni
  • Arte e Cultura
Naso all’insù per le vie di Milano

Ville di Delizia a Monza e Brianza

Splendide dimore incorniciate da parchi e giardini. Scopri le splendide Ville di Delizia nella provincia di Monza e Brianza.
  • Arte e Cultura
Villa Gallarati Scotti (Oreno di Vimercate)

Da Pavia a Belgioioso

A due passi da Pavia, scopri il Castello di Belgioioso per un fuoriporta tra saloni e affreschi di grande splendore
  • Arte e Cultura
Da Pavia a Belgioioso

Per armi e armature

  • Arte e Cultura
Per armi e armature - Museo Bagatta Valsecchi

Visite serali al Castello

  • Arte e Cultura
Visite serali al Castello

Lodi, invito a corte

Scene di vita a corte nel maestoso Castello di Sant’Angelo Lodigiano che domina la pianura, forte di un passato senza eguali
  • Arte e Cultura
@inlombardia

6 Musei interattivi per i bambini

Esplora la Lombardia con i tuoi bambini: musei esperienziali e interattivi per stimolare la curiosità e la creatività.
  • Arte e Cultura
6 Musei interattivi per i bambini

Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Visita Monza e ottieni il Passaporto della città con interessanti notizie, sconti e timbri da collezionare
  • Arte e Cultura
Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Brescia, una Città Teatro

Dal Teatro Grande alla Festa dell’Opera di Brescia, al Vittoriale degli Italiani di Gardone. Scopri una città palcoscenico.
  • Arte e Cultura
Brescia, una Città Teatro

Musei in Lombardia

Alcuni suggerimenti sui musei da visitare a Milano e fuori dal capoluogo lombardo
  • Arte e Cultura
Musei in Lombardia: suggerimenti

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera

Paesaggi intellettuali sul Lago di Garda
  • Arte e Cultura
Due giardini per due artisti a Gardone Riviera - Vittoriale degli Italiani