• Arte e Cultura

Monumenti in Lombardia

Turismo culturale e monumenti in Lombardia

State cercando dove ammirare nuovi Monumenti in Lombardia?
Che abbiate a disposizione un pomeriggio qualche giorno, abbiamo scritto questa guida proprio per chi ama il turismo culturale e vuole visitare monumenti in Lombardia.

Tra queste pagine troverete suggerimenti per scoprire i maggiori monumenti e attrazioni turistiche, artistiche e culturali della regione che ospita il maggior numero di siti Unesco italiani. Per chi viene a visitare la Lombardia c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Milano può sembrare una tappa ovvia ma ci sono alcuni luoghi che potreste aver tralasciato. Il Cimitero Monumentale è tutt'altro che un luogo lugubre. Si passeggia all'aperto tra tombe monumentali di diversti stili ed epoche appartenenti a personaggi famosi o sconosciuti dai gusti bizzarri.

Se non avete già visitato il Castello Sforzesco è tempo di riemdiare, dopo la visita potrete riposarvi con un pic-nic a Parco Sempione.

Se cercate un'alternativa al turismo nel capoluogo, vi suggeriamo Pavia: è la sede di un' Università tra le più antiche al mondo e vi sorprenderà con il celeberrimo Ponte Coperto che collega il centro storico con il resto della città.

In provincia di Brescia scoprirete che Grotte di Catullo sono in realtà una abitazione romana situata a Sirmione, sulle rive del Lago di Garda. 

Villa Reale a Monza potete dedicare un'itera giornata da concludere poi con un po' di meritato riposo nell'enorme area verde che include anche l'Autodromo Nazionale Monza.
 

L'elenco dei monumenti è ampio e interessante! Non vi resta che scegliere cosa vedere e organizzare il vostro soggiorno all'insegna del turismo culturale; siamo sicuri che apprezzerete ancora di più la storia di questo territorio.

Portami qui: Monumenti in Lombardia

Dello stesso tema

Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Scopri il rinascimento e il barocco nel territorio lodigiano
  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Castelli in Lombardia

Il fascino della Lombardia attraverso i suoi castelli
  • Arte e Cultura
Castelli in Lombardia, paesaggi da favola

Monumenti in Lombardia

Turismo culturale e monumenti in Lombardia
  • Arte e Cultura
Monumenti in Lombardia: consigli

Milano, una città romanzo

Inseguendo gli scrittori del passato, tra i luoghi e le atmosfere di Milano che hanno ispirato grandi capolavori della letteratura
  • Arte e Cultura
Milano, una città romanzo

Sulle orme di Leonardo da Vinci a Milano

Itinerario tematico su Leonardo da Vinci a Milano
  • Arte e Cultura
Sulle orme di Leonardo da Vinci a Milano

Mantova e dintorni: le 10 località più visitate nel 2019

  • Arte e Cultura
Mantova e dintorni: le 10 località più visitate nel 2019

La Santissima di Gussago

Immersa nel suggestivo paesaggio della Franciacorta si erge La Santissima, ex convento domenicano e icona del territorio, punto di partenza ideale per un viaggio di scoperta tra arte, cultura e natura.
  • Arte e Cultura
La Santissima di Gussago

Perdersi tra le valli e i piccoli borghi del basso varesotto

  • Arte e Cultura
basso_varesotto

Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda comasca del lago di Como - Ph ig: @sassolina73

Scoprire i tesori di Mantova

Città a misura d'uomo, dal grande fascino, fonte di ispirazione per tanti artisti
  • Arte e Cultura
Scoprire i tesori di Mantova

Itinerario rinascimentale a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale a Lodi

Teatri Milano

La Scala, il Piccolo, il Nazionale, l'Arcimboldi...la Milano teatrale
  • Arte e Cultura
Teatri Milano, Lombardia da visitare

Musei Pavia

Capolavori dell'arte, tesori e tradizioni secolari nei musei di Pavia e dintorni
  • Arte e Cultura
@wikipedia

Leonardo in Lombardia: 8 itinerari alla scoperta dei luoghi vinciani

Otto itinerari nel capoluogo lombardo per scoprire il genio del Rinascimento
  • Arte e Cultura
Leonardo da Vinci

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo del Violino

Il tesoro segreto di Inverigo

Riservato agli amanti del Paesaggio che, pur nel silenzio, racconta mille storie.
  • Arte e Cultura
Inverigo, piccolo gioiello della Brianza

Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia

Le statue, i monumenti, le opere d’arte meno conosciute, celate in strade e piazze delle città lombarde: un patrimonio culturale di pregio, tutto da scoprire 
  • Arte e Cultura
Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia

Bergamo Alta e le sue meraviglie

Un centro storico rimasto completamente intatto e circondato interamente da mura
  • Arte e Cultura
Un luogo magico, conservato nel corso dei secoli

Metanopoli e San Donato Milanese

Facile da raggiungere, si presta a percorsi di trekking urbano di tipo urbanistico, architettonico, storico e artistico
  • Arte e Cultura
Metanopoli e San Donato Milanese

Violoncello Amaryllis Fleming

Un nuovo capolavoro al Museo del Violino
  • Arte e Cultura
Violoncello Amaryllis Fleming