• Arte e Cultura
    • Leonardo

In visita alla mostra interattiva su Leonardo

Alla scoperta delle opere di Leonardo Da Vinci, entrando nel mondo del genio assoluto del Rinascimento, toccando con mano ogni sua invenzione.

Visita la mostra interattiva permanente “Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo”, allestita presso le Sale del Re di Piazza della Scala a Milano. Esplora la mostra acquistando questi biglietti, per evitare le code all’ingresso.

Da Vinci non è stato soltanto un artista pieno di talento, ma anche un ingegnere rivoluzionario, inventore di macchine straordinariamente evolute per l’epoca in cui furono pensate. La mostra presenta oltre 200 macchine interattive e modelli fisici che non sono mai stati ricostruiti prima, come il “Leone Meccanico”, il “Sottomarino meccanico” e la “Macchina volante di Milano”.

A consentire la costruzione di questi prototipi sono stati i progetti originali contenuti nei testi scritti da Leonardo: il “Manoscritto B”, il “Codice del volo” e il “Codice Atlantico”, quest’ultimo esposto in edizione completa, consultabile digitalmente.

Tra le macchine già esistenti, quelle per cui Leonardo immagina un perfezionamento, quelle inventate per i duchi di Firenze e Milano e gli strumenti volanti progettati in gran segreto, questi appunti sono un bacino inesauribile di idee.

La mostra non è un viaggio culturale tradizionale, in cui lo spettatore osserva passivamente le opere dell'artista, ma un’autentica esperienza interattiva in 3D. Degno di nota è il restauro digitale dell’Ultima Cena – il capolavoro assoluto di Leonardo – che consente di scoprire i particolari e i colori perduti per sempre dal celebre dipinto murale realizzato dall’artista nell’ex refettorio della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Dello stesso tema

Naso all’insù per le vie di Milano

Gironzoliamo per la città osservando targhe ed iscrizioni
  • Arte e Cultura
Naso all’insù per le vie di Milano

La Brianza lecchese

  • Arte e Cultura
La Brianza lecchese

Musei Pavia

Capolavori dell'arte, tesori e tradizioni secolari nei musei di Pavia e dintorni
  • Arte e Cultura
Musei Pavia, Lombardia da visitare

Teatri Bergamo

La stagione teatrale bergamasca ci accompagna con un fiorente cartellone di spettacoli da non perdere
  • Arte e Cultura
Teatri Bergamo, Lombardia da visitare

Il mantovano, la terra del riso

Una zona da esplorare tra ecomusei, parchi e riserve naturali
  • Arte e Cultura
 Il mantovano, la terra del riso

Brescia in un weekend

Dalla Brixia Romana alla Festa dell'Opera. Scopri Brescia in quarantotto ore. Un viaggio nel tempo, tra cultura, passione e movida.
  • Arte e Cultura
Brescia in un weekend

Sondrio nel mito di Orlando

Castel Masegra è un possente edificio che da uno spuntone di roccia alto sessanta metri domina Sondrio
  • Arte e Cultura
Sondrio Castello Masegra

Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Lugano

Porlezza, Claino con Osteno e Campione d'Italia
  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Lugano

Monumenti Monza

Tante le bellezze da scoprire nella città che custodisce un tesoro non solo nel suo Duomo.
  • Arte e Cultura
Monumenti Monza, Lombardia da visitare

Castelli in Lombardia

Il fascino della Lombardia attraverso i suoi castelli
  • Arte e Cultura
Castelli in Lombardia, paesaggi da favola

Pedü

Calzature tipiche che hanno accompagnato la vita degli abitanti della Valmalenco.
  • Arte e Cultura
pedu Valmalenco (Foto dal sito http://www.alpinpedu.it/)

Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda comasca del lago di Como - Ph ig: @sassolina73

L'eredità longobarda di Pavia

Un viaggio alla scoperta dell’antica civiltà dei Longobardi, attraverso la storia della città di Pavia.
  • Arte e Cultura
L'eredità longobarda di Pavia

Milano e i suoi luoghi misteriosi

Streghe, demoni, simboli e leggende rendono Milano una città ricca di mistero
  • Arte e Cultura
Milano e i suoi luoghi misteriosi

Itinerario Mincio e Po

Un piacevole itinerario per scoprire le ricchezze naturalistiche ed architettoniche di questo lembo di Lombardia.
  • Arte e Cultura
Mincio Mantova

Milano e i suoi ponti

  • Arte e Cultura
Milano e i suoi ponti

Mantova capitale cultura 2016

Mantova città d'arte, capitale della cultura
  • Arte e Cultura
Mantova capitale italiana della cultura 2016

Weekend a casa: ecco cosa fare

Idee e attività per tutta la famiglia
  • Arte e Cultura
Credits photo_ Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli

Suggestioni letterarie in Lombardia

A spasso per la regione, fra luoghi, città e vicende che hanno ispirato grandi autori
  • Arte e Cultura
Suggestioni letterarie in Lombardia

Il mantovano tra fortezze e porticati

  • Arte e Cultura
Il mantovano tra fortezze e porticati