• Arte e Cultura
    • Turismo religioso

Le 14 cappelle del Sacro Monte di Varese

Ti invitiamo a immergerti in un viaggio attraverso il tempo e lo spirito, alla scoperta delle meraviglie nascoste del Sacro Monte di Varese. Questo sito, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, intriso di storia, devozione e arte, propone un percorso spirituale e artistico attraverso 14 cappelle che riproducono i Misteri del Rosario.

 

Ognuna è un capolavoro architettonico e religioso e insieme compongono un viaggio unico nel suo genere. Sono testimonianze di fede, costruite nei secoli con l'intento di rappresentare episodi della vita di Gesù Cristo. Ma sono anche espressioni artistiche straordinarie, realizzate da maestri dell'arte e dell'architettura. 
In questo itinerario, ci addentreremo nella storia di queste cappelle, esploreremo la loro profonda importanza spirituale e approfondiremo la bellezza delle opere d'arte che racchiudono. Ciò che lo rende unico è la sua capacità di trasportare i visitatori in un mondo sospeso tra cielo e terra, tra sacro e profano. Attraverso le 14 cappelle potrai rivivere antiche tradizioni di pellegrinaggio e contemplazione, immergendoti nelle atmosfere mistiche che pervadono il Sacro Monte.
Preparati a un'esperienza straordinaria, alla scoperta di questo viaggio attraverso la storia delle cappelle del Sacro Monte di Varese.
 

Dello stesso tema

Ville di Delizia del Naviglio Grande

Un viaggio da Cassinetta di Lugagnano a Castelletto di Cuggiono, ad ammirare le ville della nobiltà milanese.
  • Arte e Cultura
Ville di Delizia del Naviglio Grande

Velate, sulla via di Santa Maria del Monte

  • Arte e Cultura
Velate, sulla via di Santa Maria del Monte

Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Il mantovano tra fortezze e porticati

  • Arte e Cultura
Il mantovano tra fortezze e porticati

Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

  • Arte e Cultura
Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023

Scopri il palinsesto degli eventi, i nuovi musei, i progetti e le mostre fuori dalle rotte più scontate.
  • Arte e Cultura
Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023 - Teatro Grande Brescia - inLombardia

Monza e Brianza: cultura e natura

Ville, parchi, palazzi e tante storie da raccontare, per un territorio che sa sorprendere
  • Arte e Cultura
Monza e Brianza: cultura e natura

Alla scoperta dell'Oltrepò Mantovano

Mantova fuori le mura: arte, paesaggi e sapori
  • Arte e Cultura
Oltrepò Mantovano

Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Attrazioni, curiosità, storia e bellezze paesaggistiche dei Comuni lungo il Ticino
  • Arte e Cultura
Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Case Museo in Lombardia

Scopri dimore di personaggi illustri, atelier di artisti e abitazioni di collezionisti d'arte.
  • Arte e Cultura
Case Museo in Lombardia - Villa Manzoni, Lecco

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

Bergamo Città Bassa

Scorci di antichi borghi lungo le principali vie di comunicazione tra l'alta città e il territorio
  • Arte e Cultura
Bergamo Città Bassa

Visite guidate d'estate ai Musei Civici

Si terranno il venerdì, il sabato e la domenica sino alla fine di agosto
  • Arte e Cultura
Visite guidate d'estate ai Musei Civici

Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla

  • Arte e Cultura
Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla

La Brianza lecchese

  • Arte e Cultura
La Brianza lecchese

Galleria fotografica Bergamo

Un territorio tutto da scoprire e da visitare
  • Arte e Cultura
Bergamo e il suo territorio con la galleria dalla A alla Z

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera

Parco Adda Nord: la Quadreria Crivelli a Trezzo sull'Adda
  • Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera - ph: Sara Asperti

Cosa vedere nel Nord Milano

L’Area Nord Milano, fra Parco Nord e alcune chicche da non perdere
  • Arte e Cultura
Area Nord Milano

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Località e bellezze della Martesana

Scopri i principali Comuni e luoghi d'attrazione lungo il Naviglio della Martesana e nelle sue vicinanze
  • Arte e Cultura
Martesana