• Arte e Cultura
    • Laghi

A Lecco, con Alessandro Manzoni

Sulle tracce di Alessandro Manzoni. Un itinerario per vivere i luoghi che hanno ispirato “I Promessi Sposi”. Partenza da Lecco

A Lecco, su quel ramo del Lago di Como, le peripezie di Renzo e Lucia sembrano prendere vita: passeggiando sembra quasi di scorgere il buon Fra’ Cristoforo e, in lontananza, il Castello dell’Innominato incute ancora un certo timore.

La prima tappa dell’itinerario non può che essere Villa Manzoni, dimora che fu la residenza della famiglia per ben due secoli e vide crescere il giovane Alessandro.

Impossibile tralasciare il borgo di Pescarenico: con le sue viuzze e le case addossate le une alle altre, pare tornare al XVII secolo, quando il rione era popolato da pescatori. Il Manzoni, che ben conosceva queste zone perché confinanti con la proprietà di famiglia, citò espressamente il nucleo di Pescarenico nel suo romanzo. Anche la chiesa e l’ex convento dei Cappuccini meritano una visita.

Non si riesce a individuare con precisione, invece, il rione in cui abitavano Lucia e don Abbondio. La disputa rimane ancora irrisolta e, a oggi, sono ben due le presunte dimore della ragazza: una nel rione di Olate– oggi abitazione privata, l’altra ad Acquate – attualmente un’osteria. 

L’itinerario si può concludere con una visita alla fortezza arroccata sopra Somasca, che secondo gli studiosi di topografia manzoniana era la Rocca dell’Innominato, da dove era facile controllare il confine tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia e dalla quale ancora oggi si gode di una vista mozzafiato sul Lago di Garlate.

Nel suo romanzo il Manzoni ha fatto molti riferimenti precisi della città e dei suoi dintorni: dal tabernacolo, dove i Bravi sorprendono il povero don Abbondio, alla foce del Torrente Bione, dove una targa commemora la fuga dei due amanti. Divertiti a percorrere l’itinerario con la tua copia del libro: segui la trama degli eventi e lasciati guidare dallo scrittore milanese. In alternativa, puoi sempre concederti un giretto in barca, per esplorare l’itinerario da un punto di vista alternativo.

Dello stesso tema

La Brianza lecchese

  • Arte e Cultura
La Brianza lecchese

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare

Le contesse al Polirone

Matilde di Canossa e Lucrezia Pico della Mirandola
  • Arte e Cultura
Le contesse al Polirone - Tomba di Matilde - San Benedetto Po

Sabbioneta, il Polo Museale "Vespasiano Gonzaga"

  • Arte e Cultura
Sabbioneta, il Polo Museale

Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Monumenti Mantova

I Gonzaga hanno reso Mantova un gioiello del Rinascimento italiano visibile nei suoi palazzi, monumenti, chiese, cultura e tradizioni
  • Arte e Cultura
Monumenti Mantova, Lombardia da visitare

Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Attrazioni, curiosità, storia e bellezze paesaggistiche dei Comuni lungo il Ticino
  • Arte e Cultura
Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Monumenti Lodi

Nel centro di Lodi è possibile notare palazzi e monumenti che sono dei veri e propri gioielli architettonici e decorativi
  • Arte e Cultura
Monumenti Lodi, Lombardia da visitare

Teatro: chi è di scena in Lombardia

In Lombardia si torna a teatro in tutta sicurezza: ecco alcuni spettacoli e festival da non perdere
  • Arte e Cultura
Teatro: chi è di scena in Lombardia

Le impronte di Mario Baciocchi a Milano

Un grande architetto....
  • Arte e Cultura
Le impronte di Mario Baciocchi a Milano

Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Visita Monza e ottieni il Passaporto della città con interessanti notizie, sconti e timbri da collezionare
  • Arte e Cultura
Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Lomellina, che scoperta...

  • Arte e Cultura
Lomellina

Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

  • Arte e Cultura
Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

Violoncello Amaryllis Fleming

Un nuovo capolavoro al Museo del Violino
  • Arte e Cultura
Violoncello Amaryllis Fleming

Lodi, invito a corte

Scene di vita a corte nel maestoso Castello di Sant’Angelo Lodigiano che domina la pianura, forte di un passato senza eguali
  • Arte e Cultura
@inlombardia

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Straordinarie natività

Quattro affreschi varesini: luoghi d'incanto, fede, arte. Un percorso di viaggio che vi riempirà il cuore e gli occhi a Natale
  • Arte e Cultura
Straordinarie natività

Isola Bergamasca

  • Arte e Cultura
Traghetto di Leonardo - Villa D'Adda

Castelli in Lombardia

Il fascino della Lombardia attraverso i suoi castelli
  • Arte e Cultura
Castelli in Lombardia, paesaggi da favola

Itinerario rinascimentale a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale a Lodi