• Arte e Cultura
    • Montagne
    • Parchi

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino menzionato per la prima volta nel 1300 e che ha subìto un drastico calo di popolazione attiva, che ha abbandonato il piccolo centro agricolo per insediarsi in aree più industrializzate. 

Scilironi è senza dubbio una meta imprescindibile: un gruppo di case costruite in massima pendenza e collegate da viuzze strette e ripide, con gradini intagliati nella roccia. Il nucleo rurale è ben visibile dalla provinciale che collega Sondrio alla Valmalenco ed è particolarmente suggestivo nel periodo natalizio, quando tetti e finestre sono contornati da cornici luminose. 

Da non perdere è anche l'abitato di Marveggia, a nord di Spriana, dove è possibile ammirare le tipiche case con murature in pietra a secco, ma soprattutto i resti di una delle antiche torri di avvistamento poste a guardia dell’antica strada carovaniera. La contrada Marveggia è anche il punto di partenza per raggiungere il nucleo di Spotolo, percorrendo un'antica mulattiera selciata che lo percorre interamente.

Spriana è facilmente raggiungibile anche grazie al Sentiero Rusca, il percorso ciclo-pedonale che, partendo da Sondrio, si snoda lungo tutta la Valmalenco e giunge al passo del Muretto. Dotato di ricca segnaletica e aree di sosta, è il sentiero ideale per dedicarsi a una riscoperta slow del territorio. 

 

Dello stesso tema

Cosa fare e vedere nei dintorni di Lodi

  • Arte e Cultura
Il Lodigiano - Basilica di Lodi Vecchio

Cult City #inLombardia

Undici Capitali d’Arte da scoprire e collezionare con un incredibile patrimonio culturale in grado di sorprenderti.
  • Arte e Cultura
Cult City #inLombardia

Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla

  • Arte e Cultura
Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla

Le contesse al Polirone

Matilde di Canossa e Lucrezia Pico della Mirandola
  • Arte e Cultura
Le contesse al Polirone - Tomba di Matilde - San Benedetto Po

Teatri Brescia

Brescia vi sorprenderà per la vitalità dei suoi teatri, dove vengono portate in scena opere di prosa, balletti e concerti
  • Arte e Cultura
Teatri Brescia, Lombardia da visitare

Velate, sulla via di Santa Maria del Monte

  • Arte e Cultura
Velate, sulla via di Santa Maria del Monte

Leonardo in Lombardia: 8 itinerari alla scoperta dei luoghi vinciani

Otto itinerari nel capoluogo lombardo per scoprire il genio del Rinascimento
  • Arte e Cultura
Leonardo da Vinci

6 Musei interattivi per i bambini

Esplora la Lombardia con i tuoi bambini: musei esperienziali e interattivi per stimolare la curiosità e la creatività.
  • Arte e Cultura
6 Musei interattivi per i bambini

Castelli Brescia

Da Sirmione a Breno, da Desenzano a Padernello, viaggio nei manieri fortificati alla scoperta della storia locale
  • Arte e Cultura
Castelli Brescia, Lombardia da visitare

Solferino e San Martino: la battaglia dei tre Re

4 giugno 1859 – 24 giugno 2019: 160° anniversario della battaglia di Solferino e San Martino
  • Arte e Cultura
Solferino e San Martino: la battaglia dei tre Re

Alla scoperta della sponda lecchese del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta dei comuni della sponda lecchese del Lago di Como

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
  • Arte e Cultura
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

I luoghi del Rigoletto a Mantova

Fra realtà e fantasia, un itinerario in musica ripercorre i luoghi dell’opera verdiana ambientata a Mantova nel XVI secolo
  • Arte e Cultura
I luoghi del Rigoletto a Mantova

Un poeta sulla Cattedrale

Una statua nel Duomo di Como e la storia di un'amicizia, in punta di versi
  • Arte e Cultura
Un poeta sulla cattedrale - Como

Monumenti in Lombardia

Turismo culturale e monumenti in Lombardia
  • Arte e Cultura
Monumenti in Lombardia: consigli

Il Quartiere Arcobaleno

  • Arte e Cultura
Il Quartiere Arcobaleno

Dreaming Sabbioneta - OgniGiorno inLombardia

Sabbioneta, riconosciuta con Mantova nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, è molto più di una destinazione, un sogno che aspetta di essere vissuto, un’esperienza indimenticabile nell'eleganza storica e nell'innovazione culturale.
  • Arte e Cultura
Sabbioneta

Il cremonese: un connubio perfetto tra terra e acqua

Un eco-museo a cielo aperto dove flora e fauna diventano protagonisti.
  • Arte e Cultura
Cremonese

La pianura bergamasca

  • Arte e Cultura
La pianura bergamasca

Cosa c’entra la schiavitù in Brasile con l’Hotel Et de Milan?

  • Arte e Cultura
Hotel Et de Milan