• Arte e Cultura

Castelli Pavia

Torri, mura, fossati... un viaggio tra fortezze e sontuose dimore storiche

Castelli Pavia, Lombardia da visitare. Fallo insieme a noi! Sul sito tante informazioni pratiche per visitare castelli a Pavia in Lombardia. Dove andare? Quali sono le fortificazioni più particolari? Sapremo darti tutte le risposte alle tue curiosità sui castelli.

Pavia è una Provincia ricca di storia e la presenza di numerosi castelli nel suo territorio lo dimostra. Il più importante e meta di turismo è il Visconteo di Pavia, protetto da un fossato. Costruito da Galeazzo Visconti, non solo è sede di musei, ma vanta anche splendide sale che ancora conservano preziosi affreschi di età viscontea e sforzesca.

A Pavia, il turismo culturale porta fuori dai confini cittadini fino al Castello Sforzesco di Vigevano, situato nella parte alta della città. Ottimamente conservato, affascina con il Giardino e la Loggia delle Dame e il Museo Internazionale della Calzatura, allestito al primo piano.

Tra gli altri castelli da non perdere spicca Belgioioso che, a differenza dei primi due, si mostra come un'imponente residenza aristocratica, circondata da giardini in stile neoclassico. Fu restaurata negli anni Settanta e oggi ospita manifestazioni culturali ed eventi. Proseguendo lungo la Via Francigena, incontriamo il maestoso castello di Chignolo Po, una delle più fastose residenze castellane di campagna, tanto da essere conosciuto come la "Versailles della Lombardia".

Vieni a visitare i castelli di Lombardia e scopri le architetture militari e le rocche di Pavia: ognuna di loro ha storie da raccontare.

-

cover: @laprovinciapavese.gelocal.it
Portami qui: Castelli Pavia

Dello stesso tema

Cosa fare nei dintorni di Mantova

Alla scoperta delle meraviglie intorno a Mantova
  • Arte e Cultura
Cosa fare a Mantova

Bergamo Città Alta

Atmosfera medievale sulla sommità di una collina
  • Arte e Cultura
Bergamo Città Alta - in Lombardia

Monumenti Sondrio

Sondrio storica, artistica, tradizionale nei suoi tanti monumenti...e una stazione da cui parte un treno speciale
  • Arte e Cultura
Monumenti Sondrio, Lombardia da visitare

Cosa c’entra la schiavitù in Brasile con l’Hotel Et de Milan?

  • Arte e Cultura
Hotel Et de Milan

5 rifugi d'arte in città

In giro per i capoluoghi lombardi, alla scoperta di luoghi storici densi d'arte e cultura
  • Arte e Cultura
Rifugi d'arte in città - Lombardia

Lago di Iseo cultura, natura e...

Dalle neoritrovate terme romane di Predore all’architettura Liberty di Sarnico, passando per Lovere e per fenomeni naturali sorprendenti
  • Arte e Cultura
Lago di Iseo cultura, natura e...

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Cremasco e dintorni all’insegna del gusto

Un territorio dove agricoltura e tradizione culinaria si tramandano di generazione in generazione
  • Arte e Cultura
Cremasco e dintorni all’insegna del gusto

6 Musei interattivi per i bambini

Esplora la Lombardia con i tuoi bambini: musei esperienziali e interattivi per stimolare la curiosità e la creatività.
  • Arte e Cultura
6 Musei interattivi per i bambini

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore

Sesto Calende: alla scoperta del raffinato artista milanese che scelse di vivere circondato da cave di pietra.
  • Arte e Cultura
Giancarlo Sangregorio: la splendida casa-atelier

Il Pavese, verso il cuore della Bassa

  • Arte e Cultura
Pavese cuore pianura padana - Chignolo Po

Itinerario romanico-gotico a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario romanico-gotico a Lodi

Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

La Valtellina che non ci si aspetta sorprende con la sua storia, le sue coltivazioni e gli eventi enogastronomici
  • Arte e Cultura
Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

I canti della Merla

La leggenda dietro i giorni più freddi dell'anno
  • Arte e Cultura
I canti della Merla

Alla scoperta dell'Oltrepò Mantovano

Mantova fuori le mura: arte, paesaggi e sapori
  • Arte e Cultura
Oltrepò Mantovano

La Brianza lecchese

  • Arte e Cultura
La Brianza lecchese

Musei Varese

Mummie, reperti archeologici, design, arte antica e contemporanea: musei per tutti i gusti!
  • Arte e Cultura
Musei Varese, Lombardia da visitare

Il Museo archeologico

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo archeologico

Il Museo Civico Carlo Verri

Tradizioni e resti archeologici a Biassono
  • Arte e Cultura
Il Museo Civico Carlo Verri di Biassono

Milano anni '20: Déco e tradizione

Nel primo dopoguerra a Milano si diffonde il gusto Déco. Scopriamo i maggiori interpreti dell’architettura meneghina anni ‘20
  • Arte e Cultura
Milano anni '20: Déco e tradizione