• Arte e Cultura
    • Laghi

Como a piedi, in battello

Una passeggiata a Como tra lago, dimore neoclassiche, una statua del Canova e un Grand Tour in battello

Vista dal basso, la grande cupola disegnata nel ’700 da Juvarra per l’antico Duomo dalla facciata istoriata ad arte lascia a bocca aperta.

Come il panorama della città ammirato dalla sommità delle nuvole, durante un volo mozzafiato in idrovolante. Ma è a filo d’acqua che si coglie la bellezza di Como.

Suggerimenti? Una passeggiata lungo il Chilometro della Conoscenza, un percorso naturalistico che riunisce diciassette ettari di parchi secolari di rara bellezza sulla sponda occidentale del lago. Il percorso fiancheggia sei dimore neoclassiche con i loro giardini lussureggianti, da Villa Scacchi-Carminati a Villa Olmo, punto di partenza dell’itinerario.

Altra sosta d’obbligo: Cernobbio, con Villa d’Este e il giardino all’italiana. Poi, più in là ancora, l’Isola Comacina: da esplorare in lungo (600 mt) e in largo (200 mt), per collezionare scorci indimenticabili. E, nella notte del 24 giugno, anche i bagliori di uno spettacolo di fuochi artificiali meraviglioso.

Laglio ha estasiato George Clooney, ammalierà anche te: dal lago la vista di Villa del Balbianello bene FAI, è struggente. George Lucas l’ha scelta per ambientare la storia d’amore tra Anakim e Padme in Star Wars. Villa Carlotta, a Tremezzo, esplode di colori con le fioriture di rododendri e azalee. Tra i tanti tesori, conserva una collezione d’arte tra cui la statua del Palamede di Antonio Canova.

Se invece sei interessato all’architettura moderna, sempre a Como, puoi scoprire alcuni edifici icona del Razionalismo italiano. Dall’Asilo Sant’Elia alla Fontana di Camerlata, dalla Casa del Fascio di Giuseppe Terragni, al Monumento ai Caduti, fino al Novocomum, il “Transatlantico”, tra i simboli di una città in corsa con il futuro. Da sempre in dialogo con l’acqua. Hai già prenotato il tuo Grand Tour in battello con destinazione Bellagio?

Portami qui: Como a piedi, in battello

Dello stesso tema

Per armi e armature

  • Arte e Cultura
Per armi e armature - Museo Bagatta Valsecchi

Scopri la Bassa Brianza orientale

Partire da Monza per poi scoprire tesori e piccoli angoli nascosti della Bassa Brianza orientale, o Vimercatese
  • Arte e Cultura
Monza e Brianza - Arcore

Milano e i suoi ponti

  • Arte e Cultura
Milano e i suoi ponti

Il tour virtuale del Santuario di Ardesio

  • Arte e Cultura
Santuario Madonna delle Grazie di Ardesio

Bergamo, Crespi d'Adda

Patrimonio Unesco, Crespi d'Adda è un libro aperto di archeologia industriale
  • Arte e Cultura
Villaggio Crespi d'Adda

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

Teatro: chi è di scena in Lombardia

In Lombardia si torna a teatro in tutta sicurezza: ecco alcuni spettacoli e festival da non perdere
  • Arte e Cultura
Teatro: chi è di scena in Lombardia

Festival della Fotografia Etica

Fotogiornalismo responsabile: il Festival della Fotografia Etica
  • Arte e Cultura
Festival della Fotografia Etica

L'adorazione dei magi nell'arte

I capolavori che dovete assolutamente vedere nella vostra visita natalizia a Varese
  • Arte e Cultura
L'adorazione dei magi nell'arte

Cremasco e dintorni all’insegna del gusto

Un territorio dove agricoltura e tradizione culinaria si tramandano di generazione in generazione
  • Arte e Cultura
Cremasco e dintorni all’insegna del gusto

Monumenti Sondrio

Sondrio storica, artistica, tradizionale nei suoi tanti monumenti...e una stazione da cui parte un treno speciale
  • Arte e Cultura
Monumenti Sondrio, Lombardia da visitare

Il leone di San Daniele Po

La scoperta vicino al fiume Po
  • Arte e Cultura
Il leone di San Daniele Po

Milano e le sue vie

Un modo insolito di vedere la città
  • Arte e Cultura
Milano e le sue vie

Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Villaggi preistorici eccezionalmente conservati
  • Arte e Cultura
Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Monumenti Milano

Milano è ricca di monumenti storico-artistici di altissimo valore che testimoniano la storia del capoluogo lombardo attraverso i secoli
  • Arte e Cultura
Monumenti Milano, Lombardia da visitare

Una giornata a Pavia

Quando organizzate il vostro viaggio in Lombardia non dimenticate di visitare Pavia
  • Arte e Cultura
City guide, 24 ore a Pavia

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona

Monumenti Lodi

Nel centro di Lodi è possibile notare palazzi e monumenti che sono dei veri e propri gioielli architettonici e decorativi
  • Arte e Cultura
Monumenti Lodi, Lombardia da visitare

48 ore a Cremona e provincia!

Un itinerario per scoprire l'essenza della pianura lombarda
  • Arte e Cultura
48 ore a Cremona e provincia!

Scoprire i tesori di Mantova

Città a misura d'uomo, dal grande fascino, fonte di ispirazione per tanti artisti
  • Arte e Cultura
Scoprire i tesori di Mantova