• Arte e Cultura
    • Food & Wine

Torna Degustando in bottega!

Scopri due eccellenze cremonesi: la liuteria e il buon cibo

Le botteghe mai viste: è questo il cuore di questa iniziativa, che  ti fa di accedere ai luoghi dove quotidianamente si rinnova la tradizione che rende Cremona famosa e unica nel mondo, e di assistere a parte del processo di lavorazione di uno strumento ad arco, accompagnato dalle parole sapienti del maestro liutaio.

E terminata la visita, accetta l'invito a un aperitivo: assaggerai i prodotti tipici cremonesi, come formaggi, mostarde, torrone e altre ghiottonerie, per gustare col palato oltre che con gli occhi altre eccellenze del territorio cremonese.

Come funziona: per tutti i weekend compresi dal 30 novembre fino al 5 gennaio 2020, acquistando all’Infopoint la tessera turistica Welcome card in edizione speciale, potrai accedere a una serie di spunti con cui comporre la tua visita alla città.

Al sabato si tengono le visite alle botteghe, l’audizione di un violino antico presso il Museo del Violino, la visita guidata al centro della città e una presso un produttore di formaggi!

Per la visita guidata ai laboratori di liuteria con degustazione,  puoi scegliere l’appuntamento del mattino oppure quello del pomeriggio. L’audizione di uno strumento antico compresa nel pacchetto, invece, si tiene solo il sabato a mezzogiorno,  nell’auditorium del Museo del Violino. La visita guidata alla città parte nel primo pomeriggio e nel tardo pomeriggio quella a Fattorie Cremona, azienda produttrice di formaggi e prodotti caseari, e al suo spaccio aziendale.

Se hai più tempo e ti fermi l’intero weekend puoi rimandare la vista al centro della città alla domenica pomeriggio, insieme a quella del principale teatro cittadino, il Teatro Ponchielli.

E puoi visitare tutti i musei cittadini a prezzi agevolati, fare shopping a prezzi scontati nei negozi, ristoranti e hotel convenzionati.  Costo dell'iniziativa: 10 euro.

Come si fa? Chiama gli uffici dell'Infopoint e prenota. Quando arrivi a Cremona ritira la tua Welcome card special edition che di dà diritto a tutte le inziative e parti alla scoperta di una città tutta da gustare.

Dello stesso tema

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera

Paesaggi intellettuali sul Lago di Garda
  • Arte e Cultura
Due giardini per due artisti a Gardone Riviera - Vittoriale degli Italiani

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Cosa fa un brasiliano alla Scala?

Le vicende del maggior compositore brasiliano e il suo legame con il Teatro alla Scala di Milano
  • Arte e Cultura
Cosa fa un brasiliano alla Scala di Milano?

Clusone, gemma della Val Seriana

Incantevole borgo di alta valle, Clusone è caratteristica per case e chiese dipinte e inaspettate opere d’arte e ingegneria
  • Arte e Cultura
Clusone_Danza Macabra

Visite guidate d'estate ai Musei Civici

Si terranno il venerdì, il sabato e la domenica sino alla fine di agosto
  • Arte e Cultura
Visite guidate d'estate ai Musei Civici

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Sulle tracce dell'Albero degli Zoccoli

Un itinerario in 8 tappe dedicato a Ermanno Olmi
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dell'albero degli zoccoli

I cinema di Milano

Una passeggiata da Castello Sforzesco fino a Corso Vittorio Emanuele II alla ricerca dei primi cinematografi milanesi
  • Arte e Cultura
I cinema di Milano - Milano_Lampadario_ex_cinema_Astra

La pianura bergamasca

  • Arte e Cultura
La pianura bergamasca

Leggende e tradizioni in Lombardia

Un invito ad addentrarsi nella memoria folcloristica lombarda, riscoprendo 7 antiche leggende e tradizioni
  • Arte e Cultura
Leggende e tradizioni in Lombardia

Bergamo Alta e le sue meraviglie

Un centro storico rimasto completamente intatto e circondato interamente da mura
  • Arte e Cultura
Un luogo magico, conservato nel corso dei secoli

Lomellina, che scoperta...

  • Arte e Cultura
Lomellina

Sabbioneta, il Polo Museale "Vespasiano Gonzaga"

  • Arte e Cultura
Sabbioneta, il Polo Museale

Il tour virtuale del Santuario di Ardesio

  • Arte e Cultura
Santuario Madonna delle Grazie di Ardesio

Un gita a Lodi per scoprire cosa c’è dietro al latte che arriva sulle nostre tavole

  • Arte e Cultura
Un gita a Lodi per scoprire cosa c’è dietro al latte che arriva sulle nostre tavole

Itinerario Mariano Brianza

Il Cammino della rosa che collega 25 santuari mariani
  • Arte e Cultura
Itinerario Mariano Brianza: il Cammino della Rosa

La Santissima di Gussago

Immersa nel suggestivo paesaggio della Franciacorta si erge La Santissima, ex convento domenicano e icona del territorio, punto di partenza ideale per un viaggio di scoperta tra arte, cultura e natura.
  • Arte e Cultura
La Santissima di Gussago

Eventi autunnali 2025

  • Arte e Cultura
Eventi autunnali 2025

Itinerario romanico-gotico a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario romanico-gotico a Lodi

Vigevano, città ducale

Nel cuore della Lomellina, la patria del riso carnaroli, alla scoperta della città di Vigevano.
  • Arte e Cultura
https://laprovinciapavese.gelocal.it/