• Arte e Cultura

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova

Una serata speciale nei Teatri in Lombardia? Queste pagine sono pensate per chi è interessato al turismo culturale e vuole visitare teatri in Lombardia.

Avete deciso di visitare la Lombardia e assistere ad alcune rappresentazioni teatrali? 

Consultiamo direttamente i cartelloni di ogni rassegna e mettiamo a disposizione di chi ama il turismo culturale, le informazioni su date, prevendite e acquisto biglietti nei numerosissimi teatri presenti sul territorio lombardo.

Il capoluogo da solo potrebbe essere in grado di soddisfare i gusti di tutti.

I numerosi teatri cittadini, Franco Parenti, Litta, Carcano o il Nazionale sono noti a livello sia italiano che internazionale per gli artisti che si esibiscono e la qualità degli spettacoli. 

Opera e balletto si tengono principalmente alla Scala, il tetro meneghino per antonomasia, che ospita da oltre duecento anni le maggiori opere liriche internazionali. 

Trovate concerti di musica classica anche all'Auditorium Fondazione Cariplo e al Conservatorio Giuseppe Verdi.

Ma non escludete in partenza anche altre provincie: tutte ospitano palchi, magari meno conosciuti ed importanti, ma che potranno riservarvi piacevoli sorprese.

Il Fraschini di Pavia accolse una festa da ballo in onore di Napoleone Bonaparte e consorte in occasione del loro passaggio in città.

Il sociale di Mantova, fu eretto in pieno centro, in un punto di incontro di sette strade, demolendo ben 10 edifici. 

Se è uno dei vostri sogni è sentire  La Traviata o il Don Giovanni, realizzarlo non è mai stato così facile. Controllate il calendario e scegliete il vostro spettacolo.

Portami qui: Teatri in Lombardia

Dello stesso tema

10 motivi per visitare Pavia

Il Duomo, i musei, l’orto botanico, l’università. I borghi dell’Oltrepò. Ecco 10 buoni motivi per visitare Pavia
  • Arte e Cultura
10 motivi per visitare Pavia

Musei Brescia

Brescia: la meta ideale per chi ama l'arte. Innumerevoli le opportunità di visitare mostre e di assistere ad eventi culturali
  • Arte e Cultura
Musei Brescia, Lombardia da visitare

Musei Pavia

Capolavori dell'arte, tesori e tradizioni secolari nei musei di Pavia e dintorni
  • Arte e Cultura
@wikipedia

Soncino - Il sistema idrico

Visite guidate speciali per curiosi e appassionati
  • Arte e Cultura
Soncino - Il sistema idrico

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

Musei Milano

Una lista di musei che consigliamo di visitare, dalle pitture alle statue, dalla tecnologia alla natura
  • Arte e Cultura
Musei Milano, Lombardia da visitare

Sondrio nel mito di Orlando

L' Orlando Furioso in Valtellina è un viaggio nel cuore delle Alpi tra immagini e parole.
  • Arte e Cultura
Sondrio nel mito di Orlando

La Brianza comasca

  • Arte e Cultura
La Brianza comasca

Lomello e gli antichi edifici sacri

Centro strategico fin dall’età antica, qui è possibile riscoprire la grande architettura sacra medievale della Lombardia
  • Arte e Cultura
Lomello e gli antichi edifici sacri

Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Attrazioni, curiosità, storia e bellezze paesaggistiche dei Comuni lungo il Ticino
  • Arte e Cultura
Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Sant'Angelo Lodigiano e dintorni

  • Arte e Cultura
Sant'Angelo e dintorni (Ph Ig:@castello_bolognini_official)

Il Chiostro di Voltorre

L’ arte monastica del Chiostro di Voltorre
  • Arte e Cultura
L’arte monastica del Chiostro di Voltorre

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
@albertobr rete.comuni-italiani.it

Varese da scoprire

Sulle tracce delle chiese scomparse
  • Arte e Cultura
Varese da scoprire

Itinerario Lorenzo Lotto

A Bergamo sulle tracce di Lorenzo Lotto, uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano
  • Arte e Cultura
Sulle tracce di Lorenzo Lotto

Cremasco e dintorni all’insegna del gusto

Un territorio dove agricoltura e tradizione culinaria si tramandano di generazione in generazione
  • Arte e Cultura
Cremasco e dintorni all’insegna del gusto

I cinema di Milano

Una passeggiata da Castello Sforzesco fino a Corso Vittorio Emanuele II alla ricerca dei primi cinematografi milanesi
  • Arte e Cultura
I cinema di Milano - Milano_Lampadario_ex_cinema_Astra

Borghi e Paesaggi dell'Alto Lodigiano

  • Arte e Cultura
Borghi e Natura dell'Alto Lodigiano

Musei aperti in Lombardia: un inno al talento al femminile

I musei lombardi tornano ad accogliere il pubblico degli appassionati d’arte e non solo, con molte esposizioni declinate al femminile: artiste, opere, figure mitologiche ispiratrici di rassegne e mostre
  • Arte e Cultura
Musei aperti in Lombardia: un inno al talento al femminile

Sulle orme di Leonardo da Vinci a Milano

Itinerario tematico su Leonardo da Vinci a Milano
  • Arte e Cultura
Sulle orme di Leonardo da Vinci a Milano