• Arte e Cultura
    • Active & Green

11 indirizzi per ville e parchi

Rivivere il fascino del passato tra ville, castelli e parchi in Lombardia

Castelli, parchi e ville. Luoghi straordinari. Dove rivivere il fascino del passato. Tra torri merlate, affreschi, sale da ballo.

La Lombardia ha una lunga storia alle spalle che vive ancora e si può apprezzare nelle affascinanti abitazioni di facoltosi e ricchi abitanti di questa regione.

Un tuffo nel passato per rivivere il fascino di tempi andati, immergendosi nell'incanto di splendidi luoghi, dove cultura e natura si fondono armoniosamente.

1. Nell'Oratorio di Villa Suardi, a Trescore Balneario (Bergamo), faccia a faccia con la bellezza ingenua degli affreschi del Lotto.

2. Dove il vivere è inimitabile: al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera (Brescia), nella casa museo di D'Annunzio. 

3. L'incanto di una dimora a vocazione letteraria, set di "Star Wars". L'indirizzo? Villa del Balbianello a Tremezzina (Como).

4. Alla corte della "Dama con l'ermellino" di Leonardo, a Villa Medici del Vascello in San Giovanni in Croce (Cremona).

5. Agavi, felci, palme africane: due chilometri di esotismo lungolago nei giardini di Villa Monastero a Varenna (Lecco).

6. Tra natura, svago e storia. Nella splendida Palazzina Gonzaghesca di Bosco della Fontana, a Marmirolo (Mantova).

7. Un viaggio nella storia del pane e dell'agricoltura lombarda nei Musei del Castello Bolognini a Sant'Angelo Lodigiano (Lodi), dove dormì anche Giacomo Casanova. 

8. Da residenza aristocratica di Gian Galeazzo II a polo culturale. Il Castello di Belgioioso (Pavia) e le sue mille vite. 

9. Facciata del Piermarini, eclettismo, torre neo-gotica: tutto il bello di Villa Cusani Tittoni Traversi a Desio (Monza e Brianza).

10. Un tuffo nel XIV secolo. Due edifici gemelli, un'unica fortezza: è Castel Grumello a Montagna in Valtellina (Sondrio). 

11. Tra affreschi e roseti, un giardino barocco delle meraviglie abbraccia Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (Varese): teatro, scalinata, statue e fontane.

Dello stesso tema

Il cremonese: un connubio perfetto tra terra e acqua

Un eco-museo a cielo aperto dove flora e fauna diventano protagonisti.
  • Arte e Cultura
Cremonese

Alla scoperta della sponda varesina del Lago Maggiore

  • Arte e Cultura
Sponda varesina del Lago Maggiore (Ph Ig:@sarah_hartwood)

Monumenti Lodi

Nel centro di Lodi è possibile notare palazzi e monumenti che sono dei veri e propri gioielli architettonici e decorativi
  • Arte e Cultura
Monumenti Lodi, Lombardia da visitare

Località e bellezze della Martesana

Scopri i principali Comuni e luoghi d'attrazione lungo il Naviglio della Martesana e nelle sue vicinanze
  • Arte e Cultura
Martesana

Monza e Brianza in 7 Musei

Dal Tesoro del Duomo al MEMB, sono tanti i musei dove scoprire la storia, l'arte e la cultura locali
  • Arte e Cultura
Monza musei

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova
  • Arte e Cultura
Teatri in Lombardia, suggerimenti

Brebbia: natura, storia e arte

Un antico centro di potere, nascosto dal tempo
  • Arte e Cultura
Brebbia: natura, storia e arte

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera

Paesaggi intellettuali sul Lago di Garda
  • Arte e Cultura
Due giardini per due artisti a Gardone Riviera - Vittoriale degli Italiani

Sondrio nel mito di Orlando

L' Orlando Furioso in Valtellina è un viaggio nel cuore delle Alpi tra immagini e parole.
  • Arte e Cultura
Sondrio nel mito di Orlando

Cremona vista dall'alto

Un week-end a Cremona? Non potete perdervi piazza del Comune, il cuore monumentale del centro storico della città.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Cremona vista dall'alto

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco

Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia

Le statue, i monumenti, le opere d’arte meno conosciute, celate in strade e piazze delle città lombarde: un patrimonio culturale di pregio, tutto da scoprire 
  • Arte e Cultura
Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia

Bergamo, Crespi d'Adda

Patrimonio Unesco, Crespi d'Adda è un libro aperto di archeologia industriale
  • Arte e Cultura
Villaggio Crespi d'Adda

Milano e Lago di Como

Milano, una città dalle mille storie. E una gita fuoriporta, sul Lago di Como
  • Arte e Cultura
Milano_Como

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Lomello e gli antichi edifici sacri

Centro strategico fin dall’età antica, qui è possibile riscoprire la grande architettura sacra medievale della Lombardia
  • Arte e Cultura
Lomello e gli antichi edifici sacri

I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

  • Arte e Cultura
I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

Per armi e armature

  • Arte e Cultura
Per armi e armature - Museo Bagatta Valsecchi

Musei in Lombardia

Alcuni suggerimenti sui musei da visitare a Milano e fuori dal capoluogo lombardo
  • Arte e Cultura
Musei in Lombardia: suggerimenti

La pianura bergamasca

  • Arte e Cultura
La pianura bergamasca