• Arte e Cultura
    • Montagne
    • Parchi

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino menzionato per la prima volta nel 1300 e che ha subìto un drastico calo di popolazione attiva, che ha abbandonato il piccolo centro agricolo per insediarsi in aree più industrializzate. 

Scilironi è senza dubbio una meta imprescindibile: un gruppo di case costruite in massima pendenza e collegate da viuzze strette e ripide, con gradini intagliati nella roccia. Il nucleo rurale è ben visibile dalla provinciale che collega Sondrio alla Valmalenco ed è particolarmente suggestivo nel periodo natalizio, quando tetti e finestre sono contornati da cornici luminose. 

Da non perdere è anche l'abitato di Marveggia, a nord di Spriana, dove è possibile ammirare le tipiche case con murature in pietra a secco, ma soprattutto i resti di una delle antiche torri di avvistamento poste a guardia dell’antica strada carovaniera. La contrada Marveggia è anche il punto di partenza per raggiungere il nucleo di Spotolo, percorrendo un'antica mulattiera selciata che lo percorre interamente.

Spriana è facilmente raggiungibile anche grazie al Sentiero Rusca, il percorso ciclo-pedonale che, partendo da Sondrio, si snoda lungo tutta la Valmalenco e giunge al passo del Muretto. Dotato di ricca segnaletica e aree di sosta, è il sentiero ideale per dedicarsi a una riscoperta slow del territorio. 

 

Dello stesso tema

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
@albertobr rete.comuni-italiani.it

Cosa fare nei dintorni di Mantova

Alla scoperta delle meraviglie intorno a Mantova
  • Arte e Cultura
Cosa fare a Mantova

La magia dei Castelli del Varesotto

In giro fra i castelli del Varesotto: un itinerario alla scoperta di un’area regionale dove il tempo sembra essersi fermato.
  • Arte e Cultura
Castelli a Varese

5 Monumenti medievali lodigiani

Un percorso alla scoperta delle tracce del Medioevo, da Borghetto Lodigiano a Lodi.
  • Arte e Cultura
Palazzo Rho_Borghetto Lodigiano

Il Pavese, verso il cuore della Bassa

  • Arte e Cultura
Pavese cuore pianura padana - Chignolo Po

Varese contemporanea

Una guida alle architetture e nuovi spazi dedicati all'arte contemporanea: i percorsi del contemporaneo tra Varese, Laveno, Maccagno.
  • Arte e Cultura
Varese contemporanea

Milano, una città romanzo

Inseguendo gli scrittori del passato, tra i luoghi e le atmosfere di Milano che hanno ispirato grandi capolavori della letteratura
  • Arte e Cultura
Milano, una città romanzo

Monumenti Milano

Milano è ricca di monumenti storico-artistici di altissimo valore che testimoniano la storia del capoluogo lombardo attraverso i secoli
  • Arte e Cultura
Monumenti Milano, Lombardia da visitare

La Brianza comasca

  • Arte e Cultura
La Brianza comasca

Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

  • Arte e Cultura
Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

Velate, sulla via di Santa Maria del Monte

  • Arte e Cultura
Velate, sulla via di Santa Maria del Monte

Sulle tracce dell'Albero degli Zoccoli

Un itinerario in 8 tappe dedicato a Ermanno Olmi
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dell'albero degli zoccoli

Cavernago

Il paese dei due castelli
  • Arte e Cultura
Cavernago, il paese dei due castelli

Seriate, il fascino delle ville storiche

  • Arte e Cultura
Seriate, il fascino delle ville storiche

Soncino - Il sistema idrico

Visite guidate speciali per curiosi e appassionati
  • Arte e Cultura
Soncino - Il sistema idrico

Brebbia: natura, storia e arte

Un antico centro di potere, nascosto dal tempo
  • Arte e Cultura
Brebbia: natura, storia e arte

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare

Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Itinerario culturale in bassa Valtellina
  • Arte e Cultura
Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Corbetta

Un borgo da scoprire vicino a Milano
  • Arte e Cultura
Santo Stefano Ticino, arte e agricoltura

Alla scoperta della sponda varesina del Lago Maggiore

  • Arte e Cultura
Sponda varesina del Lago Maggiore (Ph Ig:@sarah_hartwood)