- Arte e Cultura
- Active & Green
Varese è primavera
Il primo sole sui laghi e i musei da non perdere
Affacciarsi sui laghi allo sbocciare della primavera permette di coglierne i paesaggi, i colori, i profumi e la storia. Dal Lago Maggiore al Ceresio, senza dimenticare una tappa sul piccolo lago di Varese, ecco gli itinerai da non perdere.
I giardini in fiore: la città giardino e il suo territorio vi accolgono con le fioriture di maggio e con i suoi alberi monumentali. A Casalzuigno vi aspetta il magnifico roseto di Villa Della Porta Bozzolo e proseguite con la visita all'Eremo di Santa Caterina del Sasso, una vera perla del lago Maggiore. Scopri qui Villa Bozzolo e l'Eremo.
Il modo migliore per godere dei panorami e degli scorci meravigliosi offerti dal lago di Varese è senza dubbio la pista ciclo-pedonale che lo circonda. Un tracciato di 28 Km facilmente percorribile da tutti, sia a piedi che in bici.
Dal lago Maggiore al lago Ceresio: un itinerario da fare sia in bicicletta che in auto, tra le valli prealpine dove si conservano piccole chiese, la Badia di Ganna, il Maglio di Ghirla, i paesi dipinti.