• Arte e Cultura

Musei Sondrio

Secoli di tradizioni locali e identità alpina nei suoi musei

Musei a Sondrio, cosa vedere?

Sondrio, provincia a nord della Lombardia, famosa per la bellezza dei suoi paesaggi e per l'ottima gastronomia, ha saputo nel tempo valorizzare la propria cultura. Motivo per il quale è una meta interessante anche per chi vuole visitare musei.

A Sondrio, piacevole cittadina, si possono trovare infatti due importanti musei. Il primo è il Museo valtellinese ubicato all'interno del Palazzo Sassi de' Lavizzari, un edificio del Cinquecento. Qui si trovano esposti reperti archeologici e manufatti, che testimoniano l'arte locale dal Medioevo ad oggi, ma anche la collezione di numismatica Sertoli; mentre il piano superiore è dedicato alle esposizioni temporanee.

Il secondo è quello situato nelle scuderie del Castello Masegra, che documenta i tre secoli di dominazione dei Grigioni sulla Valtellina, ma che riflette anche sull'identità alpina: mostre, fotografie, ricerche e documentazioni, valorizzano le tradizioni e il passato di un intero territorio.

Se si vogliono scoprire musei a Sondrio, cosa vedere? Certamente i dintorni ospitano altri musei, come il Civico di Bormio, il Museo Etnografico Tiranese, il Vallivo a Valfrua, che valorizza anch'esso il patrimonio etnografico, o quello di Storia Naturale a Morbegno. Oltre ai musei, da non dimenticare il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio con il Centro di Documentazione sulla Rupe Magna.

 

Portami qui: Musei Sondrio

Dello stesso tema

Un poeta sulla Cattedrale

Una statua nel Duomo di Como e la storia di un'amicizia, in punta di versi
  • Arte e Cultura
Un poeta sulla cattedrale - Como

Musei Pavia

Capolavori dell'arte, tesori e tradizioni secolari nei musei di Pavia e dintorni
  • Arte e Cultura
@wikipedia

Sulle orme di Leonardo da Vinci a Milano

Itinerario tematico su Leonardo da Vinci a Milano
  • Arte e Cultura
Sulle orme di Leonardo da Vinci a Milano

A spasso per il Parco Agricolo sud-est di Milano

  • Arte e Cultura
Parco Agricolo Sud Milano

I Beni FAI della provincia di Varese

Tesori di cultura in un contesto naturale mozzafiato
  • Arte e Cultura
Fotografia aerea di Villa Panza a Varese, che mostra l'edificio principale con la sua elegante architettura neoclassica e il giardino geometrico curato. L'immagine include siepi, aiuole simmetriche, fontane e un ampio parco con alberi rigogliosi, circondato da edifici storici e il paesaggio urbano sullo sfondo.

Perdersi tra le valli e i piccoli borghi del basso varesotto

  • Arte e Cultura
basso_varesotto

Sulle vie degli antichi mestieri 

6 destinazioni tra artigianato e memoria sulle tracce dei mestieri di una volta tra i paesaggi senza tempo della Lombardia
  • Arte e Cultura
Sulle vie degli antichi mestieri 

Visita alle botteghe di liuteria

Un'esperienza unica ed indimenticabile!!!
  • Arte e Cultura
Visita alle botteghe di liuteria

A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto

La più estesa roccia istoriata d’Europa
  • Arte e Cultura
A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto

Cammino del Vescovado: vigne e borghi

Un percorso in 3 tappe alla scoperta delle Terre del Vescovado tra pittoreschi borghi, suggestivi colli e rinomate vigne
  • Arte e Cultura
Cammino del Vescovado: vigne e borghi - credits: terredelvescovado.it

Visita la Villa Reale di Monza

Un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia
  • Arte e Cultura
Camera

Itinerario barocco a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario barocco a Lodi

Gita autunnale in ville e castelli

Un'avventura autunnale tra storia e bellezza: esplora l'incanto autunnale di ville e castelli lombardi.
  • Arte e Cultura
Gita autunnale in ville e castelli

Visite guidate d'estate ai Musei Civici

Si terranno il venerdì, il sabato e la domenica sino alla fine di agosto
  • Arte e Cultura
Visite guidate d'estate ai Musei Civici

Itinerario romanico-gotico a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario romanico-gotico a Lodi

Cosa vedere nel Nord Milano

L’Area Nord Milano, fra Parco Nord e alcune chicche da non perdere
  • Arte e Cultura
Area Nord Milano

Lomello e gli antichi edifici sacri

Centro strategico fin dall’età antica, qui è possibile riscoprire la grande architettura sacra medievale della Lombardia
  • Arte e Cultura
Lomello e gli antichi edifici sacri

Suggestioni letterarie in Lombardia

A spasso per la regione, fra luoghi, città e vicende che hanno ispirato grandi autori
  • Arte e Cultura
Suggestioni letterarie in Lombardia

Monumenti Bergamo

Bergamo e la sua provincia offrono monumenti di rara bellezza. Scopri i principali monumenti da visitare
  • Arte e Cultura
Monumenti Bergamo, Lombardia da visitare

Visite serali al Castello

  • Arte e Cultura
Visite serali al Castello