• Arte e Cultura
    • Leonardo

In visita alla mostra interattiva su Leonardo

Alla scoperta delle opere di Leonardo Da Vinci, entrando nel mondo del genio assoluto del Rinascimento, toccando con mano ogni sua invenzione.

Visita la mostra interattiva permanente “Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo”, allestita presso le Sale del Re di Piazza della Scala a Milano. Esplora la mostra acquistando questi biglietti, per evitare le code all’ingresso.

Da Vinci non è stato soltanto un artista pieno di talento, ma anche un ingegnere rivoluzionario, inventore di macchine straordinariamente evolute per l’epoca in cui furono pensate. La mostra presenta oltre 200 macchine interattive e modelli fisici che non sono mai stati ricostruiti prima, come il “Leone Meccanico”, il “Sottomarino meccanico” e la “Macchina volante di Milano”.

A consentire la costruzione di questi prototipi sono stati i progetti originali contenuti nei testi scritti da Leonardo: il “Manoscritto B”, il “Codice del volo” e il “Codice Atlantico”, quest’ultimo esposto in edizione completa, consultabile digitalmente.

Tra le macchine già esistenti, quelle per cui Leonardo immagina un perfezionamento, quelle inventate per i duchi di Firenze e Milano e gli strumenti volanti progettati in gran segreto, questi appunti sono un bacino inesauribile di idee.

La mostra non è un viaggio culturale tradizionale, in cui lo spettatore osserva passivamente le opere dell'artista, ma un’autentica esperienza interattiva in 3D. Degno di nota è il restauro digitale dell’Ultima Cena – il capolavoro assoluto di Leonardo – che consente di scoprire i particolari e i colori perduti per sempre dal celebre dipinto murale realizzato dall’artista nell’ex refettorio della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

 

 

Portami qui: In visita alla mostra interattiva su Leonardo

Dello stesso tema

Alla scoperta dell'Oltrepò Mantovano

Mantova fuori le mura: arte, paesaggi e sapori
  • Arte e Cultura
Oltrepò Mantovano

Milano, sulle orme di Leonardo

Le suggestioni pittoriche, i disegni. Macchine e grandi opere d’ingegneria idraulica. A Milano, viaggio sulle orme di Leonardo
  • Arte e Cultura
Milano, sulle orme di Leonardo

Monumenti Como

Como, con palazzi nobiliari, eleganti architetture e monumenti, è una meta ideale per il turismo culturale
  • Arte e Cultura
Monumenti Como, Lombardia da visitare

Monumenti Monza

Tante le bellezze da scoprire nella città che custodisce un tesoro non solo nel suo Duomo.
  • Arte e Cultura
Monumenti Monza, Lombardia da visitare

Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

  • Arte e Cultura
Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

Varese in cerca d'orizzonti

Varese incanta con i suoi panorami incorniciati dalle Prealpi e scenari urbani ingentiliti da parchi e stupende ville Liberty
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Varese Villa Panza

Isola Bergamasca

  • Arte e Cultura
Traghetto di Leonardo - Villa D'Adda

Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Il borgo di Castiglione Olona, un’oasi rinascimentale nascosta fra le colline della provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Rivalta sul Mincio, incantevole borgo sul fiume

Poesia, storia e natura di un paese del territorio mantovano immerso nel Parco del Mincio
  • Arte e Cultura
Rivalta sul Mincio, incantevole borgo sul fiume

Monumenti in Lombardia

Turismo culturale e monumenti in Lombardia
  • Arte e Cultura
Monumenti in Lombardia: consigli

A spasso con i bambini in Lombardia

Antichi castelli, parchi gioco didattici, musei interattivi. Scopri una Lombardia a misura di bambini. Prima tappa, Milano
  • Arte e Cultura
A spasso con i bambini in Lombardia

Itinerario romanico-gotico a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario romanico-gotico a Lodi

Cosa fare e vedere nei dintorni di Lodi

  • Arte e Cultura
Il Lodigiano - Basilica di Lodi Vecchio

Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Itinerario culturale in bassa Valtellina
  • Arte e Cultura
Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

I Beni FAI della provincia di Varese

Tesori di cultura in un contesto naturale mozzafiato
  • Arte e Cultura
Fotografia aerea di Villa Panza a Varese, che mostra l'edificio principale con la sua elegante architettura neoclassica e il giardino geometrico curato. L'immagine include siepi, aiuole simmetriche, fontane e un ampio parco con alberi rigogliosi, circondato da edifici storici e il paesaggio urbano sullo sfondo.

Musei Mantova

Indelebili tracce di un passato denso di storia e personaggi emblematici. I musei ci raccontano la ricca biografia del territorio
  • Arte e Cultura
Musei Mantova, Lombardia da visitare

A spasso per il Parco Agricolo sud-est di Milano

  • Arte e Cultura
Parco Agricolo Sud Milano

Brescia in un weekend

Dalla Brixia Romana alla Festa dell'Opera. Scopri Brescia in quarantotto ore. Un viaggio nel tempo, tra cultura, passione e movida.
  • Arte e Cultura
Brescia in un weekend

Sulle tracce dei Promessi Sposi

Un insolito itinerario per rivivere luoghi, umori ed atmosfere del romanzo manzoniano simbolo dell’identità nazionale
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dei Promessi Sposi - Lecco