• Arte e Cultura

Monumenti in Lombardia

Turismo culturale e monumenti in Lombardia

State cercando dove ammirare nuovi Monumenti in Lombardia?
Che abbiate a disposizione un pomeriggio qualche giorno, abbiamo scritto questa guida proprio per chi ama il turismo culturale e vuole visitare monumenti in Lombardia.

Tra queste pagine troverete suggerimenti per scoprire i maggiori monumenti e attrazioni turistiche, artistiche e culturali della regione che ospita il maggior numero di siti Unesco italiani. Per chi viene a visitare la Lombardia c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Milano può sembrare una tappa ovvia ma ci sono alcuni luoghi che potreste aver tralasciato. Il Cimitero Monumentale è tutt'altro che un luogo lugubre. Si passeggia all'aperto tra tombe monumentali di diversti stili ed epoche appartenenti a personaggi famosi o sconosciuti dai gusti bizzarri.

Se non avete già visitato il Castello Sforzesco è tempo di riemdiare, dopo la visita potrete riposarvi con un pic-nic a Parco Sempione.

Se cercate un'alternativa al turismo nel capoluogo, vi suggeriamo Pavia: è la sede di un' Università tra le più antiche al mondo e vi sorprenderà con il celeberrimo Ponte Coperto che collega il centro storico con il resto della città.

In provincia di Brescia scoprirete che Grotte di Catullo sono in realtà una abitazione romana situata a Sirmione, sulle rive del Lago di Garda. 

Villa Reale a Monza potete dedicare un'itera giornata da concludere poi con un po' di meritato riposo nell'enorme area verde che include anche l'Autodromo Nazionale Monza.
 

L'elenco dei monumenti è ampio e interessante! Non vi resta che scegliere cosa vedere e organizzare il vostro soggiorno all'insegna del turismo culturale; siamo sicuri che apprezzerete ancora di più la storia di questo territorio.

Portami qui: Monumenti in Lombardia

Dello stesso tema

FAI day al Castello di Cassano d'Adda

  • Arte e Cultura
FAI day al Castello di Cassano d'Adda

Bergamo Alta e le sue meraviglie

Un centro storico rimasto completamente intatto e circondato interamente da mura
  • Arte e Cultura
Un luogo magico, conservato nel corso dei secoli

Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Scopri il rinascimento e il barocco nel territorio lodigiano
  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Musei Lecco

Conosciuta soprattutto per 'I Promessi Sposi' di Manzoni, Lecco è ricca anche di storia e cultura da scoprire grazie ai Musei Civici
  • Arte e Cultura
Musei a Lecco: tanti luoghi da visitare

#inLombardia la cultura non va in vacanza

Approfitta della tranquillità estiva in città, scopri Milano e le altre Cult City lombarde
  • Arte e Cultura
Certosa di Pavia

5 rifugi d'arte in città

In giro per i capoluoghi lombardi, alla scoperta di luoghi storici densi d'arte e cultura
  • Arte e Cultura
Rifugi d'arte in città - Lombardia

6 Musei interattivi per i bambini

Esplora la Lombardia con i tuoi bambini: musei esperienziali e interattivi per stimolare la curiosità e la creatività.
  • Arte e Cultura
6 Musei interattivi per i bambini

Leggende e tradizioni in Lombardia

Un invito ad addentrarsi nella memoria folcloristica lombarda, riscoprendo 7 antiche leggende e tradizioni
  • Arte e Cultura
Leggende e tradizioni in Lombardia

Monumenti Monza

Tante le bellezze da scoprire nella città che custodisce un tesoro non solo nel suo Duomo.
  • Arte e Cultura
Monumenti Monza, Lombardia da visitare

Varese è primavera

Il primo sole sui laghi e i musei da non perdere
  • Arte e Cultura
Villa Della Porta Bozzolo

Mantova, una piccola città, una grande emozione

Cupole, campanili, torri e piazze di un'affascinante città, che stupisce ad ogni angolo
  • Arte e Cultura
Mantova, una piccola città, una grande emozione

Il tour virtuale del Santuario di Ardesio

  • Arte e Cultura
Santuario Madonna delle Grazie di Ardesio

Lodi, invito a corte

Scene di vita a corte nel maestoso Castello di Sant’Angelo Lodigiano che domina la pianura, forte di un passato senza eguali
  • Arte e Cultura
@inlombardia

7 opere d'arte "open air" a Milano

Un itinerario artistico attraverso le strade di Milano, scoprendo opere che trasformano la città in una galleria a cielo aperto.
  • Arte e Cultura
7 opere d'arte

Varese in cerca d'orizzonti

Varese incanta con i suoi panorami incorniciati dalle Prealpi e scenari urbani ingentiliti da parchi e stupende ville Liberty
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Varese Villa Panza

I segni dell'arte in Valle Camonica

In Valle Camonica esiste una concentrazione sorprendente di segni dell'arte, e non è difficile incontrarne anche nelle chiese più piccole e isolate.
  • Arte e Cultura
Valle Camonica monumenti ai caduti Rif. Garibaldi

Musei Pavia

Capolavori dell'arte, tesori e tradizioni secolari nei musei di Pavia e dintorni
  • Arte e Cultura
@wikipedia

Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

Alla scoperta dei piatti tipici da preservare
  • Arte e Cultura
Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

Milano, sulle orme di Leonardo

Le suggestioni pittoriche, i disegni. Macchine e grandi opere d’ingegneria idraulica. A Milano, viaggio sulle orme di Leonardo
  • Arte e Cultura
Milano, sulle orme di Leonardo

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco