• Arte e Cultura

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova

Una serata speciale nei Teatri in Lombardia? Queste pagine sono pensate per chi è interessato al turismo culturale e vuole visitare teatri in Lombardia.

Avete deciso di visitare la Lombardia e assistere ad alcune rappresentazioni teatrali? 

Consultiamo direttamente i cartelloni di ogni rassegna e mettiamo a disposizione di chi ama il turismo culturale, le informazioni su date, prevendite e acquisto biglietti nei numerosissimi teatri presenti sul territorio lombardo.

Il capoluogo da solo potrebbe essere in grado di soddisfare i gusti di tutti.

I numerosi teatri cittadini, Franco Parenti, Litta, Carcano o il Nazionale sono noti a livello sia italiano che internazionale per gli artisti che si esibiscono e la qualità degli spettacoli. 

Opera e balletto si tengono principalmente alla Scala, il tetro meneghino per antonomasia, che ospita da oltre duecento anni le maggiori opere liriche internazionali. 

Trovate concerti di musica classica anche all'Auditorium Fondazione Cariplo e al Conservatorio Giuseppe Verdi.

Ma non escludete in partenza anche altre provincie: tutte ospitano palchi, magari meno conosciuti ed importanti, ma che potranno riservarvi piacevoli sorprese.

Il Fraschini di Pavia accolse una festa da ballo in onore di Napoleone Bonaparte e consorte in occasione del loro passaggio in città.

Il sociale di Mantova, fu eretto in pieno centro, in un punto di incontro di sette strade, demolendo ben 10 edifici. 

Se è uno dei vostri sogni è sentire  La Traviata o il Don Giovanni, realizzarlo non è mai stato così facile. Controllate il calendario e scegliete il vostro spettacolo.

Portami qui: Teatri in Lombardia

Dello stesso tema

Valtravaglia e Valceresio: un paradiso per gli escursionisti

Itinerari trekking e borghi antichi: la provincia di Varese con le sue valli non smette mai di stupire
  • Arte e Cultura
Valtravaglia e Valceresio: un paradiso per gli escursionisti

Alla scoperta della sponda lecchese del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta dei comuni della sponda lecchese del Lago di Como

Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

La Valtellina che non ci si aspetta sorprende con la sua storia, le sue coltivazioni e gli eventi enogastronomici
  • Arte e Cultura
Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

Varese in primavera

Varese: passeggiate, picnic, spiagge segrete. In primavera trascorrete una giornata all’aria aperta nella terra dei laghi.
  • Arte e Cultura
Un pieno di cultura e aria fresca alla Villa Della Porta Bozzolo

Il Chiostro di Voltorre

L’ arte monastica del Chiostro di Voltorre
  • Arte e Cultura
L’arte monastica del Chiostro di Voltorre

La Leggenda dei Sette Fratelli

Un suggestivo racconto di otto fratelli, legati tra loro, che vivevano nel lecchese
  • Arte e Cultura
Leggende nel lecchese: i Sette Fratelli

Castelli Pavia

Torri, mura, fossati... un viaggio tra fortezze e sontuose dimore storiche
  • Arte e Cultura
Castelli Pavia

Museo Civico dei Fossili

Il Museo Civico dei fossili di Besano espone una parte significativa degli eccezionali reperti scoperti sul territorio
  • Arte e Cultura
Museo Civico dei Fossili di Besano

Itinerario Mincio e Po

Un piacevole itinerario per scoprire le ricchezze naturalistiche ed architettoniche di questo lembo di Lombardia.
  • Arte e Cultura
Mincio Mantova

Sulle orme di Leonardo da Vinci a Milano

Itinerario tematico su Leonardo da Vinci a Milano
  • Arte e Cultura
Sulle orme di Leonardo da Vinci a Milano

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona

Sondrio nel mito di Orlando

L' Orlando Furioso in Valtellina è un viaggio nel cuore delle Alpi tra immagini e parole.
  • Arte e Cultura
Sondrio nel mito di Orlando

Visita gli appartamenti della Villa Reale di Monza

Il percorso di visita comprende 28 stanze tra appartamenti e sale: un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia.
  • Arte e Cultura
Visita gli appartamenti della Villa Reale di Monza

Cosa fare nei dintorni di Mantova

Alla scoperta delle meraviglie intorno a Mantova
  • Arte e Cultura
Cosa fare a Mantova

Hollywood a Milano

  • Arte e Cultura
Hollywood a Milano

Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Scopri il rinascimento e il barocco nel territorio lodigiano
  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Il Torrazzo e il Museo Verticale

La torre campanaria e il museo della misurazione del tempo
  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale

Itinerario romanico-gotico a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario romanico-gotico a Lodi

Mantova ai tempi di Dante

A settecento anni dalla morte di Dante, l'esposizione di Palazzo Ducale dedicata al sommo poeta invita a soffermarci sulla storia trecentesca della città prima dei fasti rinascimentali.
  • Arte e Cultura
Mantova ai tempi di Dante - Palazzo della Ragione

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare