• Arte e Cultura

Musei Varese

Mummie, reperti archeologici, design, arte antica e contemporanea: musei per tutti i gusti!

Musei a Varese, cosa vedere? Varese è uno scrigno di cultura: il suo territorio, ricco di monumenti architettonici e religiosi, ospita numerose mostre e importanti musei.

A Varese, "città giardino", l'itinerario alla scoperta di musei incomincia da Villa Mirabello, sede dell'Archeologico: qui, tra manufatti preistorici e di origine romana, si osservano anche una rara piroga risalente al 60-600 d.C. e una mummia perfettamente conservata. 

Gli appassionati di musei storici proseguono il viaggio verso l'Isolino Virginia, dove, presso la Villetta del Ponti, si scopre un'esposizione permanente di reperti rinvenuti sull'isola. Mentre gli amanti della pittura, possono visitare altri musei, tra cui il Pogliaghi, situato al termine del Viale delle cappelle del Sacro Monte di Varese, con bozzetti e modellini di Bernini, Giambologna e Procaccini, o il Baroffio, di poco distante. 

I bei musei civici comprendono poi il Museo di Arte Moderna e Contemporanea, ospitato nelle sale del Castello di Masnago. Il percorso espositivo si snoda all'interno di suggestive stanze affrescate, che si valorizzano grazie alle opere in mostra di artisti lombardi, come Hayez, Balla e Pellizza da Volpedo.

E per scoprire altri musei a Varese, cosa vedere nella provincia? Tanti sarebbero i musei da consigliare; uno su tutti quello Internazionale del Design Ceramico a Cerro.

 

Portami qui: Musei Varese

Dello stesso tema

Alla scoperta dell'Oltrepò Mantovano

Mantova fuori le mura: arte, paesaggi e sapori
  • Arte e Cultura
Oltrepò Mantovano

11 indirizzi per ville e parchi

Rivivere il fascino del passato tra ville, castelli e parchi in Lombardia
  • Arte e Cultura
Dove abita l'incanto in Lombardia, fra castelli, ville e parchi

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana

Varese in cerca d'orizzonti

Varese incanta con i suoi panorami incorniciati dalle Prealpi e scenari urbani ingentiliti da parchi e stupende ville Liberty
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Varese Villa Panza

Il Pavese, verso il cuore della Bassa

  • Arte e Cultura
Pavese cuore pianura padana - Chignolo Po

Visite serali al Castello

  • Arte e Cultura
Visite serali al Castello

FINESTRE APERTE

Un nuovo progetto a cura dell’Associazione Tapirulan
  • Arte e Cultura
FINESTRE APERTE

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare

Borghi e Paesaggi dell'Alto Lodigiano

  • Arte e Cultura
Borghi e Natura dell'Alto Lodigiano

Le Cattedrali Vegetali in Lombardia

  • Arte e Cultura
Cattedrale vegetale

Alla scoperta del Pordenone

Prosegue il percorso condiviso con le città di Piacenza e Pordenone
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Pordenone

10 motivi per visitare Como

Le mura medievali. Il Tempio Voltiano. Trekking in montagna. Mini-crociere sul lago. Ecco 10 buoni motivi per visitare Como
  • Arte e Cultura
10 motivi per visitare Como

Lecco: le 10 destinazioni più turistiche 2019

  • Arte e Cultura
Lecco: le 10 destinazioni più turistiche 2019

Straordinarie natività

Quattro affreschi varesini: luoghi d'incanto, fede, arte. Un percorso di viaggio che vi riempirà il cuore e gli occhi a Natale
  • Arte e Cultura
Straordinarie natività

Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia

Le statue, i monumenti, le opere d’arte meno conosciute, celate in strade e piazze delle città lombarde: un patrimonio culturale di pregio, tutto da scoprire 
  • Arte e Cultura
Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia

Museo Diocesano

Anticipazioni delle opere esposte
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano

Cavernago

Il paese dei due castelli
  • Arte e Cultura
Cavernago, il paese dei due castelli

Il leone di San Daniele Po

La scoperta vicino al fiume Po
  • Arte e Cultura
Il leone di San Daniele Po

L'ISOLA DEI MONASTERI

  • Arte e Cultura
L'ISOLA DEI MONASTERI

Angera e il Museo diffuso

Uno splendido lungolago e un'aura molto pittoresca in provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Visita ad Angera e dintorni: alcune dritte