• Arte e Cultura
    • Lifestyle

FINESTRE APERTE

Un nuovo progetto a cura dell’Associazione Tapirulan

C’è un grande caseggiato grigio. A ridosso del marciapiede qualche serranda abbassata e al di sopra una schiera di 12 finestre chiuse. Chiuse non da ante o tapparelle, ma da mattoni e intonaco. Sembrano semplicemente in attesa di essere aperte dalla fantasia.
Giriamo per la città – la nostra, Cremona, ma potremmo essere in qualsiasi città – e troviamo un’altra finestra chiusa, un’altra e un’altra ancora, tutte inspiegabilmente murate. Cosa si nasconde là dietro?
Vogliamo rendere vive alcune di queste finestre, vogliamo spalancarle a nuova vita, immaginando una storia grazie ad una illustrazione: cosa c’è dentro quella finestra? Una famiglia che sta cenando? Una festa in maschera? Dei bambini che giocano? Un cane in attesa del proprio padrone? Finestre aperte non è solo una mostra a cielo aperto, ma è anche l’occasione per scoprire alcuni angoli inusuali della città, è l’occasione di alzare la testa per scoprire cosa c’è poco al di sopra delle nostre teste.
Il primo passo sarà quello di individuare le finestre da aprire, chiedendo i permessi ai proprietari, ma anche accogliendo le richieste di quei proprietari che venendo a conoscenza di questo progetto vorranno aprire le proprie finestre. Ne sceglieremo 15 (o di più, se la raccolta fondi supererà le nostre aspettative) e in ogni finestra verrà esposta un'illustrazione che permetterà di immaginare cosa avviene all'interno.
Dal punto di vista espositivo la mostra sarà composta da 20 opere stampate su materiale rigido realizzato su misura per essere posizionato nella nicchia della finestra murata. L'allestimento verrà eseguito senza effettuare interventi di muratura o alterazioni dell'attuale stato dell'edificio, grazie a un efficace sistema di fissaggio progettato da un designer. A seguito dell'iniziativa verrà pubblicato anche un catalogo con le illustrazioni e le "storie" che esse raccontano. Verrà realizzata anche un’applicazione che consentirà di visualizzare la mappa dove sono posizionate tutte le finestre e di visitare l'esposizione anche a chi non potrà essere a Cremona. Un fotografo verrà incaricato di realizzare le foto in contesto e verrà realizzato anche un video per documentare il progetto e l'inaugurazione della mostra.

L’organizzazione e la realizzazione del progetto è a cura dell’Associazione Tapirulan, che da oltre 15 anni organizza mostre, eventi, concorsi.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa e sulla relativa raccolta fondi visita il sito https://www.tapirulan.it/


Altri link

Facebook

Dello stesso tema

7 opere d'arte "open air" a Milano

Un itinerario artistico attraverso le strade di Milano, scoprendo opere che trasformano la città in una galleria a cielo aperto.
  • Arte e Cultura
7 opere d'arte

La strada cavallera del Muretto

Un antichissimo corridoio di collegamento alpino, via di transito di merci, persone e cultura
  • Arte e Cultura
La strada cavallera del Muretto

Le impronte di Mario Baciocchi a Milano

Un grande architetto....
  • Arte e Cultura
Le impronte di Mario Baciocchi a Milano

Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

La sua storia, la devozione e alcune piccole curiosità. Compresa la festa celebrata a novembre
  • Arte e Cultura
Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

  • Arte e Cultura
Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

Sulle orme di Leonardo da Vinci a Milano

Itinerario tematico su Leonardo da Vinci a Milano
  • Arte e Cultura
Sulle orme di Leonardo da Vinci a Milano

Alla scoperta della sponda lecchese del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta dei comuni della sponda lecchese del Lago di Como

Leonardo in Lombardia: 8 itinerari alla scoperta dei luoghi vinciani

Otto itinerari nel capoluogo lombardo per scoprire il genio del Rinascimento
  • Arte e Cultura
Leonardo da Vinci

Milano, una città romanzo

Inseguendo gli scrittori del passato, tra i luoghi e le atmosfere di Milano che hanno ispirato grandi capolavori della letteratura
  • Arte e Cultura
Milano, una città romanzo

Le Cattedrali Vegetali in Lombardia

  • Arte e Cultura
Cattedrale vegetale

Immergiti online nell'arte in Lombardia

Visita online le bellezze architettoniche, le città, i monumenti, i musei, le mostre e i luoghi della cultura in Lombardia 
  • Arte e Cultura
Immergiti online nell’arte in Lombardia

Il Museo archeologico

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo archeologico

FAI day al Castello di Cassano d'Adda

  • Arte e Cultura
FAI day al Castello di Cassano d'Adda

Teatri Brescia

Brescia vi sorprenderà per la vitalità dei suoi teatri, dove vengono portate in scena opere di prosa, balletti e concerti
  • Arte e Cultura
Teatri Brescia, Lombardia da visitare

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

La Brianza comasca

  • Arte e Cultura
La Brianza comasca

La pianura bergamasca

  • Arte e Cultura
La pianura bergamasca

Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda comasca del lago di Como - Ph ig: @sassolina73

La Leggenda dei Sette Fratelli

Un suggestivo racconto di otto fratelli, legati tra loro, che vivevano nel lecchese
  • Arte e Cultura
Leggende nel lecchese: i Sette Fratelli

Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto

  • Arte e Cultura
Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto