• Arte e Cultura

Turismo scolastico

Cremona val bene una gita (anche scolastica)

P

iccola cittadina adagiata sulle rive del Po, Cremona è una meta ideale per i viaggi di istruzione. In un unico luogo, infatti, sono racchiusi secoli di arte, tradizioni e cultura, in un ricco contesto naturalistico.

Capitale mondiale della liuteria, Cremona conserva e perpetua un modo di costruire violini che deriva direttamente dagli antichi maestri del Cinque, Sei e Settecento. I loro capolavori sono esposti al Museo del Violino, insieme agli attrezzi che Stradivari era solito usare nella sua bottega. E di botteghe a Cremona ce ne sono più di 150! Le trovi disseminate per vie e viuzze di tutto il centro cittadino: lì si continua l’antica arte di costruir violini secondo il metodo cremonese, oggi riconosciuto patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO.

Cremona ha inoltre dato i natali a illustri musicisti come Monteverdi e Ponchielli, e ad artisti di rilievo internazionale, come Sofonisba Anguissola.
 
Cremona è una città ricca di storia, arte e cultura. Visitarla significa vivere un’esperienza didattica appagante sotto il profilo dell’apprendimento, della partecipazione attiva e anche del divertimento: una vera opportunità didattica per le scuole di ogni ordine e grado.

https://informagiovani.comune.cremona.it/content/turismo-scolastico

Ph. Salvo Liuzzi

Portami qui: Turismo scolastico

Dello stesso tema

Itinerario rinascimentale a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale a Lodi

#inLombardia la cultura non va in vacanza

Approfitta della tranquillità estiva in città, scopri Milano e le altre Cult City lombarde
  • Arte e Cultura
Certosa di Pavia

Cosa fare e vedere nei dintorni di Lodi

  • Arte e Cultura
Il Lodigiano - Basilica di Lodi Vecchio

Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Varese in cerca d'orizzonti

Varese incanta con i suoi panorami incorniciati dalle Prealpi e scenari urbani ingentiliti da parchi e stupende ville Liberty
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Varese Villa Panza

Cremona su Archeologia Viva

Pictura Tacitum Poema sul nuovo numero della importante rivista di divulgazione archeologica
  • Arte e Cultura
Cremona su Archeologia Viva

Le contesse al Polirone

Matilde di Canossa e Lucrezia Pico della Mirandola
  • Arte e Cultura
Le contesse al Polirone - Tomba di Matilde - San Benedetto Po

Il Quartiere Arcobaleno

  • Arte e Cultura
Il Quartiere Arcobaleno

Varese contemporanea

Una guida alle architetture e nuovi spazi dedicati all'arte contemporanea: i percorsi del contemporaneo tra Varese, Laveno, Maccagno.
  • Arte e Cultura
Varese contemporanea

Leonardo in Lombardia: 8 itinerari alla scoperta dei luoghi vinciani

Otto itinerari nel capoluogo lombardo per scoprire il genio del Rinascimento
  • Arte e Cultura
Leonardo da Vinci

Visita la Villa Reale di Monza

Un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia
  • Arte e Cultura
Camera

L'eredità longobarda di Pavia

Un viaggio alla scoperta dell’antica civiltà dei Longobardi, attraverso la storia della città di Pavia.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - L'eredità longobarda di Pavia

Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

La sua storia, la devozione e alcune piccole curiosità. Compresa la festa celebrata a novembre
  • Arte e Cultura
Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo del Violino

I Beni FAI della provincia di Varese

Tesori di cultura in un contesto naturale mozzafiato
  • Arte e Cultura
Fotografia aerea di Villa Panza a Varese, che mostra l'edificio principale con la sua elegante architettura neoclassica e il giardino geometrico curato. L'immagine include siepi, aiuole simmetriche, fontane e un ampio parco con alberi rigogliosi, circondato da edifici storici e il paesaggio urbano sullo sfondo.

Gita autunnale in ville e castelli

Un'avventura autunnale tra storia e bellezza: esplora l'incanto autunnale di ville e castelli lombardi.
  • Arte e Cultura
Gita autunnale in ville e castelli

Varese da scoprire

Sulle tracce delle chiese scomparse
  • Arte e Cultura
Varese da scoprire

Monumenti Mantova

I Gonzaga hanno reso Mantova un gioiello del Rinascimento italiano visibile nei suoi palazzi, monumenti, chiese, cultura e tradizioni
  • Arte e Cultura
Monumenti Mantova, Lombardia da visitare

La Brianza comasca

  • Arte e Cultura
La Brianza comasca

Cremasco e dintorni all’insegna del gusto

Un territorio dove agricoltura e tradizione culinaria si tramandano di generazione in generazione
  • Arte e Cultura
Cremasco e dintorni all’insegna del gusto