• Arte e Cultura

Bergamo Città Bassa

Scorci di antichi borghi lungo le principali vie di comunicazione tra l'alta città e il territorio

Bergamo è suddivisa in due città: la Città Bassa e la Città Alta.

La prima, moderna e vivace, è contraddistinta dal viale alberato Giovanni XXIII, dal Sentierone e da viale Vittorio Emanuele II, mentre la Città Alta è il cuore storico di Bergamo.

Bergamo Bassa è rappresentata da scorci di antichi borghi lungo le principali vie di comunicazione tra l'alta città e il territorio. I borghi di maggior importanza per la loro testimonianza storica e d'arte sono Borgo Pignolo, Borgo Palazzo, Borgo Sant'Alessandro, Borgo Santa Caterina e Borgo San Leonardo.

Da visitare a Borgo Pignolo sono due importanti musei d'arte: il Museo d'Arte Sacra Bernareggi e la rinomata Pinacoteca Carrara, affiancata dalla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea (GAMeC).   

Tra l'Ottocento e il secolo scorso si è sviluppata la città moderna, compresa tra i borghi di Pignolo e di Sant'Alessandro e il tratto che maggiormente la caratterizza è il Sentierone, la tradizionale passeggiata, assieme alla Torre dei Caduti.

Sul Sentierone si affacciano importanti monumenti: il Teatro Donizetti e la chiesa di San Bartolomeo, dove al suo interno si può ammirare la pala di Lorenzo Lotto.  

 

Portami qui: Bergamo Città Bassa

Dello stesso tema

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
  • Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Corbetta

Un borgo da scoprire vicino a Milano
  • Arte e Cultura
Santo Stefano Ticino, arte e agricoltura

Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Scopri il rinascimento e il barocco nel territorio lodigiano
  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Hollywood a Milano

  • Arte e Cultura
Hollywood a Milano

Mantova & il Festivaletteratura

Mantova è una città viva 365 giorni l’anno. Grazie a festival di respiro internazionale. A partire dal prestigioso Festivaletteratura
  • Arte e Cultura
Mantova & il Festivaletteratura

La pianura bergamasca

  • Arte e Cultura
La pianura bergamasca

Le Cattedrali Vegetali in Lombardia

  • Arte e Cultura
Cattedrale vegetale

La Leggenda dei Sette Fratelli

Un suggestivo racconto di otto fratelli, legati tra loro, che vivevano nel lecchese
  • Arte e Cultura
Leggende nel lecchese: i Sette Fratelli

Naso all’insù per le vie di Milano

Gironzoliamo per la città osservando targhe ed iscrizioni
  • Arte e Cultura
Naso all’insù per le vie di Milano

Monumenti Varese

Dimore signorili, edifici religiosi, fortificazioni e tesori dell'Unesco tra le bellezze di Varese e dintorni
  • Arte e Cultura
Monumenti Varese, Lombardia da visitare

Mantova, una piccola città, una grande emozione

Cupole, campanili, torri e piazze di un'affascinante città, che stupisce ad ogni angolo
  • Arte e Cultura
Mantova, una piccola città, una grande emozione

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera

Paesaggi intellettuali sul Lago di Garda
  • Arte e Cultura
Due giardini per due artisti a Gardone Riviera - Vittoriale degli Italiani

Bergamo Alta e le sue meraviglie

Un centro storico rimasto completamente intatto e circondato interamente da mura
  • Arte e Cultura
Un luogo magico, conservato nel corso dei secoli

Musei Pavia

Capolavori dell'arte, tesori e tradizioni secolari nei musei di Pavia e dintorni
  • Arte e Cultura
@wikipedia

Castelli e Fortificazioni intorno al Lago di Como

Numerose testimonianze di un passato ricco di storia tutte da scoprire
  • Arte e Cultura
@primalavaltellina.it

Castelli Brescia

Da Sirmione a Breno, da Desenzano a Padernello, viaggio nei manieri fortificati alla scoperta della storia locale
  • Arte e Cultura
Castelli Brescia, Lombardia da visitare

Monumenti Lodi

Nel centro di Lodi è possibile notare palazzi e monumenti che sono dei veri e propri gioielli architettonici e decorativi
  • Arte e Cultura
Monumenti Lodi, Lombardia da visitare

Bergamo Città Bassa

Scorci di antichi borghi lungo le principali vie di comunicazione tra l'alta città e il territorio
  • Arte e Cultura
Bergamo Città Bassa

Tempio dell’Incoronata

Una visita al Tempio dell’Incoronata e al Museo del Tesoro
  • Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata