• Arte e Cultura

Musei Sondrio

Secoli di tradizioni locali e identità alpina nei suoi musei

Musei a Sondrio, cosa vedere?

Sondrio, provincia a nord della Lombardia, famosa per la bellezza dei suoi paesaggi e per l'ottima gastronomia, ha saputo nel tempo valorizzare la propria cultura. Motivo per il quale è una meta interessante anche per chi vuole visitare musei.

A Sondrio, piacevole cittadina, si possono trovare infatti due importanti musei. Il primo è il Museo valtellinese ubicato all'interno del Palazzo Sassi de' Lavizzari, un edificio del Cinquecento. Qui si trovano esposti reperti archeologici e manufatti, che testimoniano l'arte locale dal Medioevo ad oggi, ma anche la collezione di numismatica Sertoli; mentre il piano superiore è dedicato alle esposizioni temporanee.

Il secondo è quello situato nelle scuderie del Castello Masegra, che documenta i tre secoli di dominazione dei Grigioni sulla Valtellina, ma che riflette anche sull'identità alpina: mostre, fotografie, ricerche e documentazioni, valorizzano le tradizioni e il passato di un intero territorio.

Se si vogliono scoprire musei a Sondrio, cosa vedere? Certamente i dintorni ospitano altri musei, come il Civico di Bormio, il Museo Etnografico Tiranese, il Vallivo a Valfrua, che valorizza anch'esso il patrimonio etnografico, o quello di Storia Naturale a Morbegno. Oltre ai musei, da non dimenticare il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio con il Centro di Documentazione sulla Rupe Magna.

 

Portami qui: Musei Sondrio

Dello stesso tema

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po

Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023

Scopri il palinsesto degli eventi, i nuovi musei, i progetti e le mostre fuori dalle rotte più scontate.
  • Arte e Cultura
Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023 - Teatro Grande Brescia - inLombardia

Lombardia in 10 capolavori

Dal Cenacolo Vinciano alla Piazza Ducale di Vigevano, fino alla Villa Reale di Monza. 10 capolavori da non perdere in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia in 10 capolavori

Ville di Delizia del Naviglio Grande

Un viaggio da Cassinetta di Lugagnano a Castelletto di Cuggiono, ad ammirare le ville della nobiltà milanese.
  • Arte e Cultura
Ville di Delizia del Naviglio Grande

Milano e i suoi ponti

  • Arte e Cultura
Milano e i suoi ponti

Il Pavese, verso il cuore della Bassa

  • Arte e Cultura
Pavese cuore pianura padana - Chignolo Po

Castelli e Paesaggi della Bassa Lodigiana

  • Arte e Cultura
Bassa Lodigiana - Castello di Maccastorna

Itinerario Lorenzo Lotto

A Bergamo sulle tracce di Lorenzo Lotto, uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano
  • Arte e Cultura
Sulle tracce di Lorenzo Lotto

Borghi e Paesaggi dell'Alto Lodigiano

  • Arte e Cultura
Borghi e Natura dell'Alto Lodigiano

Isola Bergamasca

  • Arte e Cultura
Traghetto di Leonardo - Villa D'Adda

Vigevano, città ducale

Nel cuore della Lomellina, la patria del riso carnaroli, alla scoperta della città di Vigevano.
  • Arte e Cultura
https://laprovinciapavese.gelocal.it/

Musei Cremona

I musei della città di Cremona, un incontro con la cultura e con la storia cremonese
  • Arte e Cultura
Musei Cremona, Lombardia da visitare

Cosa fare nei dintorni di Mantova

Alla scoperta delle meraviglie intorno a Mantova
  • Arte e Cultura
Cosa fare a Mantova

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco

A Lecco, con Alessandro Manzoni

Sulle tracce di Alessandro Manzoni. Un itinerario per vivere i luoghi che hanno ispirato “I Promessi Sposi”. Partenza da Lecco
  • Arte e Cultura
A Lecco, con Alessandro Manzoni

Lago di Iseo cultura, natura e...

Dalle neoritrovate terme romane di Predore all’architettura Liberty di Sarnico, passando per Lovere e per fenomeni naturali sorprendenti
  • Arte e Cultura
Lago di Iseo cultura, natura e...

La Santissima di Gussago

Immersa nel suggestivo paesaggio della Franciacorta si erge La Santissima, ex convento domenicano e icona del territorio, punto di partenza ideale per un viaggio di scoperta tra arte, cultura e natura.
  • Arte e Cultura
La Santissima di Gussago

Personaggi Pavesi

  • Arte e Cultura
Personaggi Pavesi

Musei Bergamo

Bergamo è città che vuol farsi scoprire: ricca d'arte e cultura annovera tra le sue eccellenze importanti musei
  • Arte e Cultura
Musei Bergamo, Lombardia da visitare

Le 12 attrazioni da non perdere a Milano

  • Arte e Cultura
Le 12 attrazioni da non perdere a Milano