• Arte e Cultura

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova

Una serata speciale nei Teatri in Lombardia? Queste pagine sono pensate per chi è interessato al turismo culturale e vuole visitare teatri in Lombardia.

Avete deciso di visitare la Lombardia e assistere ad alcune rappresentazioni teatrali? 

Consultiamo direttamente i cartelloni di ogni rassegna e mettiamo a disposizione di chi ama il turismo culturale, le informazioni su date, prevendite e acquisto biglietti nei numerosissimi teatri presenti sul territorio lombardo.

Il capoluogo da solo potrebbe essere in grado di soddisfare i gusti di tutti.

I numerosi teatri cittadini, Franco Parenti, Litta, Carcano o il Nazionale sono noti a livello sia italiano che internazionale per gli artisti che si esibiscono e la qualità degli spettacoli. 

Opera e balletto si tengono principalmente alla Scala, il tetro meneghino per antonomasia, che ospita da oltre duecento anni le maggiori opere liriche internazionali. 

Trovate concerti di musica classica anche all'Auditorium Fondazione Cariplo e al Conservatorio Giuseppe Verdi.

Ma non escludete in partenza anche altre provincie: tutte ospitano palchi, magari meno conosciuti ed importanti, ma che potranno riservarvi piacevoli sorprese.

Il Fraschini di Pavia accolse una festa da ballo in onore di Napoleone Bonaparte e consorte in occasione del loro passaggio in città.

Il sociale di Mantova, fu eretto in pieno centro, in un punto di incontro di sette strade, demolendo ben 10 edifici. 

Se è uno dei vostri sogni è sentire  La Traviata o il Don Giovanni, realizzarlo non è mai stato così facile. Controllate il calendario e scegliete il vostro spettacolo.

Portami qui: Teatri in Lombardia

Dello stesso tema

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
  • Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo

La magia dei Castelli del Varesotto

In giro fra i castelli del Varesotto: un itinerario alla scoperta di un’area regionale dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Arte e Cultura
Castelli a Varese

Cremona vista dall'alto

Un week-end a Cremona? Non potete perdervi piazza del Comune, il cuore monumentale del centro storico della città.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Cremona vista dall'alto

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Alla scoperta dell'Oltrepò Mantovano

Mantova fuori le mura: arte, paesaggi e sapori
  • Arte e Cultura
Oltrepò Mantovano

Una visita all’Abbazia del Cerreto

Abbazia del Cerreto: un gioiello cistercense nel Lodigiano
  • Arte e Cultura
Una visita all’Abbazia del Cerreto

Musei Pavia

Capolavori dell'arte, tesori e tradizioni secolari nei musei di Pavia e dintorni
  • Arte e Cultura
@wikipedia

11 indirizzi per ville e parchi

Rivivere il fascino del passato tra ville, castelli e parchi in Lombardia
  • Arte e Cultura
Dove abita l'incanto in Lombardia, fra castelli, ville e parchi

Bernardino Campi a Pizzighettone

Affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone
  • Arte e Cultura
Bernardino Campi a Pizzighettone

Il mantovano, la terra del riso

Una zona da esplorare tra ecomusei, parchi e riserve naturali
  • Arte e Cultura
 Il mantovano, la terra del riso

Alla scoperta del Pordenone

Prosegue il percorso condiviso con le città di Piacenza e Pordenone
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Pordenone

FINESTRE APERTE

Un nuovo progetto a cura dell’Associazione Tapirulan
  • Arte e Cultura
FINESTRE APERTE

L'adorazione dei magi nell'arte

I capolavori che dovete assolutamente vedere nella vostra visita natalizia a Varese
  • Arte e Cultura
L'adorazione dei magi nell'arte

Visite guidate d'estate ai Musei Civici

Si terranno il venerdì, il sabato e la domenica sino alla fine di agosto
  • Arte e Cultura
Visite guidate d'estate ai Musei Civici

Straordinarie natività

Quattro affreschi varesini: luoghi d'incanto, fede, arte. Un percorso di viaggio che vi riempirà il cuore e gli occhi a Natale
  • Arte e Cultura
Straordinarie natività

Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

  • Arte e Cultura
Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

Natura e sapori intorno a Pavia

Alla scoperta di curiosità e tradizioni di alcuni Comuni a Nord e ad Est di Pavia
  • Arte e Cultura
Borgarello - Nord ed Est Pavia

I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

  • Arte e Cultura
I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

Corbetta

Un borgo da scoprire vicino a Milano
  • Arte e Cultura
Santo Stefano Ticino, arte e agricoltura

Velate, sulla via di Santa Maria del Monte

  • Arte e Cultura
Velate, sulla via di Santa Maria del Monte