• Arte e Cultura
    • Leonardo

In visita alla mostra interattiva su Leonardo

Alla scoperta delle opere di Leonardo Da Vinci, entrando nel mondo del genio assoluto del Rinascimento, toccando con mano ogni sua invenzione.

Visita la mostra interattiva permanente “Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo”, allestita presso le Sale del Re di Piazza della Scala a Milano. Esplora la mostra acquistando questi biglietti, per evitare le code all’ingresso.

Da Vinci non è stato soltanto un artista pieno di talento, ma anche un ingegnere rivoluzionario, inventore di macchine straordinariamente evolute per l’epoca in cui furono pensate. La mostra presenta oltre 200 macchine interattive e modelli fisici che non sono mai stati ricostruiti prima, come il “Leone Meccanico”, il “Sottomarino meccanico” e la “Macchina volante di Milano”.

A consentire la costruzione di questi prototipi sono stati i progetti originali contenuti nei testi scritti da Leonardo: il “Manoscritto B”, il “Codice del volo” e il “Codice Atlantico”, quest’ultimo esposto in edizione completa, consultabile digitalmente.

Tra le macchine già esistenti, quelle per cui Leonardo immagina un perfezionamento, quelle inventate per i duchi di Firenze e Milano e gli strumenti volanti progettati in gran segreto, questi appunti sono un bacino inesauribile di idee.

La mostra non è un viaggio culturale tradizionale, in cui lo spettatore osserva passivamente le opere dell'artista, ma un’autentica esperienza interattiva in 3D. Degno di nota è il restauro digitale dell’Ultima Cena – il capolavoro assoluto di Leonardo – che consente di scoprire i particolari e i colori perduti per sempre dal celebre dipinto murale realizzato dall’artista nell’ex refettorio della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

 

 

Portami qui: In visita alla mostra interattiva su Leonardo

Dello stesso tema

Scopri la Bassa Brianza orientale

Partire da Monza per poi scoprire tesori e piccoli angoli nascosti della Bassa Brianza orientale, o Vimercatese
  • Arte e Cultura
Monza e Brianza - Arcore

Tempio dell’Incoronata

Una visita al Tempio dell’Incoronata e al Museo del Tesoro
  • Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata

I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

  • Arte e Cultura
I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

Monumenti Pavia

Antiche piazze, dimore storiche, statue, edifici religiosi, musei...a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Monumenti Pavia, Lombardia da visitare

Valchiavenna, dove il tempo si è fermato

  • Arte e Cultura
Valchiavenna

Monumenti Como

Como, con palazzi nobiliari, eleganti architetture e monumenti, è una meta ideale per il turismo culturale
  • Arte e Cultura
Monumenti Como, Lombardia da visitare

Varese contemporanea

Una guida alle architetture e nuovi spazi dedicati all'arte contemporanea: i percorsi del contemporaneo tra Varese, Laveno, Maccagno.
  • Arte e Cultura
Varese contemporanea

Itinerario Lorenzo Lotto

A Bergamo sulle tracce di Lorenzo Lotto, uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano
  • Arte e Cultura
Sulle tracce di Lorenzo Lotto

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera

Paesaggi intellettuali sul Lago di Garda
  • Arte e Cultura
Due giardini per due artisti a Gardone Riviera - Vittoriale degli Italiani

Galleria fotografica Pavia

Un territorio ricco di attrazioni e di esperienze da poter vivere
  • Arte e Cultura
Pavia dalla A alla Z. Dall'arte al benessere, fino alle tradizioni enogastronomiche

Clusone, gemma della Val Seriana

Incantevole borgo di alta valle, Clusone è caratteristica per case e chiese dipinte e inaspettate opere d’arte e ingegneria
  • Arte e Cultura
Clusone_Danza Macabra

Teatri Pavia

Opera, prosa, danza e rassegne....va in scena il teatro a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Teatri Pavia, Lombardia da visitare

Musei Milano

Una lista di musei che consigliamo di visitare, dalle pitture alle statue, dalla tecnologia alla natura
  • Arte e Cultura
Musei Milano, Lombardia da visitare

Musei aperti in Lombardia: un inno al talento al femminile

I musei lombardi tornano ad accogliere il pubblico degli appassionati d’arte e non solo, con molte esposizioni declinate al femminile: artiste, opere, figure mitologiche ispiratrici di rassegne e mostre
  • Arte e Cultura
Musei aperti in Lombardia: un inno al talento al femminile

Milano e Lago di Como

Milano, una città dalle mille storie. E una gita fuoriporta, sul Lago di Como
  • Arte e Cultura
Milano_Como

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla

  • Arte e Cultura
Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla

Alla scoperta di Palosco e della sua storia

Viaggio nella bassa bergamasca, grazie ad un itinerario culturale per le vie di Palosco
  • Arte e Cultura
Alla scoperta di Palosco e della sua storia - ph: bassabergamascaorientale.it

Sulle vie degli antichi mestieri 

6 destinazioni tra artigianato e memoria sulle tracce dei mestieri di una volta tra i paesaggi senza tempo della Lombardia
  • Arte e Cultura
Sulle vie degli antichi mestieri 

Lo spettacolo è online in Lombardia

Scopri le rappresentazioni teatrali, i film, i concerti, i video e i podcast disponibili gratuitamente online
  • Arte e Cultura
Lo spettacolo è online in Lombardia