• Arte e Cultura
    • Food & Wine
    • Wellness

Galleria fotografica Pavia

Un territorio ricco di attrazioni e di esperienze da poter vivere

Con la galleria fotografica su Pavia presentiamo un territorio molto ricco di attrazioni e di esperienze da poter vivere. Natura, arte, relax e buon cibo sono alcune delle parole chiave adatte per identificare questa cittadina a pochi chilometri da Milano e le destinazioni circostanti.

Il racconto del pavese attraverso questa galleria fotografica avviene grazie ad immagini che provengono proprio dal territorio per dare una visione il più possibile realistica e andare alla scoperta anche di aspetti meno conosciuti e angoli nascosti. Una galleria che fa parte di un progetto più vasto che ha l'obiettivo di rappresentare tutta la Lombardia dalla A alla Z, con l'utilizzo di fotogallery localizzate.

Pavia è ricca di storia e la sua bellezza può essere ammirata facendo un giro a piedi in città, dal Ponte Coperto al Duomo, fino a visitare i Musei Civici. Vera chicca la Certosa di Pavia, vero e proprio simbolo, conosciuto a livello internazionale.

Ma Pavia vuol dire anche tanto altro; basta spostarsi nei dintorni. Ecco per esempio i paesaggi incantanti lungo i navigli, l'Oltrepò Pavese, particolarmente vocato per la coltivazione della vite, o la Lomellina con gli storici campi di riso, prodotto tipico per eccellenza di questa provincia.

Questi alcuni degli elementi che compongono la galleria fotografica sul pavese, realizzata con la collaborazione della Provincia di Pavia e il sito VisitPavia. Sarà l'occasione per trovare validi spunti e consigli utili per la vostra prossima vacanza o fine settimana fra gusto e benessere!

Dello stesso tema

L'ISOLA DEI MONASTERI

  • Arte e Cultura
L'ISOLA DEI MONASTERI

I luoghi del Rigoletto a Mantova

Fra realtà e fantasia, un itinerario in musica ripercorre i luoghi dell’opera verdiana ambientata a Mantova nel XVI secolo
  • Arte e Cultura
I luoghi del Rigoletto a Mantova

I borghi della Bassa Valtellina tra avventure e relax

  • Arte e Cultura
I borghi della Bassa Valtellina tra avventure e relax

Il suono di Stradivari

Audizioni con strumenti delle Collezioni del Museo del Violino.
  • Arte e Cultura
Il suono di Stradivari

Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Lugano

Porlezza, Claino con Osteno e Campione d'Italia
  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Lugano

Cosa fare nei dintorni di Mantova

Alla scoperta delle meraviglie intorno a Mantova
  • Arte e Cultura
Cosa fare a Mantova

7 opere d'arte "open air" a Milano

Un itinerario artistico attraverso le strade di Milano, scoprendo opere che trasformano la città in una galleria a cielo aperto.
  • Arte e Cultura
7 opere d'arte

I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

  • Arte e Cultura
I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

Castelli Sondrio

In montagna tra castelli e roccaforti che sfidano le vette della Valtellina
  • Arte e Cultura
Castelli Sondrio

Varese è primavera

Il primo sole sui laghi e i musei da non perdere
  • Arte e Cultura
Villa Della Porta Bozzolo

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

Milano e i suoi luoghi misteriosi

Streghe, demoni, simboli e leggende rendono Milano una città ricca di mistero
  • Arte e Cultura
Milano e i suoi luoghi misteriosi

Lo spettacolo è online in Lombardia

Scopri le rappresentazioni teatrali, i film, i concerti, i video e i podcast disponibili gratuitamente online
  • Arte e Cultura
Lo spettacolo è online in Lombardia

Musei Milano

Una lista di musei che consigliamo di visitare, dalle pitture alle statue, dalla tecnologia alla natura
  • Arte e Cultura
Musei Milano, Lombardia da visitare

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po

Bergamo Città Bassa

Scorci di antichi borghi lungo le principali vie di comunicazione tra l'alta città e il territorio
  • Arte e Cultura
Bergamo Città Bassa

Itinerario Mariano Brianza

Il Cammino della rosa che collega 25 santuari mariani
  • Arte e Cultura
Itinerario Mariano Brianza: il Cammino della Rosa

Milano non dimentica: la Casa della Memoria

Uno spazio pubblico dove si intrecciano attività culturali e di ricerca, occasioni di formazione e dibattito
  • Arte e Cultura
Casa della Memoria, Musei Milano

Naso all’insù per le vie di Milano

Gironzoliamo per la città osservando targhe ed iscrizioni
  • Arte e Cultura
Naso all’insù per le vie di Milano

L'adorazione dei magi nell'arte

I capolavori che dovete assolutamente vedere nella vostra visita natalizia a Varese
  • Arte e Cultura
L'adorazione dei magi nell'arte