• Arte e Cultura
    • Wellness
    • Active & Green
    • Laghi

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.

Borghi perfetti, isole, palazzi e terme, a meno di un'ora dalla città. Dalla Certosa di Pavia al Castello di Soncino.  

Fughe fuoriporta per i ponti primaverili e, perché no, in occasione delle festività pasquali. La Lombardia offre tante diverse destinazioni, per tutti i gusti: dal lago alla montagna, dall'arte alla natura che in primavera ed estate la fa da padrona.

Sono soltanto alcuni spunti per organizzare una gita per il weekend o semplicemente due giorni di relax. Divertiti a legare a queste mete con altre attività e luoghi da visitare, spulciando sempre nelle pagine del nostro sito.


1. A San Pellegrino Terme (Bergamo), Liberty e il fascino di una nuova spa: un tuffo in 6mila metri quadri di benessere.

2. Una perla sul Garda raggiungibile da Manerba: è l'isolotto di San Biagio, noto come Isola dei Conigli per la presenza di numerosi coniglietti ormai abituati alla presenza umana. Una chicca da non perdere!

3. Silenzio, ville, case in pietra e uliveti. Il Lago di Como amato da George Clooney è custodito nella piccola Laglio.

4. In gita a Soncino (Cremona), tra i merli di uno dei Borghi più belli d'Italia, a lungo conteso tra lombardi e veneti. 

5. Un viaggio al Castello di Vezio a Perledo (Lecco) nello stupore della vita di corte, tra ponti levatoi, gufi e falconieri. 

6. Oggi, come ieri, il fascino di una dimora aristocratica. L'indirizzo? Fondazione Lamberti a Codogno (Lodi).

7. Anche solo il Teatro all'Antica di Scamozzi vale una visita a Sabbioneta (Mantova), cittadella ideale Patrimonio Unesco.

8. Appuntamento a Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno (Monza e Brianza), antica dimora di campagna tra giochi prospettici, soffitti a volte e ghiacciaia sotterranea. 

9. Alla Certosa di Pavia per scoprire la grandeur di Gian Galeazzo Visconti. Dalla facciata capolavoro con statue, rilievi e intarsi, alle opere di Perugino, Bergognone e Luini.

10. Tra i resti di un passato glaciale: le meraviglie geologiche e i massi di dimensioni ciclopiche del Parco delle Marmitte dei Giganti a Chiavenna (Sondrio). Per un'escursione tranquilla.

11. A Leggiuno per scoprire Santa Caterina del Sasso, l'eremo scavato nella pietra a picco sul Lago Maggiore. A mezz'ora da Varese.

Dello stesso tema

Musei Bergamo

Bergamo è città che vuol farsi scoprire: ricca d'arte e cultura annovera tra le sue eccellenze importanti musei
  • Arte e Cultura
Musei Bergamo, Lombardia da visitare

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova
  • Arte e Cultura
Teatri in Lombardia, suggerimenti

Teatri Pavia

Opera, prosa, danza e rassegne....va in scena il teatro a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Teatri Pavia, Lombardia da visitare

Musei Milano

Una lista di musei che consigliamo di visitare, dalle pitture alle statue, dalla tecnologia alla natura
  • Arte e Cultura
Musei Milano, Lombardia da visitare

Itinerario Lorenzo Lotto

A Bergamo sulle tracce di Lorenzo Lotto, uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano
  • Arte e Cultura
Sulle tracce di Lorenzo Lotto

XVI Concorso Triennale Internazionale di liuteria

4 settembre - 10 ottobre 2021
  • Arte e Cultura
XVI Concorso Triennale Internazionale di liuteria

Mantova capitale di cultura

Mantova città d'arte, capitale della cultura
  • Arte e Cultura
Mantova capitale italiana della cultura 2016

Itinerario romanico-gotico a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario romanico-gotico a Lodi

Visite serali al Castello

  • Arte e Cultura
Visite serali al Castello

Violoncello Amaryllis Fleming

Un nuovo capolavoro al Museo del Violino
  • Arte e Cultura
Violoncello Amaryllis Fleming

Immergiti online nell'arte in Lombardia

Visita online le bellezze architettoniche, le città, i monumenti, i musei, le mostre e i luoghi della cultura in Lombardia 
  • Arte e Cultura
Immergiti online nell’arte in Lombardia

Visita gli appartamenti della Villa Reale di Monza

Il percorso di visita comprende 28 stanze tra appartamenti e sale: un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia.
  • Arte e Cultura
Visita gli appartamenti della Villa Reale di Monza

Il tour virtuale del Santuario di Ardesio

  • Arte e Cultura
Santuario Madonna delle Grazie di Ardesio

Musei aperti in Lombardia: un inno al talento al femminile

I musei lombardi tornano ad accogliere il pubblico degli appassionati d’arte e non solo, con molte esposizioni declinate al femminile: artiste, opere, figure mitologiche ispiratrici di rassegne e mostre
  • Arte e Cultura
Musei aperti in Lombardia: un inno al talento al femminile

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
  • Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo

Solferino e San Martino: la battaglia dei tre Re

4 giugno 1859 – 24 giugno 2019: 160° anniversario della battaglia di Solferino e San Martino
  • Arte e Cultura
Solferino e San Martino: la battaglia dei tre Re

Alla scoperta delle Chiese di Pavia

Un viaggio tra arte, storia e spiritualità
  • Arte e Cultura
Alla scoperta delle Chiese di Pavia

Località e bellezze della Martesana

Scopri i principali Comuni e luoghi d'attrazione lungo il Naviglio della Martesana e nelle sue vicinanze
  • Arte e Cultura
Martesana

Monumenti Varese

Dimore signorili, edifici religiosi, fortificazioni e tesori dell'Unesco tra le bellezze di Varese e dintorni
  • Arte e Cultura
Monumenti Varese, Lombardia da visitare

Le contesse al Polirone

Matilde di Canossa e Lucrezia Pico della Mirandola
  • Arte e Cultura
Le contesse al Polirone - Tomba di Matilde - San Benedetto Po