• Arte e Cultura
    • Food & Wine

Torna Degustando in bottega!

Scopri due eccellenze cremonesi: la liuteria e il buon cibo

Le botteghe mai viste: è questo il cuore di questa iniziativa, che  ti fa di accedere ai luoghi dove quotidianamente si rinnova la tradizione che rende Cremona famosa e unica nel mondo, e di assistere a parte del processo di lavorazione di uno strumento ad arco, accompagnato dalle parole sapienti del maestro liutaio.

E terminata la visita, accetta l'invito a un aperitivo: assaggerai i prodotti tipici cremonesi, come formaggi, mostarde, torrone e altre ghiottonerie, per gustare col palato oltre che con gli occhi altre eccellenze del territorio cremonese.

Come funziona: per tutti i weekend compresi dal 30 novembre fino al 5 gennaio 2020, acquistando all’Infopoint la tessera turistica Welcome card in edizione speciale, potrai accedere a una serie di spunti con cui comporre la tua visita alla città.

Al sabato si tengono le visite alle botteghe, l’audizione di un violino antico presso il Museo del Violino, la visita guidata al centro della città e una presso un produttore di formaggi!

Per la visita guidata ai laboratori di liuteria con degustazione,  puoi scegliere l’appuntamento del mattino oppure quello del pomeriggio. L’audizione di uno strumento antico compresa nel pacchetto, invece, si tiene solo il sabato a mezzogiorno,  nell’auditorium del Museo del Violino. La visita guidata alla città parte nel primo pomeriggio e nel tardo pomeriggio quella a Fattorie Cremona, azienda produttrice di formaggi e prodotti caseari, e al suo spaccio aziendale.

Se hai più tempo e ti fermi l’intero weekend puoi rimandare la vista al centro della città alla domenica pomeriggio, insieme a quella del principale teatro cittadino, il Teatro Ponchielli.

E puoi visitare tutti i musei cittadini a prezzi agevolati, fare shopping a prezzi scontati nei negozi, ristoranti e hotel convenzionati.  Costo dell'iniziativa: 10 euro.

Come si fa? Chiama gli uffici dell'Infopoint e prenota. Quando arrivi a Cremona ritira la tua Welcome card special edition che di dà diritto a tutte le inziative e parti alla scoperta di una città tutta da gustare.

Dello stesso tema

Alla scoperta del Lago di Lugano: Valsolda e le sue frazioni

  • Arte e Cultura
Valsolda

La Brianza lecchese

  • Arte e Cultura
La Brianza lecchese

Monumenti Sondrio

Sondrio storica, artistica, tradizionale nei suoi tanti monumenti...e una stazione da cui parte un treno speciale
  • Arte e Cultura
Monumenti Sondrio, Lombardia da visitare

Itinerario barocco a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario barocco a Lodi

L'ISOLA DEI MONASTERI

  • Arte e Cultura
L'ISOLA DEI MONASTERI

5 Monumenti medievali lodigiani

Un percorso alla scoperta delle tracce del Medioevo, da Borghetto Lodigiano a Lodi.
  • Arte e Cultura
Palazzo Rho_Borghetto Lodigiano

I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

  • Arte e Cultura
I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

Monza e Brianza: cultura e natura

Ville, parchi, palazzi e tante storie da raccontare, per un territorio che sa sorprendere
  • Arte e Cultura
Monza e Brianza: cultura e natura

6 Tour virtuali alla scoperta della Lombardia

Musei e castelli da visitare restando a casa
  • Arte e Cultura
Palazzo Te (Mantova)

Le Cattedrali Vegetali in Lombardia

  • Arte e Cultura
Cattedrale vegetale

Cult City #inLombardia

Undici Capitali d’Arte da scoprire e collezionare con un incredibile patrimonio culturale in grado di sorprenderti.
  • Arte e Cultura
Cult City #inLombardia

Milano e le sue vie

Un modo insolito di vedere la città
  • Arte e Cultura
Milano e le sue vie

Visita gli appartamenti della Villa Reale di Monza

Il percorso di visita comprende 28 stanze tra appartamenti e sale: un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia.
  • Arte e Cultura
Visita gli appartamenti della Villa Reale di Monza

Monumenti Varese

Dimore signorili, edifici religiosi, fortificazioni e tesori dell'Unesco tra le bellezze di Varese e dintorni
  • Arte e Cultura
Monumenti Varese, Lombardia da visitare

Alla scoperta della sponda lecchese del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta dei comuni della sponda lecchese del Lago di Como

Musei in Lombardia

Alcuni suggerimenti sui musei da visitare a Milano e fuori dal capoluogo lombardo
  • Arte e Cultura
Musei in Lombardia: suggerimenti

Varese contemporanea

Una guida alle architetture e nuovi spazi dedicati all'arte contemporanea: i percorsi del contemporaneo tra Varese, Laveno, Maccagno.
  • Arte e Cultura
Varese contemporanea

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana

La pianura bergamasca

  • Arte e Cultura
La pianura bergamasca

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche