• Arte e Cultura
    • Wellness
    • Active & Green
    • Laghi

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.

Borghi perfetti, isole, palazzi e terme, a meno di un'ora dalla città. Dalla Certosa di Pavia al Castello di Soncino.  

Fughe fuoriporta per i ponti primaverili e, perché no, in occasione delle festività pasquali. La Lombardia offre tante diverse destinazioni, per tutti i gusti: dal lago alla montagna, dall'arte alla natura che in primavera ed estate la fa da padrona.

Sono soltanto alcuni spunti per organizzare una gita per il weekend o semplicemente due giorni di relax. Divertiti a legare a queste mete con altre attività e luoghi da visitare, spulciando sempre nelle pagine del nostro sito.


1. A San Pellegrino Terme (Bergamo), Liberty e il fascino di una nuova spa: un tuffo in 6mila metri quadri di benessere.

2. Una perla sul Garda raggiungibile da Manerba: è l'isolotto di San Biagio, noto come Isola dei Conigli per la presenza di numerosi coniglietti ormai abituati alla presenza umana. Una chicca da non perdere!

3. Silenzio, ville, case in pietra e uliveti. Il Lago di Como amato da George Clooney è custodito nella piccola Laglio.

4. In gita a Soncino (Cremona), tra i merli di uno dei Borghi più belli d'Italia, a lungo conteso tra lombardi e veneti. 

5. Un viaggio al Castello di Vezio a Perledo (Lecco) nello stupore della vita di corte, tra ponti levatoi, gufi e falconieri. 

6. Oggi, come ieri, il fascino di una dimora aristocratica. L'indirizzo? Fondazione Lamberti a Codogno (Lodi).

7. Anche solo il Teatro all'Antica di Scamozzi vale una visita a Sabbioneta (Mantova), cittadella ideale Patrimonio Unesco.

8. Appuntamento a Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (Monza e Brianza), antica dimora di campagna tra giochi prospettici, soffitti a volte e ghiacciaia sotterranea. 

9. Alla Certosa di Pavia per scoprire la grandeur di Gian Galeazzo Visconti. Dalla facciata capolavoro con statue, rilievi e intarsi, alle opere di Perugino, Bergognone e Luini.

10. Tra i resti di un passato glaciale: le meraviglie geologiche e i massi di dimensioni ciclopiche del Parco delle Marmitte dei Giganti a Chiavenna (Sondrio). Per un'escursione tranquilla.

11. A Leggiuno per scoprire Santa Caterina del Sasso, l'eremo scavato nella pietra a picco sul Lago Maggiore. A mezz'ora da Varese.

Dello stesso tema

Il Museo archeologico

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo archeologico

Mantova ai tempi di Dante

A settecento anni dalla morte di Dante, l'esposizione di Palazzo Ducale dedicata al sommo poeta invita a soffermarci sulla storia trecentesca della città prima dei fasti rinascimentali.
  • Arte e Cultura
Mantova ai tempi di Dante - Palazzo della Ragione

Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

  • Arte e Cultura
Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

Milano, una città romanzo

Inseguendo gli scrittori del passato, tra i luoghi e le atmosfere di Milano che hanno ispirato grandi capolavori della letteratura
  • Arte e Cultura
Milano, una città romanzo

Il suono di Stradivari

Audizioni con strumenti delle Collezioni del Museo del Violino.
  • Arte e Cultura
Il suono di Stradivari

Sabbioneta, il Polo Museale "Vespasiano Gonzaga"

  • Arte e Cultura
Sabbioneta, il Polo Museale

Mantova, una piccola città, una grande emozione

Cupole, campanili, torri e piazze di un'affascinante città, che stupisce ad ogni angolo
  • Arte e Cultura
Mantova, una piccola città, una grande emozione

Itinerario Mincio e Po

Un piacevole itinerario per scoprire le ricchezze naturalistiche ed architettoniche di questo lembo di Lombardia.
  • Arte e Cultura
Mincio Mantova

Soncino - Il sistema idrico

Visite guidate speciali per curiosi e appassionati
  • Arte e Cultura
Soncino - Il sistema idrico

Architetture romaniche all'ombra di Segantini, Gadda, Ippolito Nievo

Giornata detox tra il verde di una valle poco conosciuta e dai tesori inaspettati
  • Arte e Cultura
Architetture romaniche all'ombra di Segantini, Ippolito Nievo

Natura e sapori intorno a Pavia

Alla scoperta di curiosità e tradizioni di alcuni Comuni a Nord e ad Est di Pavia
  • Arte e Cultura
Borgarello - Nord ed Est Pavia

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova
  • Arte e Cultura
Teatri in Lombardia, suggerimenti

Tra cremonese e casalasco: dalla terra alla tavola

Un territorio disegnato dai campi coltivati, che delineano il confine tra i comuni e producono le migliori eccellenze locali.
  • Arte e Cultura
Tra cremonese e casalasco: dalla terra alla tavola

Ville di Delizia del Naviglio Grande

Un viaggio da Cassinetta di Lugagnano a Castelletto di Cuggiono, ad ammirare le ville della nobiltà milanese.
  • Arte e Cultura
Ville di Delizia del Naviglio Grande

Monza e Brianza in 7 Musei

Dal Tesoro del Duomo al MEMB, sono tanti i musei dove scoprire la storia, l'arte e la cultura locali
  • Arte e Cultura
Monza musei

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

Alla scoperta della sponda lecchese del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta dei comuni della sponda lecchese del Lago di Como

Le Cattedrali Vegetali in Lombardia

  • Arte e Cultura
Cattedrale vegetale

Leggende e tradizioni in Lombardia

Un invito ad addentrarsi nella memoria folcloristica lombarda, riscoprendo 7 antiche leggende e tradizioni
  • Arte e Cultura
Leggende e tradizioni in Lombardia

Musei Mantova

Indelebili tracce di un passato denso di storia e personaggi emblematici. I musei ci raccontano la ricca biografia del territorio
  • Arte e Cultura
Musei Mantova, Lombardia da visitare