• Arte e Cultura
    • Parchi
    • Active & Green
    • Food & Wine

Il mantovano, la terra del riso

Una zona da esplorare tra ecomusei, parchi e riserve naturali

Una pianura attraversata da fiumi e canali, verde, rigogliosa e costellata di risaie. Il riso può essere il filo conduttore che unisce e descrive i comuni di questa zona.

Parliamo del vialone nano mantovano che, oltre ad essere il prodotto tipico per eccellenza, ha dato vita a una vera e propria strada del riso: un itinerario che si estende per circa 200 km, unendo comuni e attraversando il Parco del Mincio, scoprendo le corti risicole e, magari, acquistando il riso direttamente dai produttori locali.

E’ nato anche l’Ecomuseo delle Risaie, dei Fiumi, del Paesaggio Rurale Mantovano che ha l’obiettivo di valorizzare le attività lavorative collegate al riso, il paesaggio, le tradizioni e le feste popolari, molte delle quali dedicate proprio al riso. 

Un altro prodotto tipico locale è il melone, al quale è stato riconosciuto il marchio Denominazione di Origine Protetta (DOP).
 

La campagna mantovana è inoltre caratterizzata dalla presenza di molte ville, palazzi e corti, spesso edificate su mandato dei Gonzaga.

Una fra tutte, la meravigliosa Villa Riva Berni, edificio del Seicento in stile barocco con antistante un giardino all’italiana.

Protagonista indiscussa di questa zona rimane però la natura, con i parchi e le riserve naturali che seguono il corso dei fiumi: il Parco del Mincio, il Parco Oglio Sud, il Parco Golenale lungo Po, ma anche la Riserva Naturale Valli del Mincio e la Foresta della Carpaneta.

Tantissimi sono i percorsi che consentono di esplorare i parchi in bici o a piedi e di organizzare escursioni nel verde con qualche sosta per assaporare i prodotti locali.

-

Ph Ig: @bingo120364vr

Dello stesso tema

Tre Giorni a Milano: Un Viaggio Culturale tra Storia, Arte e Innovazione

Scopri cosa vedere a Milano in 3 giorni con il pass YesMilano. Visita il Duomo, il Castello Sforzesco e il Museo Leonardo da Vinci. Salta la fila e ascolta audioguide gratuite!
  • Arte e Cultura
discovering milano

Palazzo d'Arco a Mantova

Vita quotidiana di una nobile famiglia tra Settecento e Ottocento
  • Arte e Cultura
Palazzo d'Arco - ph: Federica Bottoli

Brebbia: natura, storia e arte

Un antico centro di potere, nascosto dal tempo
  • Arte e Cultura
Brebbia: natura, storia e arte

Itinerario Mariano Brianza

Il Cammino della rosa che collega 25 santuari mariani
  • Arte e Cultura
Itinerario Mariano Brianza: il Cammino della Rosa

Visitare Cremona conviene!

Un ticket unico, ad un prezzo più conveniente
  • Arte e Cultura
Visitare Cremona conviene!

Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto

  • Arte e Cultura
Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto

Cosa fa un brasiliano alla Scala?

Le vicende del maggior compositore brasiliano e il suo legame con il Teatro alla Scala di Milano
  • Arte e Cultura
Cosa fa un brasiliano alla Scala di Milano?

Lodi, invito a corte

Scene di vita a corte nel maestoso Castello di Sant’Angelo Lodigiano che domina la pianura, forte di un passato senza eguali
  • Arte e Cultura
@inlombardia

Bergamo Alta e le sue meraviglie

Un centro storico rimasto completamente intatto e circondato interamente da mura
  • Arte e Cultura
Un luogo magico, conservato nel corso dei secoli

Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Velate, sulla via di Santa Maria del Monte

  • Arte e Cultura
Velate, sulla via di Santa Maria del Monte

Itinerario Mincio e Po

Un piacevole itinerario per scoprire le ricchezze naturalistiche ed architettoniche di questo lembo di Lombardia.
  • Arte e Cultura
Mincio Mantova

Teatri Mantova

Sale sontuose e palchetti dorati fanno da cornice alle stagioni teatrali di Mantova
  • Arte e Cultura
Teatri Mantova, Lombardia da visitare

Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Visita Monza e ottieni il Passaporto della città con interessanti notizie, sconti e timbri da collezionare
  • Arte e Cultura
Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Hollywood a Milano

  • Arte e Cultura
Hollywood a Milano

Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia

Le statue, i monumenti, le opere d’arte meno conosciute, celate in strade e piazze delle città lombarde: un patrimonio culturale di pregio, tutto da scoprire 
  • Arte e Cultura
Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Caccia al tesoro nella Brianza Monzese

Splendide ville, antiche basiliche, palazzi nobiliari. La Brianza monzese è ricca di tesori da scoprire.
  • Arte e Cultura
Oratorio di San Vittore

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

Itinerario romanico-gotico a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario romanico-gotico a Lodi