• Arte e Cultura
    • Cicloturismo
    • Active & Green
    • Parchi

Borghi e Paesaggi dell'Alto Lodigiano

Una gita per pittoreschi borghi di campagna. Un'escursione lungo l'Adda e i suoi canali. Una passeggiata per pachi naturalistici. Questo e molto altro riserva ai suoi visitatori l'Alto Lodigiano.

Un punto di partenza per scoprire i comuni a Nord di Lodi è sicuramente Zelo Buon Persico. Un giro per il paese  permette di scoprire  Piazza Italia, dove sorge la seicentesca Parrocchiale di Sant'Andrea Apostolo. Mentre fuori dal centro abitato si trova la più antica Chiesa dei SS. Cosma e Damiano (XIII secolo).

Gli amanti della natura possono esplorare il Centro Parco di Villa Pompeiana, poco distante dalla Riserva Naturale il Mortone e il Parco Ittico Paradiso sempre a Villa Pompeiana (frazione di Zelo Buon Persico). Quest'uItimo è un ambiente incontaminato, tra laghetti, ruscelli, stagni, e fontanili, dove si possono incontrare germani reali, aironi, tassi, ghiri e molti altri animali.

I più sportivi potranno dedicarsi a percorsi in bicicletta, tra le campagne dell'Alto Lodigiano, lungo il canale Muzza, nei dintorni o che si spingono verso Lodi. Al ritorno, per rilassarvi, gustatevi un drink in uno dei locali di Zelo Buon Persico.

-
ph ig:@next5ph

Dello stesso tema

Il leone di San Daniele Po

La scoperta vicino al fiume Po
  • Arte e Cultura
Il leone di San Daniele Po

Lomello e gli antichi edifici sacri

Centro strategico fin dall’età antica, qui è possibile riscoprire la grande architettura sacra medievale della Lombardia
  • Arte e Cultura
Lomello e gli antichi edifici sacri

Monza e Brianza: cultura e natura

Ville, parchi, palazzi e tante storie da raccontare, per un territorio che sa sorprendere
  • Arte e Cultura
Monza e Brianza: cultura e natura

Borghi e Paesaggi dell'Alto Lodigiano

  • Arte e Cultura
Borghi e Natura dell'Alto Lodigiano

Straordinarie natività

Quattro affreschi varesini: luoghi d'incanto, fede, arte. Un percorso di viaggio che vi riempirà il cuore e gli occhi a Natale
  • Arte e Cultura
Straordinarie natività

La strada cavallera del Muretto

Un antichissimo corridoio di collegamento alpino, via di transito di merci, persone e cultura
  • Arte e Cultura
La strada cavallera del Muretto

Varese in cerca d'orizzonti

Varese incanta con i suoi panorami incorniciati dalle Prealpi e scenari urbani ingentiliti da parchi e stupende ville Liberty
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Varese Villa Panza

Sulle vie degli antichi mestieri 

6 destinazioni tra artigianato e memoria sulle tracce dei mestieri di una volta tra i paesaggi senza tempo della Lombardia
  • Arte e Cultura
Sulle vie degli antichi mestieri 

Alla scoperta della sponda lecchese del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta dei comuni della sponda lecchese del Lago di Como

L'eredità longobarda di Pavia

Un viaggio alla scoperta dell’antica civiltà dei Longobardi, attraverso la storia della città di Pavia.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - L'eredità longobarda di Pavia

Varese in primavera

Varese: passeggiate, picnic, spiagge segrete. In primavera trascorrete una giornata all’aria aperta nella terra dei laghi.
  • Arte e Cultura
Un pieno di cultura e aria fresca alla Villa Della Porta Bozzolo

Tempio dell’Incoronata

Una visita al Tempio dell’Incoronata e al Museo del Tesoro
  • Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata

Viaggia sui treni storici in Lombardia

Tutti in carrozza viaggiando sui treni storici lombardi.
  • Arte e Cultura
Viaggia sui treni storici in Lombardia

Vigevano, città ducale

Nel cuore della Lomellina, la patria del riso carnaroli, alla scoperta della città di Vigevano.
  • Arte e Cultura
https://laprovinciapavese.gelocal.it/

Per armi e armature

  • Arte e Cultura
Per armi e armature - Museo Bagatta Valsecchi

La Brianza comasca

  • Arte e Cultura
La Brianza comasca

Varese contemporanea

Una guida alle architetture e nuovi spazi dedicati all'arte contemporanea: i percorsi del contemporaneo tra Varese, Laveno, Maccagno.
  • Arte e Cultura
Varese contemporanea

A Lecco, con Alessandro Manzoni

Sulle tracce di Alessandro Manzoni. Un itinerario per vivere i luoghi che hanno ispirato “I Promessi Sposi”. Partenza da Lecco
  • Arte e Cultura
A Lecco, con Alessandro Manzoni

Valchiavenna, dove il tempo si è fermato

  • Arte e Cultura
Valchiavenna

Castelli in Valtellina

Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina
  • Arte e Cultura
Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina