• Arte e Cultura
    • Leonardo

In visita alla mostra interattiva su Leonardo

Alla scoperta delle opere di Leonardo Da Vinci, entrando nel mondo del genio assoluto del Rinascimento, toccando con mano ogni sua invenzione.

Visita la mostra interattiva permanente “Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo”, allestita presso le Sale del Re di Piazza della Scala a Milano. Esplora la mostra acquistando questi biglietti, per evitare le code all’ingresso.

Da Vinci non è stato soltanto un artista pieno di talento, ma anche un ingegnere rivoluzionario, inventore di macchine straordinariamente evolute per l’epoca in cui furono pensate. La mostra presenta oltre 200 macchine interattive e modelli fisici che non sono mai stati ricostruiti prima, come il “Leone Meccanico”, il “Sottomarino meccanico” e la “Macchina volante di Milano”.

A consentire la costruzione di questi prototipi sono stati i progetti originali contenuti nei testi scritti da Leonardo: il “Manoscritto B”, il “Codice del volo” e il “Codice Atlantico”, quest’ultimo esposto in edizione completa, consultabile digitalmente.

Tra le macchine già esistenti, quelle per cui Leonardo immagina un perfezionamento, quelle inventate per i duchi di Firenze e Milano e gli strumenti volanti progettati in gran segreto, questi appunti sono un bacino inesauribile di idee.

La mostra non è un viaggio culturale tradizionale, in cui lo spettatore osserva passivamente le opere dell'artista, ma un’autentica esperienza interattiva in 3D. Degno di nota è il restauro digitale dell’Ultima Cena – il capolavoro assoluto di Leonardo – che consente di scoprire i particolari e i colori perduti per sempre dal celebre dipinto murale realizzato dall’artista nell’ex refettorio della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

 

 

Portami qui: In visita alla mostra interattiva su Leonardo

Dello stesso tema

Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

  • Arte e Cultura
Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

L'adorazione dei magi nell'arte

I capolavori che dovete assolutamente vedere nella vostra visita natalizia a Varese
  • Arte e Cultura
L'adorazione dei magi nell'arte

5 rifugi d'arte in città

In giro per i capoluoghi lombardi, alla scoperta di luoghi storici densi d'arte e cultura
  • Arte e Cultura
Rifugi d'arte in città - Lombardia

Torna Degustando in bottega!

Scopri due eccellenze cremonesi: la liuteria e il buon cibo
  • Arte e Cultura
Torna Degustando in bottega!

Marta e l'elefante

L’evento precede l’apertura della mostra dell’artista Stefano Bombardieri a Palazzo Fodri
  • Arte e Cultura
Marta e l'elefante

Bergamo Cult City

Bergamo vi stupirà con la ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale
  • Arte e Cultura
La cultura a Bergamo è di casa!

Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023

Scopri il palinsesto degli eventi, i nuovi musei, i progetti e le mostre fuori dalle rotte più scontate.
  • Arte e Cultura
Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023 - Teatro Grande Brescia - inLombardia

Clusone, gemma della Val Seriana

Incantevole borgo di alta valle, Clusone è caratteristica per case e chiese dipinte e inaspettate opere d’arte e ingegneria
  • Arte e Cultura
Clusone_Danza Macabra

Bergamo Bassa

A Bergamo la visita parte dal basso, dai suoi borghi storici, per poi salire piano piano...
  • Arte e Cultura
Vie storiche e spazi verdi a Bergamo Bassa

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
@albertobr rete.comuni-italiani.it

Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia

Le statue, i monumenti, le opere d’arte meno conosciute, celate in strade e piazze delle città lombarde: un patrimonio culturale di pregio, tutto da scoprire 
  • Arte e Cultura
Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia

Milano, una città romanzo

Inseguendo gli scrittori del passato, tra i luoghi e le atmosfere di Milano che hanno ispirato grandi capolavori della letteratura
  • Arte e Cultura
Milano, una città romanzo

Insider Mantova

  • Arte e Cultura
Insider Mantova - Castiglione

6 Tour virtuali alla scoperta della Lombardia

Musei e castelli da visitare restando a casa
  • Arte e Cultura
Palazzo Te (Mantova)

Cosa fa un brasiliano alla Scala?

Le vicende del maggior compositore brasiliano e il suo legame con il Teatro alla Scala di Milano
  • Arte e Cultura
Cosa fa un brasiliano alla Scala di Milano?

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Ville di Delizia del Naviglio Grande

Un viaggio da Cassinetta di Lugagnano a Castelletto di Cuggiono, ad ammirare le ville della nobiltà milanese.
  • Arte e Cultura
Ville di Delizia del Naviglio Grande

Corbetta

Un borgo da scoprire vicino a Milano
  • Arte e Cultura
Santo Stefano Ticino, arte e agricoltura

Località e bellezze della Martesana

Scopri i principali Comuni e luoghi d'attrazione lungo il Naviglio della Martesana e nelle sue vicinanze
  • Arte e Cultura
Martesana

Monumenti in Lombardia

Turismo culturale e monumenti in Lombardia
  • Arte e Cultura
Monumenti in Lombardia: consigli