• Arte e Cultura

Monumenti in Lombardia

Turismo culturale e monumenti in Lombardia

State cercando dove ammirare nuovi Monumenti in Lombardia?
Che abbiate a disposizione un pomeriggio qualche giorno, abbiamo scritto questa guida proprio per chi ama il turismo culturale e vuole visitare monumenti in Lombardia.

Tra queste pagine troverete suggerimenti per scoprire i maggiori monumenti e attrazioni turistiche, artistiche e culturali della regione che ospita il maggior numero di siti Unesco italiani. Per chi viene a visitare la Lombardia c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Milano può sembrare una tappa ovvia ma ci sono alcuni luoghi che potreste aver tralasciato. Il Cimitero Monumentale è tutt'altro che un luogo lugubre. Si passeggia all'aperto tra tombe monumentali di diversti stili ed epoche appartenenti a personaggi famosi o sconosciuti dai gusti bizzarri.

Se non avete già visitato il Castello Sforzesco è tempo di riemdiare, dopo la visita potrete riposarvi con un pic-nic a Parco Sempione.

Se cercate un'alternativa al turismo nel capoluogo, vi suggeriamo Pavia: è la sede di un' Università tra le più antiche al mondo e vi sorprenderà con il celeberrimo Ponte Coperto che collega il centro storico con il resto della città.

In provincia di Brescia scoprirete che Grotte di Catullo sono in realtà una abitazione romana situata a Sirmione, sulle rive del Lago di Garda. 

Villa Reale a Monza potete dedicare un'itera giornata da concludere poi con un po' di meritato riposo nell'enorme area verde che include anche l'Autodromo Nazionale Monza.
 

L'elenco dei monumenti è ampio e interessante! Non vi resta che scegliere cosa vedere e organizzare il vostro soggiorno all'insegna del turismo culturale; siamo sicuri che apprezzerete ancora di più la storia di questo territorio.

Portami qui: Monumenti in Lombardia

Dello stesso tema

Itinerario Mariano Brianza

Il Cammino della rosa che collega 25 santuari mariani
  • Arte e Cultura
Itinerario Mariano Brianza: il Cammino della Rosa

Monumenti Lecco

Da Manzoni a Stoppani: Lecco attraverso i monumenti
  • Arte e Cultura
@inlombardia

L'adorazione dei magi nell'arte

I capolavori che dovete assolutamente vedere nella vostra visita natalizia a Varese
  • Arte e Cultura
L'adorazione dei magi nell'arte

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare

Monumenti Monza

Tante le bellezze da scoprire nella città che custodisce un tesoro non solo nel suo Duomo.
  • Arte e Cultura
Monumenti Monza, Lombardia da visitare

A spasso per il Parco Agricolo sud-est di Milano

  • Arte e Cultura
Parco Agricolo Sud Milano

Varese in primavera

Varese: passeggiate, picnic, spiagge segrete. In primavera trascorrete una giornata all’aria aperta nella terra dei laghi.
  • Arte e Cultura
Un pieno di cultura e aria fresca alla Villa Della Porta Bozzolo

Monumenti Lodi

Nel centro di Lodi è possibile notare palazzi e monumenti che sono dei veri e propri gioielli architettonici e decorativi
  • Arte e Cultura
Monumenti Lodi, Lombardia da visitare

Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Villaggi preistorici eccezionalmente conservati
  • Arte e Cultura
Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Sulle orme di Leonardo da Vinci a Milano

Itinerario tematico su Leonardo da Vinci a Milano
  • Arte e Cultura
Sulle orme di Leonardo da Vinci a Milano

I borghi della Bassa Valtellina tra avventure e relax

  • Arte e Cultura
I borghi della Bassa Valtellina tra avventure e relax

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

Seriate, il fascino delle ville storiche

  • Arte e Cultura
Seriate, il fascino delle ville storiche

Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto

  • Arte e Cultura
Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto

Solferino e San Martino: la battaglia dei tre Re

4 giugno 1859 – 24 giugno 2019: 160° anniversario della battaglia di Solferino e San Martino
  • Arte e Cultura
Solferino e San Martino: la battaglia dei tre Re

Mantova, una piccola città, una grande emozione

Cupole, campanili, torri e piazze di un'affascinante città, che stupisce ad ogni angolo
  • Arte e Cultura
Mantova, una piccola città, una grande emozione

Monza e Brianza in 7 Musei

Dal Tesoro del Duomo al MEMB, sono tanti i musei dove scoprire la storia, l'arte e la cultura locali
  • Arte e Cultura
Monza musei

In visita alla mostra interattiva su Leonardo

Entra nel mondo del genio assoluto del Rinascimento, toccando con mano ogni sua invenzione
  • Arte e Cultura
Leonardo3. Il Mondo di Leonardo

Cremona su Archeologia Viva

Pictura Tacitum Poema sul nuovo numero della importante rivista di divulgazione archeologica
  • Arte e Cultura
Cremona su Archeologia Viva

Ville di Delizia del Naviglio Grande

Un viaggio da Cassinetta di Lugagnano a Castelletto di Cuggiono, ad ammirare le ville della nobiltà milanese.
  • Arte e Cultura
Ville di Delizia del Naviglio Grande