• Arte e Cultura

Monumenti in Lombardia

Turismo culturale e monumenti in Lombardia

State cercando dove ammirare nuovi Monumenti in Lombardia?
Che abbiate a disposizione un pomeriggio qualche giorno, abbiamo scritto questa guida proprio per chi ama il turismo culturale e vuole visitare monumenti in Lombardia.

Tra queste pagine troverete suggerimenti per scoprire i maggiori monumenti e attrazioni turistiche, artistiche e culturali della regione che ospita il maggior numero di siti Unesco italiani. Per chi viene a visitare la Lombardia c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Milano può sembrare una tappa ovvia ma ci sono alcuni luoghi che potreste aver tralasciato. Il Cimitero Monumentale è tutt'altro che un luogo lugubre. Si passeggia all'aperto tra tombe monumentali di diversti stili ed epoche appartenenti a personaggi famosi o sconosciuti dai gusti bizzarri.

Se non avete già visitato il Castello Sforzesco è tempo di riemdiare, dopo la visita potrete riposarvi con un pic-nic a Parco Sempione.

Se cercate un'alternativa al turismo nel capoluogo, vi suggeriamo Pavia: è la sede di un' Università tra le più antiche al mondo e vi sorprenderà con il celeberrimo Ponte Coperto che collega il centro storico con il resto della città.

In provincia di Brescia scoprirete che Grotte di Catullo sono in realtà una abitazione romana situata a Sirmione, sulle rive del Lago di Garda. 

Villa Reale a Monza potete dedicare un'itera giornata da concludere poi con un po' di meritato riposo nell'enorme area verde che include anche l'Autodromo Nazionale Monza.
 

L'elenco dei monumenti è ampio e interessante! Non vi resta che scegliere cosa vedere e organizzare il vostro soggiorno all'insegna del turismo culturale; siamo sicuri che apprezzerete ancora di più la storia di questo territorio.

Portami qui: Monumenti in Lombardia

Dello stesso tema

Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
  • Arte e Cultura
Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Varese da scoprire

Sulle tracce delle chiese scomparse
  • Arte e Cultura
Varese da scoprire

Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

«Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene. Un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano» è un nuovo attrattore turistico per l’Oltrepò Mantovano che intende valorizzare il territorio e integrare l'offerta turistica presente, rispondendo alla crescente ricerca da parte dei cittadini di evidenze culturali "minori", piccoli borghi e contesti culturali periferici nei quali scoprire una nuova dimensione del territorio. Il progetto proposto vuole qui tessere una trama di riscoperta turistica che innesti il segno dell’arte del Novecento con la valorizzazione ed il miglioramento dell’offerta di servizi turistici lungo il tratto mantovano della Via Carolingia e della Via del Sole.
  • Arte e Cultura
Percorsi d’arte popolare lungo argini e golene

I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

  • Arte e Cultura
I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

Teatri Milano

La Scala, il Piccolo, il Nazionale, l'Arcimboldi...la Milano teatrale
  • Arte e Cultura
Teatri Milano, Lombardia da visitare

Castelli Bergamo

Bergamo vide in passato il proliferare di fortificazioni. Molti, oggi, i castelli da visitare
  • Arte e Cultura
Castelli Bergamo, Lombardia da visitare

Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

La Valtellina che non ci si aspetta sorprende con la sua storia, le sue coltivazioni e gli eventi enogastronomici
  • Arte e Cultura
Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

Cammino del Vescovado: vigne e borghi

Un percorso in 3 tappe alla scoperta delle Terre del Vescovado tra pittoreschi borghi, suggestivi colli e rinomate vigne
  • Arte e Cultura
Cammino del Vescovado: vigne e borghi - credits: terredelvescovado.it

Castelli e Paesaggi della Bassa Lodigiana

  • Arte e Cultura
Bassa Lodigiana - Castello di Maccastorna

Cult City #inLombardia

Undici Capitali d’Arte da scoprire e collezionare con un incredibile patrimonio culturale in grado di sorprenderti.
  • Arte e Cultura
Cult City #inLombardia

Monumenti Bergamo

Bergamo e la sua provincia offrono monumenti di rara bellezza. Scopri i principali monumenti da visitare
  • Arte e Cultura
Monumenti Bergamo, Lombardia da visitare

Musei Pavia

Capolavori dell'arte, tesori e tradizioni secolari nei musei di Pavia e dintorni
  • Arte e Cultura
@wikipedia

5 Monumenti medievali lodigiani

Un percorso alla scoperta delle tracce del Medioevo, da Borghetto Lodigiano a Lodi.
  • Arte e Cultura
Palazzo Rho_Borghetto Lodigiano

Lomello e gli antichi edifici sacri

Centro strategico fin dall’età antica, qui è possibile riscoprire la grande architettura sacra medievale della Lombardia
  • Arte e Cultura
Lomello e gli antichi edifici sacri

Lomellina, che scoperta...

  • Arte e Cultura
Lomellina

Ville di Delizia del Naviglio Grande

Un viaggio da Cassinetta di Lugagnano a Castelletto di Cuggiono, ad ammirare le ville della nobiltà milanese.
  • Arte e Cultura
Ville di Delizia del Naviglio Grande

Tre Giorni a Milano: Un Viaggio Culturale tra Storia, Arte e Innovazione

Scopri cosa vedere a Milano in 3 giorni con il pass YesMilano. Visita il Duomo, il Castello Sforzesco e il Museo Leonardo da Vinci. Salta la fila e ascolta audioguide gratuite!
  • Arte e Cultura
discovering milano

Lago di Iseo cultura, natura e...

Dalle neoritrovate terme romane di Predore all’architettura Liberty di Sarnico, passando per Lovere e per fenomeni naturali sorprendenti
  • Arte e Cultura
Lago di Iseo cultura, natura e...

Il Pavese, verso il cuore della Bassa

  • Arte e Cultura
Pavese cuore pianura padana - Chignolo Po

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
  • Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo