• Arte e Cultura

Musei Bergamo

Bergamo è città che vuol farsi scoprire: ricca d'arte e cultura annovera tra le sue eccellenze importanti musei

Musei a Bergamo, cosa vedere? Bergamo, destinazione adatta a una vacanza culturale, vanta diversi luoghi d'interesse, tra cui spiccano importanti musei.

Bergamo ospita, infatti, la Pinacoteca dell'Accademia Carrara, che negli anni si è arricchita grazie ad acquisizioni e donazioni. Tra i maestri in mostra si ricordano Botticelli, Bellini, Mantegna, Raffaello, Tiepolo e Canaletto.

Gli appassionati di pittura non rimarranno delusi dalla visita di altri musei, come la GAMeC (Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea) che promuove gli artisti emergenti. In piazza della Cittadella, invece, s'incrociano due musei civici, quello delle Scienze Naturali e l'Archeologico. Il primo è spiccatamente didattico, il secondo è un viaggio nel tempo sulle tracce dei popoli Celti, Romani e Longobardi che hanno vissuto sul territorio bergamasco.

Nell'ambito dei più bei musei gestiti dal Comune di Bergamo, figura l'Orto Botanico, che studia il regno vegetale locale, mentre in memoria del grande Gaetano Donizetti, nel 1906 fu allestito un percorso espositivo nel Palazzo Opera Pia Misericordia Maggiore.

Scoprite nuovi musei a Bergamo. Cosa vedere nella provincia? Tra i numerosi musei, citiamo il MAT di Clusone, con rari esempi di orologi, quello sacro della Basilica di Gandino e del Presepio di Dalmine. Senza dimenticare la Casa di Arlecchino a S. Giovanni Bianco e il Parco Minerario a Schilpario.

Portami qui: Musei Bergamo

Dello stesso tema

Per armi e armature

  • Arte e Cultura
Per armi e armature - Museo Bagatta Valsecchi

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

I colori della natura tra campi coltivati, cascine e fortificazioni antiche.

  • Arte e Cultura
I colori della natura tra campi coltivati, cascine e fortificazioni antiche.

Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Visita Monza e ottieni il Passaporto della città con interessanti notizie, sconti e timbri da collezionare
  • Arte e Cultura
Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Itinerario Mincio e Po

Un piacevole itinerario per scoprire le ricchezze naturalistiche ed architettoniche di questo lembo di Lombardia.
  • Arte e Cultura
Mincio Mantova

Rivalta sul Mincio, incantevole borgo sul fiume

Poesia, storia e natura di un paese del territorio mantovano immerso nel Parco del Mincio
  • Arte e Cultura
Rivalta sul Mincio, incantevole borgo sul fiume

Cosa vedere nel Nord Milano

L’Area Nord Milano, fra Parco Nord e alcune chicche da non perdere
  • Arte e Cultura
Area Nord Milano

Visita alle botteghe di liuteria

Un'esperienza unica ed indimenticabile!!!
  • Arte e Cultura
Visita alle botteghe di liuteria

#inLombardia la cultura non va in vacanza

Approfitta della tranquillità estiva in città, scopri Milano e le altre Cult City lombarde
  • Arte e Cultura
Certosa di Pavia

Turismo scolastico

Cremona val bene una gita (anche scolastica)
  • Arte e Cultura
Turismo scolastico

Lombardia in 10 capolavori

Dal Cenacolo Vinciano alla Piazza Ducale di Vigevano, fino alla Villa Reale di Monza. 10 capolavori da non perdere in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia in 10 capolavori

Violoncello Amaryllis Fleming

Un nuovo capolavoro al Museo del Violino
  • Arte e Cultura
Violoncello Amaryllis Fleming

Brescia, una Città Teatro

Dal Teatro Grande alla Festa dell’Opera di Brescia, al Vittoriale degli Italiani di Gardone. Scopri una città palcoscenico.
  • Arte e Cultura
Brescia, una Città Teatro

Lago di Iseo cultura, natura e...

Dalle neoritrovate terme romane di Predore all’architettura Liberty di Sarnico, passando per Lovere e per fenomeni naturali sorprendenti
  • Arte e Cultura
Lago di Iseo cultura, natura e...

Castelli Lodi

La storia di un passato glorioso tra i castelli e le fortezze del lodigiano
  • Arte e Cultura
Castelli Lodi, Lombardia da visitare

Lomellina, che scoperta...

  • Arte e Cultura
Lomellina

Da Pavia a Belgioioso

A due passi da Pavia, scopri il Castello di Belgioioso per un fuoriporta tra saloni e affreschi di grande splendore
  • Arte e Cultura
Da Pavia a Belgioioso

Perdersi tra le valli e i piccoli borghi del basso varesotto

  • Arte e Cultura
basso_varesotto

Torna Degustando in bottega!

Scopri due eccellenze cremonesi: la liuteria e il buon cibo
  • Arte e Cultura
Torna Degustando in bottega!

Mantova ai tempi di Dante

A settecento anni dalla morte di Dante, l'esposizione di Palazzo Ducale dedicata al sommo poeta invita a soffermarci sulla storia trecentesca della città prima dei fasti rinascimentali.
  • Arte e Cultura
Mantova ai tempi di Dante - Palazzo della Ragione