• Arte e Cultura

Monumenti Como

Como, con palazzi nobiliari, eleganti architetture e monumenti, è una meta ideale per il turismo culturale

Monumenti a Como, cosa vedere? Como, con palazzi nobiliari, eleganti architetture e monumenti, è una meta ideale per il turismo culturale.

Tra i più importanti monumenti a Como, situati nel cuore cittadino, figurano il Duomo e il Broletto, antica sede del Comune. Invece, se le Chiese di Sant'Abbondio e S. Fedele testimoniano il passato medievale della città, monumenti quali la Ex Casa del Fascio e il Novocomum sono un inno al razionalismo italiano di Giuseppe Terragni.

Attraversando Piazza Cavour si raggiunge uno degli altri interessanti monumenti, il Tempio Voltiano, museo dedicato all'inventore della prima pila, mentre passeggiando per il centro di Como si passa accanto alle mura di cinta medioevali, ben conservate e con grandi torri di vedetta, tra cui quella di Porta Torre. Molto bella è anche la passeggiata sul lungolago che porta alla settecentesca Villa Olmo.

Questi però non sono gli unici monumenti a Como, se si considera anche la provincia. Lo si può scoprire trascorrendo una vacanza sul lago, spostandosi in auto o in battello, per ammirare paesaggi, dimore storiche e monumenti appartenuti a famiglie aristocratiche, che hanno reso quest'angolo d'Italia ancora più prezioso.

Alcuni esempi? Villa Carlotta, Villa Serbelloni e del Balbianello. Non solo raffinati edifici e panorami sul lungolago, ma anche dipinti, sculture e splendidi giardini all'italiana.

Portami qui: Monumenti Como

Dello stesso tema

Località e bellezze della Martesana

Scopri i principali Comuni e luoghi d'attrazione lungo il Naviglio della Martesana e nelle sue vicinanze
  • Arte e Cultura
Martesana

11 indirizzi per ville e parchi

Rivivere il fascino del passato tra ville, castelli e parchi in Lombardia
  • Arte e Cultura
Dove abita l'incanto in Lombardia, fra castelli, ville e parchi

Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Itinerario culturale in bassa Valtellina
  • Arte e Cultura
Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Il Quartiere Arcobaleno

  • Arte e Cultura
Il Quartiere Arcobaleno

La magia dei Castelli del Varesotto

In giro fra i castelli del Varesotto: un itinerario alla scoperta di un’area regionale dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Arte e Cultura
Castelli a Varese

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana

5 rifugi d'arte in città

In giro per i capoluoghi lombardi, alla scoperta di luoghi storici densi d'arte e cultura
  • Arte e Cultura
Rifugi d'arte in città - Lombardia

Teatri Cremona

Cremona si distingue, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri
  • Arte e Cultura
Teatri Cremona, Lombardia da visitare

Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Scopri il rinascimento e il barocco nel territorio lodigiano
  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Musei Lecco

Conosciuta soprattutto per 'I Promessi Sposi' di Manzoni, Lecco è ricca anche di storia e cultura da scoprire grazie ai Musei Civici
  • Arte e Cultura
Musei a Lecco: tanti luoghi da visitare

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco

I colori della natura tra campi coltivati, cascine e fortificazioni antiche.

  • Arte e Cultura
I colori della natura tra campi coltivati, cascine e fortificazioni antiche.

Museo Diocesano

Anticipazioni delle opere esposte
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano

12 capolavori in Lombardia

Tra dipinti, Monasteri, Basiliche: un tesoro da scoprire in Lombardia
  • Arte e Cultura
Caccia ai 12 capolavori in Lombardia. Imperdibili

Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda comasca del lago di Como - Ph ig: @sassolina73

Itinerario barocco a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario barocco a Lodi

Bergamo in un weekend

Una piazza perfetta, i capolavori dell’Accademia Carrara, le Mura Veneziane Patrimonio Unesco. Scopri Bergamo in quarantotto ore
  • Arte e Cultura
Bergamo in un weekend

Monza e Brianza: cultura e natura

Ville, parchi, palazzi e tante storie da raccontare, per un territorio che sa sorprendere
  • Arte e Cultura
Monza e Brianza: cultura e natura

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

A Lecco, con Alessandro Manzoni

Sulle tracce di Alessandro Manzoni. Un itinerario per vivere i luoghi che hanno ispirato “I Promessi Sposi”. Partenza da Lecco
  • Arte e Cultura
A Lecco, con Alessandro Manzoni