• Arte e Cultura

Musei Sondrio

Secoli di tradizioni locali e identità alpina nei suoi musei

Musei a Sondrio, cosa vedere?

Sondrio, provincia a nord della Lombardia, famosa per la bellezza dei suoi paesaggi e per l'ottima gastronomia, ha saputo nel tempo valorizzare la propria cultura. Motivo per il quale è una meta interessante anche per chi vuole visitare musei.

A Sondrio, piacevole cittadina, si possono trovare infatti due importanti musei. Il primo è il Museo valtellinese ubicato all'interno del Palazzo Sassi de' Lavizzari, un edificio del Cinquecento. Qui si trovano esposti reperti archeologici e manufatti, che testimoniano l'arte locale dal Medioevo ad oggi, ma anche la collezione di numismatica Sertoli; mentre il piano superiore è dedicato alle esposizioni temporanee.

Il secondo è quello situato nelle scuderie del Castello Masegra, che documenta i tre secoli di dominazione dei Grigioni sulla Valtellina, ma che riflette anche sull'identità alpina: mostre, fotografie, ricerche e documentazioni, valorizzano le tradizioni e il passato di un intero territorio.

Se si vogliono scoprire musei a Sondrio, cosa vedere? Certamente i dintorni ospitano altri musei, come il Civico di Bormio, il Museo Etnografico Tiranese, il Vallivo a Valfrua, che valorizza anch'esso il patrimonio etnografico, o quello di Storia Naturale a Morbegno. Oltre ai musei, da non dimenticare il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio con il Centro di Documentazione sulla Rupe Magna.

 

Portami qui: Musei Sondrio

Dello stesso tema

Visite serali al Castello

  • Arte e Cultura
Visite serali al Castello

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Musei Sondrio

Secoli di tradizioni locali e identità alpina nei suoi musei
  • Arte e Cultura
Musei Sondrio, Lombardia da visitare

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

Dreaming Sabbioneta - OgniGiorno inLombardia

Sabbioneta, riconosciuta con Mantova nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, è molto più di una destinazione, un sogno che aspetta di essere vissuto, un’esperienza indimenticabile nell'eleganza storica e nell'innovazione culturale.
  • Arte e Cultura
Sabbioneta

Solferino e San Martino: la battaglia dei tre Re

4 giugno 1859 – 24 giugno 2019: 160° anniversario della battaglia di Solferino e San Martino
  • Arte e Cultura
Solferino e San Martino: la battaglia dei tre Re

Monumenti Bergamo

Bergamo e la sua provincia offrono monumenti di rara bellezza. Scopri i principali monumenti da visitare
  • Arte e Cultura
Monumenti Bergamo, Lombardia da visitare

Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Online i modelli di Stradivari dell’MdV

La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani

I quadri più belli che riprendono i paesaggi lombardi, un’immersione nei panorami naturali e urbani della regione  
  • Arte e Cultura
La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani

Sant'Angelo Lodigiano e dintorni

  • Arte e Cultura
Sant'Angelo e dintorni (Ph Ig:@castello_bolognini_official)

Monumenti Milano

Milano è ricca di monumenti storico-artistici di altissimo valore che testimoniano la storia del capoluogo lombardo attraverso i secoli
  • Arte e Cultura
Monumenti Milano, Lombardia da visitare

Castelli Brescia

Da Sirmione a Breno, da Desenzano a Padernello, viaggio nei manieri fortificati alla scoperta della storia locale
  • Arte e Cultura
Castelli Brescia, Lombardia da visitare

#inLombardia la cultura non va in vacanza

Approfitta della tranquillità estiva in città, scopri Milano e le altre Cult City lombarde
  • Arte e Cultura
Certosa di Pavia

Campanili e torri in Lombardia

Una salita da brivido sui campanili e le torri più alti della Lombardia
  • Arte e Cultura
Campanili e torri campanarie in Lombardia

Alla scoperta della sponda lecchese del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta dei comuni della sponda lecchese del Lago di Como

Il mantovano tra fortezze e porticati

  • Arte e Cultura
Il mantovano tra fortezze e porticati

Corbetta

Un borgo da scoprire vicino a Milano
  • Arte e Cultura
Santo Stefano Ticino, arte e agricoltura

Il tour virtuale del Santuario di Ardesio

  • Arte e Cultura
Santuario Madonna delle Grazie di Ardesio

Bergamo Bassa

A Bergamo la visita parte dal basso, dai suoi borghi storici, per poi salire piano piano...
  • Arte e Cultura
Vie storiche e spazi verdi a Bergamo Bassa

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche