• Arte e Cultura
    • Food & Wine

Torna Degustando in bottega!

Scopri due eccellenze cremonesi: la liuteria e il buon cibo

Le botteghe mai viste: è questo il cuore di questa iniziativa, che  ti fa di accedere ai luoghi dove quotidianamente si rinnova la tradizione che rende Cremona famosa e unica nel mondo, e di assistere a parte del processo di lavorazione di uno strumento ad arco, accompagnato dalle parole sapienti del maestro liutaio.

E terminata la visita, accetta l'invito a un aperitivo: assaggerai i prodotti tipici cremonesi, come formaggi, mostarde, torrone e altre ghiottonerie, per gustare col palato oltre che con gli occhi altre eccellenze del territorio cremonese.

Come funziona: per tutti i weekend compresi dal 30 novembre fino al 5 gennaio 2020, acquistando all’Infopoint la tessera turistica Welcome card in edizione speciale, potrai accedere a una serie di spunti con cui comporre la tua visita alla città.

Al sabato si tengono le visite alle botteghe, l’audizione di un violino antico presso il Museo del Violino, la visita guidata al centro della città e una presso un produttore di formaggi!

Per la visita guidata ai laboratori di liuteria con degustazione,  puoi scegliere l’appuntamento del mattino oppure quello del pomeriggio. L’audizione di uno strumento antico compresa nel pacchetto, invece, si tiene solo il sabato a mezzogiorno,  nell’auditorium del Museo del Violino. La visita guidata alla città parte nel primo pomeriggio e nel tardo pomeriggio quella a Fattorie Cremona, azienda produttrice di formaggi e prodotti caseari, e al suo spaccio aziendale.

Se hai più tempo e ti fermi l’intero weekend puoi rimandare la vista al centro della città alla domenica pomeriggio, insieme a quella del principale teatro cittadino, il Teatro Ponchielli.

E puoi visitare tutti i musei cittadini a prezzi agevolati, fare shopping a prezzi scontati nei negozi, ristoranti e hotel convenzionati.  Costo dell'iniziativa: 10 euro.

Come si fa? Chiama gli uffici dell'Infopoint e prenota. Quando arrivi a Cremona ritira la tua Welcome card special edition che di dà diritto a tutte le inziative e parti alla scoperta di una città tutta da gustare.

Dello stesso tema

Mantova, una piccola città, una grande emozione

Cupole, campanili, torri e piazze di un'affascinante città, che stupisce ad ogni angolo
  • Arte e Cultura
Mantova, una piccola città, una grande emozione

Lomello e gli antichi edifici sacri

Centro strategico fin dall’età antica, qui è possibile riscoprire la grande architettura sacra medievale della Lombardia
  • Arte e Cultura
Lomello e gli antichi edifici sacri

Alla scoperta di Palosco e della sua storia

Viaggio nella bassa bergamasca, grazie ad un itinerario culturale per le vie di Palosco
  • Arte e Cultura
Alla scoperta di Palosco e della sua storia - ph: bassabergamascaorientale.it

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

Bergamo Bassa

A Bergamo la visita parte dal basso, dai suoi borghi storici, per poi salire piano piano...
  • Arte e Cultura
Vie storiche e spazi verdi a Bergamo Bassa

Tre Giorni a Milano: Un Viaggio Culturale tra Storia, Arte e Innovazione

Scopri cosa vedere a Milano in 3 giorni con il pass YesMilano. Visita il Duomo, il Castello Sforzesco e il Museo Leonardo da Vinci. Salta la fila e ascolta audioguide gratuite!
  • Arte e Cultura
discovering milano

Milano non dimentica: la Casa della Memoria

Uno spazio pubblico dove si intrecciano attività culturali e di ricerca, occasioni di formazione e dibattito
  • Arte e Cultura
Casa della Memoria, Musei Milano

La Brianza lecchese

  • Arte e Cultura
La Brianza lecchese

Musei in Lombardia

Alcuni suggerimenti sui musei da visitare a Milano e fuori dal capoluogo lombardo
  • Arte e Cultura
Musei in Lombardia: suggerimenti

Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Itinerario culturale in bassa Valtellina
  • Arte e Cultura
Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Hollywood a Milano

  • Arte e Cultura
Hollywood a Milano

Una giornata al Museo Nazionale Leonardo da Vinci

Uno dei più grandi musei tecnico-scientifici d'Europa
  • Arte e Cultura
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Castelli Mantova

Il Mincio segnò per secoli il confine di importanti possedimenti. Il paesaggio venne caratterizzato da nuovi castelli in luoghi chiave
  • Arte e Cultura
www.mantovaducale.beniculturali.it

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco

Bergamo Città Alta

Atmosfera medievale sulla sommità di una collina
  • Arte e Cultura
Bergamo Città Alta - in Lombardia

La magia dei Castelli del Varesotto

In giro fra i castelli del Varesotto: un itinerario alla scoperta di un’area regionale dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Arte e Cultura
Castelli a Varese

Itinerario barocco a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario barocco a Lodi

Turismo scolastico

Cremona val bene una gita (anche scolastica)
  • Arte e Cultura
Turismo scolastico

10 motivi per visitare Pavia

Il Duomo, i musei, l’orto botanico, l’università. I borghi dell’Oltrepò. Ecco 10 buoni motivi per visitare Pavia
  • Arte e Cultura
10 motivi per visitare Pavia