• Arte e Cultura

Teatri Cremona

Cremona si distingue, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri

Teatri Cremona, Lombardia da visitare. Accomodati con noi nelle platee dei teatri cremonesi: ti forniremo le informazioni utili su dove andare e sugli appuntamenti in cartellone nei teatri.

Lombardia è un'ottima meta per il turismo culturale. Infatti, chi è appassionato di opera e musica trova a Cremona una ricca offerta. E non poteva essere altrimenti nella città dei liutai e del sommo maestro Antonio Stradivari.

Ecco allora alzarsi il sipario su uno dei teatri più belli in cui assistere a una rappresentazione, il Teatro Amilcare Ponchielli, dedicato al noto musicista cremonese.

Progettato dall'architetto Luigi Canonica, sulle rovine del Teatro della Società, vanta uno dei maggiori palcoscenici d'Italia. Oltre alla stagione lirica e sinfonica, qui si tengono spettacoli di prosa, di danza e rassegne dedicate ai ragazzi. Ma non mancano grandi eventi come il Festival Monteverdi. Compatibilmente con l’attività artistica in corso (spettacoli e prove), il Teatro Ponchielli è aperto alla visite per gruppi e singoli contattando la segreteria. 

Anche il Teatro Filodrammatici, forse il primo a essere concepito a Cremona, vanta una programmazione teatrale e cinematografica di tutto rispetto, mentre il Teatro Monteverdi, in origine giardino d'infanzia poi convertito a spazio scenico da un gruppo di artisti dilettanti, ha tra i punti forti cinema, laboratori e conferenze. L’Arena Giardino è invece un anfiteatro scoperto, in cui vanno in scena imperdibili rassegne cinematografiche estive.

Un menzione a parte merita l’Auditorium Giovanni Arvedi, all'interno del Museo del Violino di Cremona. L’Auditorium costituisce infatti una parte del complesso museale ricavato dallo storico Palazzo dell’Arte. Si tratta di un vero e proprio gioiello di ingegneria acustica, con 464 posti a sedere. Il progetto è stato curato dall’ingegnere Yasuhisa Toyota, uno dei più grandi esperti mondiali del settore. 

Scopri con noi teatri a Cremona e aggiungi al viaggio in Lombardia un pizzico di divertimento e poesia.

Portami qui: Teatri Cremona

Dello stesso tema

Ville di Delizia a Monza e Brianza

Splendide dimore incorniciate da parchi e giardini. Scopri le splendide Ville di Delizia nella provincia di Monza e Brianza.
  • Arte e Cultura
Villa Gallarati Scotti (Oreno di Vimercate)

Mantova ai tempi di Dante

A settecento anni dalla morte di Dante, l'esposizione di Palazzo Ducale dedicata al sommo poeta invita a soffermarci sulla storia trecentesca della città prima dei fasti rinascimentali.
  • Arte e Cultura
Mantova ai tempi di Dante - Palazzo della Ragione

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco

Cosa c’entra la schiavitù in Brasile con l’Hotel Et de Milan?

  • Arte e Cultura
Hotel Et de Milan

Immergiti online nell'arte in Lombardia

Visita online le bellezze architettoniche, le città, i monumenti, i musei, le mostre e i luoghi della cultura in Lombardia 
  • Arte e Cultura
Immergiti online nell’arte in Lombardia

L'eredità longobarda di Pavia

Un viaggio alla scoperta dell’antica civiltà dei Longobardi, attraverso la storia della città di Pavia.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - L'eredità longobarda di Pavia

Una giornata al Museo Nazionale Leonardo da Vinci

Uno dei più grandi musei tecnico-scientifici d'Europa
  • Arte e Cultura
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Fiera di San Bassiano a Lodi

Un giro nel centro di Lodi per la Festa in onore del Santo Patrono, alla scoperta di tradizioni e prodotti artigianali
  • Arte e Cultura
Fiera di San Bassiano_Lodi

A Lecco, con Alessandro Manzoni

Sulle tracce di Alessandro Manzoni. Un itinerario per vivere i luoghi che hanno ispirato “I Promessi Sposi”. Partenza da Lecco
  • Arte e Cultura
A Lecco, con Alessandro Manzoni

Eventi autunnali 2025

  • Arte e Cultura
Eventi autunnali 2025

Natura e sapori intorno a Pavia

Alla scoperta di curiosità e tradizioni di alcuni Comuni a Nord e ad Est di Pavia
  • Arte e Cultura
Borgarello - Nord ed Est Pavia

Personaggi Pavesi

  • Arte e Cultura
Personaggi Pavesi

La magia dei Castelli del Varesotto

In giro fra i castelli del Varesotto: un itinerario alla scoperta di un’area regionale dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Arte e Cultura
Castelli a Varese

Ville di Delizia del Naviglio Grande

Un viaggio da Cassinetta di Lugagnano a Castelletto di Cuggiono, ad ammirare le ville della nobiltà milanese.
  • Arte e Cultura
Ville di Delizia del Naviglio Grande

Itinerario: La Franciacorta

La meta ideale per chi ama il turismo culturale
  • Arte e Cultura
Itinerario: La Franciacorta

Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Il borgo di Castiglione Olona, un’oasi rinascimentale nascosta fra le colline della provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Metanopoli e San Donato Milanese

Facile da raggiungere, si presta a percorsi di trekking urbano di tipo urbanistico, architettonico, storico e artistico
  • Arte e Cultura
Metanopoli e San Donato Milanese

La Brianza comasca

  • Arte e Cultura
La Brianza comasca

Teatro: chi è di scena in Lombardia

In Lombardia si torna a teatro in tutta sicurezza: ecco alcuni spettacoli e festival da non perdere
  • Arte e Cultura
Teatro: chi è di scena in Lombardia

A spasso con i bambini in Lombardia

Antichi castelli, parchi gioco didattici, musei interattivi. Scopri una Lombardia a misura di bambini. Prima tappa, Milano
  • Arte e Cultura
A spasso con i bambini in Lombardia