• Arte e Cultura
    • Active & Green

Varese è primavera

Il primo sole sui laghi e i musei da non perdere

Affacciarsi sui laghi allo sbocciare della primavera permette di coglierne i paesaggi, i colori, i profumi e la storia. Dal Lago Maggiore al Ceresio, senza dimenticare una tappa sul piccolo lago di Varese, ecco gli itinerai da non perdere.

I giardini in fiore: la città giardino e il suo territorio vi accolgono con le fioriture di  maggio e con i suoi alberi monumentali. A Casalzuigno vi aspetta il magnifico roseto di Villa Della Porta Bozzolo e proseguite con la visita all'Eremo di Santa Caterina del Sasso, una vera perla del lago Maggiore. Scopri qui Villa Bozzolo e l'Eremo.

Il modo migliore per godere dei panorami e degli scorci meravigliosi offerti dal lago di Varese è senza dubbio la pista ciclo-pedonale che lo circonda.  Un tracciato di 28 Km facilmente percorribile da tutti, sia a piedi che in bici.

Dal lago Maggiore al lago Ceresio: un itinerario da fare sia in bicicletta che in auto, tra le valli prealpine dove si conservano piccole chiese, la Badia di Ganna, il Maglio di Ghirla, i paesi dipinti.

Scopri qui l'itinerario consigliato.

Dello stesso tema

Hollywood a Milano

  • Arte e Cultura
Hollywood a Milano

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

Metanopoli e San Donato Milanese

Facile da raggiungere, si presta a percorsi di trekking urbano di tipo urbanistico, architettonico, storico e artistico
  • Arte e Cultura
Metanopoli e San Donato Milanese

Seriate, il fascino delle ville storiche

  • Arte e Cultura
Seriate, il fascino delle ville storiche

Alla scoperta della sponda varesina del Lago Maggiore

  • Arte e Cultura
Sponda varesina del Lago Maggiore (Ph Ig:@sarah_hartwood)

Le Edicole Sacre di Monza

Devozione popolare in città
  • Arte e Cultura
Le Edicole Sacre di Monza

Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
  • Arte e Cultura
Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova
  • Arte e Cultura
Teatri in Lombardia, suggerimenti

FINESTRE APERTE

Un nuovo progetto a cura dell’Associazione Tapirulan
  • Arte e Cultura
FINESTRE APERTE

Vaprio d'Adda

A metà strada tra Bergamo e Milano è situato sul confine tra le due province segnato dal fiume Adda, sul versante milanese
  • Arte e Cultura
Vaprio d'Adda

Torna Degustando in bottega!

Scopri due eccellenze cremonesi: la liuteria e il buon cibo
  • Arte e Cultura
Torna Degustando in bottega!

Varese contemporanea

Una guida alle architetture e nuovi spazi dedicati all'arte contemporanea: i percorsi del contemporaneo tra Varese, Laveno, Maccagno.
  • Arte e Cultura
Varese contemporanea

Teatri Mantova

Sale sontuose e palchetti dorati fanno da cornice alle stagioni teatrali di Mantova
  • Arte e Cultura
Teatri Mantova, Lombardia da visitare

Insider Mantova

  • Arte e Cultura
Insider Mantova - Castiglione

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco

Monumenti Pavia

Antiche piazze, dimore storiche, statue, edifici religiosi, musei...a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Monumenti Pavia, Lombardia da visitare

Musei Lodi

La realtà museale di Lodi si presenta eterogenea. Conserva collezioni naturalistiche e scientifiche, archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei Lodi, Lombardia da visitare

Le contesse al Polirone

Matilde di Canossa e Lucrezia Pico della Mirandola
  • Arte e Cultura
Le contesse al Polirone - Tomba di Matilde - San Benedetto Po

Sull’Adda, in gita con Leonardo

Un cavo d’acciaio tra le sponde del fiume Adda, la forza della corrente. Il traghetto di Leonardo funziona così dal Rinascimento
  • Arte e Cultura
Sull’Adda, in gita con Leonardo