• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Bergamo Bassa

A Bergamo la visita parte dal basso, dai suoi borghi storici, per poi salire piano piano...

Il nucleo antico di Bergamo Bassa è costituito dai suoi borghi: San Leonardo, Pignolo e Santa Caterina. Si sviluppano in modo esponenziale a partire dall'Ottocento, quando la vita cittadina si comincia a spostare dalla città alta a quella bassa. 

Ti consigliamo una passeggiata attraverso queste vie, dove sopravvivono botteghe e laboratori dal sapore artigianale e dove puoi trovare oggetti e capi d'abbigliamento unici e originali.

Il centro città viene chiamato "piacentiniano" perché progettato agli inizi del ‘900 dall'architetto Piacentini: ammira i maestosi palazzi che delineano lo spazio intervallati dalle grandi vie alberate ispirate ai boulevard parigini.

Per un aperitivo, punta dritto su Piazza Pontida: un nutrito numero di locali sfiziosi con happy hour e dj set per chiacchierare e ballare in compagnia. Il dopo cena prosegue in Borgo Santa Caterina, con musica dal vivo nei locali e ottimi cocktail.

Un soggiorno all'insegna dell'arte prevede l'Accademia Carrara e la GAMeC, per passare, semplicemente attraversando Via San Tomaso, dall'epoca moderna a quella contemporanea; mentre passeggiare lungo la GreenWay che costeggia il torrente Morla ti mostrerà la natura di una Bergamo meno nota ma altrettanto bella da vedere. 

Sei attivo e consapevole? Puoi muoverti in città usando il servizio La BiGi, bike sharing cittadino, con stazioni dislocate in tutta la città.

Sempre in tema green, visita il grande Parco della Trucca, che in estate si anima con continui eventi, e ammira la valle della bio-diversità che incornicia l'ex Monastero di Astino e che dà spazio alle varietà biologiche autoctone. I più piccoli potranno divertirsi al Parco Suardi, oasi verde attrezzata in pieno centro città.

Bergamo, una città per tutti i gusti!

Portami qui: Bergamo Bassa

Dello stesso tema

Il Chiostro di Voltorre

L’ arte monastica del Chiostro di Voltorre
  • Arte e Cultura
L’arte monastica del Chiostro di Voltorre

Castelli Pavia

Torri, mura, fossati... un viaggio tra fortezze e sontuose dimore storiche
  • Arte e Cultura
Castelli Pavia

Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

  • Arte e Cultura
Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

Il tour virtuale del Santuario di Ardesio

  • Arte e Cultura
Santuario Madonna delle Grazie di Ardesio

Un poeta sulla Cattedrale

Una statua nel Duomo di Como e la storia di un'amicizia, in punta di versi
  • Arte e Cultura
Un poeta sulla cattedrale - Como

Soncino - Il sistema idrico

Visite guidate speciali per curiosi e appassionati
  • Arte e Cultura
Soncino - Il sistema idrico

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

Sulle tracce dell'Albero degli Zoccoli

Un itinerario in 8 tappe dedicato a Ermanno Olmi
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dell'albero degli zoccoli

Il leone di San Daniele Po

La scoperta vicino al fiume Po
  • Arte e Cultura
Il leone di San Daniele Po

Una giornata al Museo Nazionale Leonardo da Vinci

Uno dei più grandi musei tecnico-scientifici d'Europa
  • Arte e Cultura
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Personaggi Pavesi

  • Arte e Cultura
Personaggi Pavesi

Sull’Adda, in gita con Leonardo

Un cavo d’acciaio tra le sponde del fiume Adda, la forza della corrente. Il traghetto di Leonardo funziona così dal Rinascimento
  • Arte e Cultura
Sull’Adda, in gita con Leonardo

Bergamo in un weekend

Una piazza perfetta, i capolavori dell’Accademia Carrara, le Mura Veneziane Patrimonio Unesco. Scopri Bergamo in quarantotto ore
  • Arte e Cultura
Bergamo in un weekend

Case Museo in Lombardia

Scopri dimore di personaggi illustri, atelier di artisti e abitazioni di collezionisti d'arte.
  • Arte e Cultura
Case Museo in Lombardia - Villa Manzoni, Lecco

Sulle vie degli antichi mestieri 

6 destinazioni tra artigianato e memoria sulle tracce dei mestieri di una volta tra i paesaggi senza tempo della Lombardia
  • Arte e Cultura
Sulle vie degli antichi mestieri 

Vita in cascina

Scopri il fascino di una dimora storica!
  • Arte e Cultura
Vita in cascina

Bernardino Campi a Pizzighettone

Affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone
  • Arte e Cultura
Bernardino Campi a Pizzighettone

Località e bellezze della Martesana

Scopri i principali Comuni e luoghi d'attrazione lungo il Naviglio della Martesana e nelle sue vicinanze
  • Arte e Cultura
Martesana

Musei in Lombardia

Alcuni suggerimenti sui musei da visitare a Milano e fuori dal capoluogo lombardo
  • Arte e Cultura
Musei in Lombardia: suggerimenti

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano