• Arte e Cultura

Monumenti Como

Como, con palazzi nobiliari, eleganti architetture e monumenti, è una meta ideale per il turismo culturale

Monumenti a Como, cosa vedere? Como, con palazzi nobiliari, eleganti architetture e monumenti, è una meta ideale per il turismo culturale.

Tra i più importanti monumenti a Como, situati nel cuore cittadino, figurano il Duomo e il Broletto, antica sede del Comune. Invece, se le Chiese di Sant'Abbondio e S. Fedele testimoniano il passato medievale della città, monumenti quali la Ex Casa del Fascio e il Novocomum sono un inno al razionalismo italiano di Giuseppe Terragni.

Attraversando Piazza Cavour si raggiunge uno degli altri interessanti monumenti, il Tempio Voltiano, museo dedicato all'inventore della prima pila, mentre passeggiando per il centro di Como si passa accanto alle mura di cinta medioevali, ben conservate e con grandi torri di vedetta, tra cui quella di Porta Torre. Molto bella è anche la passeggiata sul lungolago che porta alla settecentesca Villa Olmo.

Questi però non sono gli unici monumenti a Como, se si considera anche la provincia. Lo si può scoprire trascorrendo una vacanza sul lago, spostandosi in auto o in battello, per ammirare paesaggi, dimore storiche e monumenti appartenuti a famiglie aristocratiche, che hanno reso quest'angolo d'Italia ancora più prezioso.

Alcuni esempi? Villa Carlotta, Villa Serbelloni e del Balbianello. Non solo raffinati edifici e panorami sul lungolago, ma anche dipinti, sculture e splendidi giardini all'italiana.

Portami qui: Monumenti Como

Dello stesso tema

Una passeggiata per Lodi

Fondata dal Barbarossa, nei secoli si è arricchita di edifici di pregio che la rendono un polo artistico tra il Lambro e l’Adda
  • Arte e Cultura
Una passeggiata per Lodi

Alla scoperta del Pordenone

Prosegue il percorso condiviso con le città di Piacenza e Pordenone
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Pordenone

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco

6 Tour virtuali alla scoperta della Lombardia

Musei e castelli da visitare restando a casa
  • Arte e Cultura
Palazzo Te (Mantova)

Le prime 10 località turistiche del milanese nel 2019

  • Arte e Cultura
Le prime 10 località turistiche del milanese nel 2019

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

  • Arte e Cultura
Lecco città d'arte

Pezzotti valtellinesi

Forse il prodotto artigianale valtellinese più famoso, il pezzotto è un tessuto molto resistente confezionato utilizzando ritagli di stoffe, le pezze appunto, ordite a mano al telaio.
  • Arte e Cultura
Pezzotto valtellinese - Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco

A spasso per il Parco Agricolo sud-est di Milano

  • Arte e Cultura
Parco Agricolo Sud Milano

Monumenti Bergamo

Bergamo e la sua provincia offrono monumenti di rara bellezza. Scopri i principali monumenti da visitare
  • Arte e Cultura
Monumenti Bergamo, Lombardia da visitare

Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

Alla scoperta dei piatti tipici da preservare
  • Arte e Cultura
Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

Un poeta sulla Cattedrale

Una statua nel Duomo di Como e la storia di un'amicizia, in punta di versi
  • Arte e Cultura
Un poeta sulla cattedrale - Como

Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
  • Arte e Cultura
Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla

  • Arte e Cultura
Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla

Il mantovano tra fortezze e porticati

  • Arte e Cultura
Il mantovano tra fortezze e porticati

La Brianza comasca

  • Arte e Cultura
La Brianza comasca

Monumenti in Lombardia

Turismo culturale e monumenti in Lombardia
  • Arte e Cultura
Monumenti in Lombardia: consigli

Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2019

Il vero viaggio non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. (M. Proust)
  • Arte e Cultura
Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2019

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po

Milano e Lago di Como

Milano, una città dalle mille storie. E una gita fuoriporta, sul Lago di Como
  • Arte e Cultura
Milano_Como

Il tour virtuale del Santuario di Ardesio

  • Arte e Cultura
Santuario Madonna delle Grazie di Ardesio