• Arte e Cultura
    • Borghi
    • Food & Wine

I colori della natura tra campi coltivati, cascine e fortificazioni antiche.

Sono numerosissimi i comuni di piccole e medie dimensioni che compongono la provincia cremonese.

Una storia molto antica e un’attività collegata principalmente all’agricoltura: il terreno pianeggiante e ricco di corsi d’acqua e canali è molto fertile e rende la zona il luogo ideale per le coltivazioni più tradizionali. Da grano a granoturco, dal lino alla soia, il paesaggio è un continuo susseguirsi di campi coltivati, canali e cascine

Il modo migliore per godersi la visita di questa zona è passeggiare a piedi o in bicicletta, sfruttando gli argini dei canali o le strade di campagna poco trafficate, ammirando i colori della natura.

Tra i terreni si scorgono le cascine, con la tipica struttura a quadrilatero, con al centro l’aia sulla quale si affacciavano le stalle, la casa padronale e le case a schiera dei contadini. In molti casi gli edifici hanno modificato, nel tempo, la loro struttura e spesso anche la loro funzione.
 

Molti comuni sono caratterizzati dalla presenza di fortezze di grande valore storico e artistico.

Tra le più preziose, sicuramente il castello di San Lorenzo de Picenardi, che ammalia i visitatori con i suoi splendidi cortili e con i sontuosi saloni neoclassici.

Da non perdere è anche il castello di San Giovanni in Croce, trasformato in residenza signorile per volontà di Cecilia Gallerani, la famosa “Dama con l'ermellino” ritratta da Leonardo da Vinci; oltre a meritare una visita l’interno dell’edificio, non può mancare una passeggiata nel suo meraviglioso parco.

Dello stesso tema

Vita in cascina

Scopri il fascino di una dimora storica!
  • Arte e Cultura
Vita in cascina

Monza e Brianza in 7 Musei

Dal Tesoro del Duomo al MEMB, sono tanti i musei dove scoprire la storia, l'arte e la cultura locali
  • Arte e Cultura
Monza musei

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Palazzo d'Arco a Mantova

Vita quotidiana di una nobile famiglia tra Settecento e Ottocento
  • Arte e Cultura
Palazzo d'Arco - ph: Federica Bottoli

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
  • Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo

11 indirizzi per ville e parchi

Rivivere il fascino del passato tra ville, castelli e parchi in Lombardia
  • Arte e Cultura
Dove abita l'incanto in Lombardia, fra castelli, ville e parchi

Teatri Milano

La Scala, il Piccolo, il Nazionale, l'Arcimboldi...la Milano teatrale
  • Arte e Cultura
Teatri Milano, Lombardia da visitare

Alla scoperta della sponda varesina del Lago di Lugano

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda varesina del Lago di Lugano (Ph ig: @elego1935)

Straordinarie natività

Quattro affreschi varesini: luoghi d'incanto, fede, arte. Un percorso di viaggio che vi riempirà il cuore e gli occhi a Natale
  • Arte e Cultura
Straordinarie natività

Monza e Brianza: cultura e natura

Ville, parchi, palazzi e tante storie da raccontare, per un territorio che sa sorprendere
  • Arte e Cultura
Monza e Brianza: cultura e natura

Musei Brescia

Brescia: la meta ideale per chi ama l'arte. Innumerevoli le opportunità di visitare mostre e di assistere ad eventi culturali
  • Arte e Cultura
Musei Brescia, Lombardia da visitare

Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto

  • Arte e Cultura
Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto

Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

La sua storia, la devozione e alcune piccole curiosità. Compresa la festa celebrata a novembre
  • Arte e Cultura
Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Visita Monza e ottieni il Passaporto della città con interessanti notizie, sconti e timbri da collezionare
  • Arte e Cultura
Il giro di Monza in 60 giorni - Il Passaporto della città

Alla scoperta delle Chiese di Pavia

Un viaggio tra arte, storia e spiritualità
  • Arte e Cultura
Alla scoperta delle Chiese di Pavia

Eventi autunnali 2025

  • Arte e Cultura
Eventi autunnali 2025

Milano Design

Non solo Salone: dove abita il design
  • Arte e Cultura
Non solo Salone: dove abita il design

Violoncello Amaryllis Fleming

Un nuovo capolavoro al Museo del Violino
  • Arte e Cultura
Violoncello Amaryllis Fleming

Località e bellezze della Martesana

Scopri i principali Comuni e luoghi d'attrazione lungo il Naviglio della Martesana e nelle sue vicinanze
  • Arte e Cultura
Martesana

Alla scoperta di Palosco e della sua storia

Viaggio nella bassa bergamasca, grazie ad un itinerario culturale per le vie di Palosco
  • Arte e Cultura
Alla scoperta di Palosco e della sua storia - ph: bassabergamascaorientale.it