• Arte e Cultura

Monumenti Lodi

Nel centro di Lodi è possibile notare palazzi e monumenti che sono dei veri e propri gioielli architettonici e decorativi

Monumenti a Lodi, cosa vedere? Lodi sorprende il visitatore con monumenti e luoghi d'interesse dal fascino straordinario.

La visita alla città e ai suoi monumenti comincia da Piazza della Vittoria, orlata di portici, su cui si affacciano la Cattedrale, i Palazzi Municipale e Vistarini, dimora castellata del XIV secolo. Accanto al Duomo, spicca il Broletto neoclassico, decorato alla base con due busti di Strabone e di Federico Barbarossa.

Ma la lista di monumenti a Lodi certo non finisce qui. L'Ospedale Maggiore è un edificio antico, con la facciata elegante e ordinata, ridisegnata dall'architetto Piermarini, lo stesso artefice di importanti monumenti lombardi, tra cui la Scala di Milano. Al suo interno si ammira un chiostro, interamente affrescato.

Da non perdere poi il Teatro delle Vigne e Palazzo Mozzanica, uno dei più noti a Lodi; mentre tra i bei monumenti religiosi è necessario ricordare il Tempio Civico della Beata Vergine Incoronata, impreziosito con decori d'oro, e la particolare chiesa di San Francesco.

Anche Porta Cremona, con il suo aspetto così imponente ma raffinato, frutto del restauro nel Settecento opera del Dossena, è uno dei più conosciuti monumenti a Lodi.

Cosa vedere invece nella Provincia? Altri monumenti, come i castelli di Somaglia e di Meleo. Il primo ospita oggi manifestazioni culturali; il secondo è considerato tra i più belli della Lombardia.

Portami qui: Monumenti Lodi

Dello stesso tema

Tre Giorni a Milano: Un Viaggio Culturale tra Storia, Arte e Innovazione

Scopri cosa vedere a Milano in 3 giorni con il pass YesMilano. Visita il Duomo, il Castello Sforzesco e il Museo Leonardo da Vinci. Salta la fila e ascolta audioguide gratuite!
  • Arte e Cultura
discovering milano

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore

Sesto Calende: alla scoperta del raffinato artista milanese che scelse di vivere circondato da cave di pietra.
  • Arte e Cultura
Giancarlo Sangregorio: la splendida casa-atelier

Alla scoperta del Lago di Lugano: Valsolda e le sue frazioni

  • Arte e Cultura
Valsolda

Il cremonese: un connubio perfetto tra terra e acqua

Un eco-museo a cielo aperto dove flora e fauna diventano protagonisti.
  • Arte e Cultura
Cremonese

Castelli in Lombardia

Il fascino della Lombardia attraverso i suoi castelli
  • Arte e Cultura
Castelli in Lombardia, paesaggi da favola

Il fantasma di Manigunda

A Varese la leggenda del fantasma di Manigunda al monastero
  • Arte e Cultura
Leggende a Varese: il fantasma di Manigunda al Monastero di Cairate

Il Pavese, verso il cuore della Bassa

  • Arte e Cultura
Pavese cuore pianura padana - Chignolo Po

Musei Mantova

Indelebili tracce di un passato denso di storia e personaggi emblematici. I musei ci raccontano la ricca biografia del territorio
  • Arte e Cultura
Musei Mantova, Lombardia da visitare

Mantova capitale di cultura

Mantova città d'arte, capitale della cultura
  • Arte e Cultura
Mantova capitale italiana della cultura 2016

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

  • Arte e Cultura
Lecco città d'arte

La Brianza comasca

  • Arte e Cultura
La Brianza comasca

Campanili e torri in Lombardia

Una salita da brivido sui campanili e le torri più alti della Lombardia
  • Arte e Cultura
Campanili e torri campanarie in Lombardia

San Pietro a Gemonio

Questa chiesa è uno dei punti che rimangono più impressi nella memoria dei viaggiatori che percorrono la Varese-Laveno
  • Arte e Cultura
San Pietro a Gemonio e il museo Salvini a Cocquio Trevisago

Cavernago

Il paese dei due castelli
  • Arte e Cultura
Cavernago, il paese dei due castelli

Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Scopri il rinascimento e il barocco nel territorio lodigiano
  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Sabbioneta, il Polo Museale "Vespasiano Gonzaga"

  • Arte e Cultura
Sabbioneta, il Polo Museale

Cosa fare e vedere nei dintorni di Lodi

  • Arte e Cultura
Il Lodigiano - Basilica di Lodi Vecchio

Lomellina, che scoperta...

  • Arte e Cultura
Lomellina

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera

Parco Adda Nord: la Quadreria Crivelli a Trezzo sull'Adda
  • Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera - ph: Sara Asperti

Sant'Angelo Lodigiano e dintorni

  • Arte e Cultura
Sant'Angelo e dintorni (Ph Ig:@castello_bolognini_official)