• Arte e Cultura
    • Active & Green

11 indirizzi per ville e parchi

Rivivere il fascino del passato tra ville, castelli e parchi in Lombardia

Castelli, parchi e ville. Luoghi straordinari. Dove rivivere il fascino del passato. Tra torri merlate, affreschi, sale da ballo.

La Lombardia ha una lunga storia alle spalle che vive ancora e si può apprezzare nelle affascinanti abitazioni di facoltosi e ricchi abitanti di questa regione.

Un tuffo nel passato per rivivere il fascino di tempi andati, immergendosi nell'incanto di splendidi luoghi, dove cultura e natura si fondono armoniosamente.

1. Nell'Oratorio di Villa Suardi, a Trescore Balneario (Bergamo), faccia a faccia con la bellezza ingenua degli affreschi del Lotto.

2. Dove il vivere è inimitabile: al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera (Brescia), nella casa museo di D'Annunzio. 

3. L'incanto di una dimora a vocazione letteraria, set di "Star Wars". L'indirizzo? Villa del Balbianello a Tremezzina (Como).

4. Alla corte della "Dama con l'ermellino" di Leonardo, a Villa Medici del Vascello in San Giovanni in Croce (Cremona).

5. Agavi, felci, palme africane: due chilometri di esotismo lungolago nei giardini di Villa Monastero a Varenna (Lecco).

6. Tra natura, svago e storia. Nella splendida Palazzina Gonzaghesca di Bosco della Fontana, a Marmirolo (Mantova).

7. Un viaggio nella storia del pane e dell'agricoltura lombarda nei Musei del Castello Bolognini a Sant'Angelo Lodigiano (Lodi), dove dormì anche Giacomo Casanova. 

8. Da residenza aristocratica di Gian Galeazzo II a polo culturale. Il Castello di Belgioioso (Pavia) e le sue mille vite. 

9. Facciata del Piermarini, eclettismo, torre neo-gotica: tutto il bello di Villa Cusani Tittoni Traversi a Desio (Monza e Brianza).

10. Un tuffo nel XIV secolo. Due edifici gemelli, un'unica fortezza: è Castel Grumello a Montagna in Valtellina (Sondrio). 

11. Tra affreschi e roseti, un giardino barocco delle meraviglie abbraccia Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (Varese): teatro, scalinata, statue e fontane.

Dello stesso tema

La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani

I quadri più belli che riprendono i paesaggi lombardi, un’immersione nei panorami naturali e urbani della regione  
  • Arte e Cultura
La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani

Scopri la Bassa Brianza orientale

Partire da Monza per poi scoprire tesori e piccoli angoli nascosti della Bassa Brianza orientale, o Vimercatese
  • Arte e Cultura
Monza e Brianza - Arcore

Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

La sua storia, la devozione e alcune piccole curiosità. Compresa la festa celebrata a novembre
  • Arte e Cultura
Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

Ville di Delizia a Monza e Brianza

Splendide dimore incorniciate da parchi e giardini. Scopri le splendide Ville di Delizia nella provincia di Monza e Brianza.
  • Arte e Cultura
Villa Gallarati Scotti (Oreno di Vimercate)

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

L'adorazione dei magi nell'arte

I capolavori che dovete assolutamente vedere nella vostra visita natalizia a Varese
  • Arte e Cultura
L'adorazione dei magi nell'arte

Il tesoro segreto di Inverigo

Riservato agli amanti del Paesaggio che, pur nel silenzio, racconta mille storie.
  • Arte e Cultura
Inverigo, piccolo gioiello della Brianza

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Le impronte di Mario Baciocchi a Milano

Un grande architetto....
  • Arte e Cultura
Le impronte di Mario Baciocchi a Milano

Varese contemporanea

Una guida alle architetture e nuovi spazi dedicati all'arte contemporanea: i percorsi del contemporaneo tra Varese, Laveno, Maccagno.
  • Arte e Cultura
Varese contemporanea

Alla scoperta della sponda varesina del Lago Maggiore

  • Arte e Cultura
Sponda varesina del Lago Maggiore (Ph Ig:@sarah_hartwood)

Monumenti Lodi

Nel centro di Lodi è possibile notare palazzi e monumenti che sono dei veri e propri gioielli architettonici e decorativi
  • Arte e Cultura
Monumenti Lodi, Lombardia da visitare

Gita autunnale in ville e castelli

Un'avventura autunnale tra storia e bellezza: esplora l'incanto autunnale di ville e castelli lombardi.
  • Arte e Cultura
Gita autunnale in ville e castelli

Perdersi tra le valli e i piccoli borghi del basso varesotto

  • Arte e Cultura
basso_varesotto

Alla scoperta di Palosco e della sua storia

Viaggio nella bassa bergamasca, grazie ad un itinerario culturale per le vie di Palosco
  • Arte e Cultura
Alla scoperta di Palosco e della sua storia - ph: bassabergamascaorientale.it

Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Alla scoperta dei palazzi nobiliari di Mantova, con le loro decorazioni e la storia che ci sta dietro
  • Arte e Cultura
Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Villaggi preistorici eccezionalmente conservati
  • Arte e Cultura
Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Musei aperti in Lombardia: un inno al talento al femminile

I musei lombardi tornano ad accogliere il pubblico degli appassionati d’arte e non solo, con molte esposizioni declinate al femminile: artiste, opere, figure mitologiche ispiratrici di rassegne e mostre
  • Arte e Cultura
Musei aperti in Lombardia: un inno al talento al femminile

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Valganna e Valcuvia: tra natura e storia

Due valli attraversate da cammini d’altri tempi e immerse in una natura rigogliosa
  • Arte e Cultura
Valganna e Valcuvia: tra natura e storia