• Arte e Cultura

Monumenti Milano

Milano è ricca di monumenti storico-artistici di altissimo valore che testimoniano la storia del capoluogo lombardo attraverso i secoli

Monumenti Milano, Lombardia da visitare. Scoprila con noi. Tante informazioni per conoscere Milano e il suo patrimonio artistico.

 

Il capoluogo vanta la presenza del tempio della lirica italiana e un possibile itinerario tra i migliori monumenti in Lombardia inizia proprio da qui, dal Teatro alla Scala. Davanti, la statua di Leonardo da Vinci ci introduce a uno dei monumenti simbolo di Milano, la Galleria Vittorio Emanuele II. Camminate con il naso all'insù, per ammirare gli affreschi appena restaurati e, se vi piacciono i panorami mozzafiato, salite fino alla passerella sul tetto, affacciata direttamente sul Duomo.

Per un'esperienza da insider, sedetevi tra le Colonne di San Lorenzo, dove la vecchia e la nuova Milano s'incontrano. I tram sferragliano lungo il Ticinese e i giovani popolano il corso nelle sere d'estate. O nel Quadrilatero del Silenzio, lontano dai circuiti del turismo, andate a caccia della casa con il citofono a forma d'orecchio. Funziona davvero, è un'opera di Wildt!

A Milano, il turismo culturale ci porta a visitare antichi monumenti lombardi, come il Castello Sforzesco: qui il tour serale delle merlate è emozionante. Tanto quanto esplorare il Monumentale, cimitero in cui riposano i figli illustri della città, dal pilota Ascari al cantautore Gaber.

Portami qui: Monumenti Milano

Dello stesso tema

Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Scopri il rinascimento e il barocco nel territorio lodigiano
  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Attrazioni, curiosità, storia e bellezze paesaggistiche dei Comuni lungo il Ticino
  • Arte e Cultura
Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Valtravaglia e Valceresio: un paradiso per gli escursionisti

Itinerari trekking e borghi antichi: la provincia di Varese con le sue valli non smette mai di stupire
  • Arte e Cultura
Valtravaglia e Valceresio: un paradiso per gli escursionisti

Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

La sua storia, la devozione e alcune piccole curiosità. Compresa la festa celebrata a novembre
  • Arte e Cultura
Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

Cosa fare nei dintorni di Mantova

Alla scoperta delle meraviglie intorno a Mantova
  • Arte e Cultura
Cosa fare a Mantova

Borghi e Paesaggi dell'Alto Lodigiano

  • Arte e Cultura
Borghi e Natura dell'Alto Lodigiano

Musei del Lodigiano

Collezioni naturalistiche e scientifiche, musei e raccolte archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei del Lodigiano

Lodi, invito a corte

Scene di vita a corte nel maestoso Castello di Sant’Angelo Lodigiano che domina la pianura, forte di un passato senza eguali
  • Arte e Cultura
@inlombardia

Cosa fare e vedere nei dintorni di Lodi

  • Arte e Cultura
Il Lodigiano - Basilica di Lodi Vecchio

7 castelli in Lombardia da visitare una volta nella vita

Dal Lago di Garda alla Valtellina, passando da Milano. Tra mura merlate, torrioni e logge porticate
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco a Milano

Sulle tracce dei Promessi Sposi

Un insolito itinerario per rivivere luoghi, umori ed atmosfere del romanzo manzoniano simbolo dell’identità nazionale
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dei Promessi Sposi - Lecco

La Brianza comasca

  • Arte e Cultura
La Brianza comasca

A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto

La più estesa roccia istoriata d’Europa
  • Arte e Cultura
A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto

Itinerario Mariano Brianza

Il Cammino della rosa che collega 25 santuari mariani
  • Arte e Cultura
Itinerario Mariano Brianza: il Cammino della Rosa

Perdersi tra le valli e i piccoli borghi del basso varesotto

  • Arte e Cultura
basso_varesotto

Bergamo Cult City

Bergamo vi stupirà con la ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale
  • Arte e Cultura
La cultura a Bergamo è di casa!

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Le Cattedrali Vegetali in Lombardia

  • Arte e Cultura
Cattedrale vegetale

XVI Concorso Triennale Internazionale di liuteria

4 settembre - 10 ottobre 2021
  • Arte e Cultura
XVI Concorso Triennale Internazionale di liuteria