• Arte e Cultura
    • Cicloturismo
    • Active & Green
    • Parchi

Borghi e Paesaggi dell'Alto Lodigiano

Una gita per pittoreschi borghi di campagna. Un'escursione lungo l'Adda e i suoi canali. Una passeggiata per pachi naturalistici. Questo e molto altro riserva ai suoi visitatori l'Alto Lodigiano.

Un punto di partenza per scoprire i comuni a Nord di Lodi è sicuramente Zelo Buon Persico. Un giro per il paese  permette di scoprire  Piazza Italia, dove sorge la seicentesca Parrocchiale di Sant'Andrea Apostolo. Mentre fuori dal centro abitato si trova la più antica Chiesa dei SS. Cosma e Damiano (XIII secolo).

Gli amanti della natura possono esplorare il Centro Parco di Villa Pompeiana, poco distante dalla Riserva Naturale il Mortone e il Parco Ittico Paradiso sempre a Villa Pompeiana (frazione di Zelo Buon Persico). Quest'uItimo è un ambiente incontaminato, tra laghetti, ruscelli, stagni, e fontanili, dove si possono incontrare germani reali, aironi, tassi, ghiri e molti altri animali.

I più sportivi potranno dedicarsi a percorsi in bicicletta, tra le campagne dell'Alto Lodigiano, lungo il canale Muzza, nei dintorni o che si spingono verso Lodi. Al ritorno, per rilassarvi, gustatevi un drink in uno dei locali di Zelo Buon Persico.

-
ph ig:@next5ph

Dello stesso tema

I colori della natura tra campi coltivati, cascine e fortificazioni antiche.

  • Arte e Cultura
I colori della natura tra campi coltivati, cascine e fortificazioni antiche.

Monumenti Bergamo

Bergamo e la sua provincia offrono monumenti di rara bellezza. Scopri i principali monumenti da visitare
  • Arte e Cultura
Monumenti Bergamo, Lombardia da visitare

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

Galleria fotografica Bergamo

Un territorio tutto da scoprire e da visitare
  • Arte e Cultura
Bergamo e il suo territorio con la galleria dalla A alla Z

Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

La Valtellina che non ci si aspetta sorprende con la sua storia, le sue coltivazioni e gli eventi enogastronomici
  • Arte e Cultura
Un viaggio in Bassa Valtellina tra vigneti, contrade e palazzi storici

Tempio dell’Incoronata

Una visita al Tempio dell’Incoronata e al Museo del Tesoro
  • Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata

Itinerario Mariano Brianza

Il Cammino della rosa che collega 25 santuari mariani
  • Arte e Cultura
Itinerario Mariano Brianza: il Cammino della Rosa

Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

  • Arte e Cultura
Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Un poeta sulla Cattedrale

Una statua nel Duomo di Como e la storia di un'amicizia, in punta di versi
  • Arte e Cultura
Un poeta sulla cattedrale - Como

Podcast: "Altrove in Lombardia"

Bellezza senza confini
  • Arte e Cultura
@inLombardia_Adobestock

7 opere d'arte "open air" a Milano

Un itinerario artistico attraverso le strade di Milano, scoprendo opere che trasformano la città in una galleria a cielo aperto.
  • Arte e Cultura
7 opere d'arte

Varese in cerca d'orizzonti

Varese incanta con i suoi panorami incorniciati dalle Prealpi e scenari urbani ingentiliti da parchi e stupende ville Liberty
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Varese Villa Panza

12 capolavori in Lombardia

Tra dipinti, Monasteri, Basiliche: un tesoro da scoprire in Lombardia
  • Arte e Cultura
Caccia ai 12 capolavori in Lombardia. Imperdibili

Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto

  • Arte e Cultura
Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto

Vieni a scoprire Cremona

Nuova guida per bambini e famiglie
  • Arte e Cultura
Vieni a scoprire Cremona

Seriate, il fascino delle ville storiche

  • Arte e Cultura
Seriate, il fascino delle ville storiche

Le 12 attrazioni da non perdere a Milano

  • Arte e Cultura
Le 12 attrazioni da non perdere a Milano

Milano Design

Non solo Salone: dove abita il design
  • Arte e Cultura
Non solo Salone: dove abita il design

Il mantovano tra fortezze e porticati

  • Arte e Cultura
Il mantovano tra fortezze e porticati