• Arte e Cultura

Teatri Bergamo

La stagione teatrale bergamasca ci accompagna con un fiorente cartellone di spettacoli da non perdere

Teatri Bergamo, Lombardia da visitare. Venite con noi. Apriamo il sipario sui teatri a Bergamo, fornendo tutte le informazioni su dove andare, cosa vedere e quali sono gli spettacoli da non perdere.

Visitare teatri a Bergamo per turismo significa fare un tuffo nel suo passato: non mancate allora di inserire teatri nel vostro itinerario.

Perché? Sapevate che questa città lombarda ha dato molto alla storia del teatro? Qui sono nati il compositore della famosa opera L'elisir d'amore e la maschera di Arlecchino, una tra le protagoniste più famose della Commedia dell'Arte.

Incominciate dunque a scoprire i teatri maggiori di Bergamo: il Donizetti, dedicato al famoso operista, situato a Bergamo bassa, e il Sociale, progettato dall'architetto Pollack, allievo del Piermarini, a Bergamo alta. Entrambi coinvolgono il pubblico con la stagione lirica, i festival pianistici internazionali e le rassegne di prosa e danza.

A Bergamo, il turismo culturale porta ad aprire le porte di altri teatri. Come il Creberg che presta il suo palcoscenico a musical, cabaret con comici di rilievo e concerti. O il San Giorgio, in cui è stabilita la principale compagnia teatrale di Bergamo.

Visita con noi i teatri. Lombardia ne è ricca e sul nostro sito troverai contatti e indirizzi per raggiungerli.

Portami qui: Teatri Bergamo

Dello stesso tema

Le contesse al Polirone

Matilde di Canossa e Lucrezia Pico della Mirandola
  • Arte e Cultura
Le contesse al Polirone - Tomba di Matilde - San Benedetto Po

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco

Pedü

Calzature tipiche che hanno accompagnato la vita degli abitanti della Valmalenco.
  • Arte e Cultura
pedu Valmalenco (Foto dal sito http://www.alpinpedu.it/)

Cremona e la sua musica

La musica di Cremona è più vicina di quanto pensi
  • Arte e Cultura
Cremona e la sua musica

Bernardino Campi a Pizzighettone

Affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone
  • Arte e Cultura
Bernardino Campi a Pizzighettone

Milano, a misura di bambino

A Milano abitano anche bambini, che frequentano scuole, giocano ai parchetti, vanno al cinema: insomma qui vivono e intendono anche divertirsi
  • Arte e Cultura
Milano, una città a misura di bambino

Museo Diocesano

Anticipazioni delle opere esposte
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano

Alla scoperta del Lago di Lugano: Valsolda e le sue frazioni

  • Arte e Cultura
Valsolda

Il Museo archeologico

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo archeologico

10 motivi per visitare Como

Le mura medievali. Il Tempio Voltiano. Trekking in montagna. Mini-crociere sul lago. Ecco 10 buoni motivi per visitare Como
  • Arte e Cultura
10 motivi per visitare Como

Itinerario Lorenzo Lotto

A Bergamo sulle tracce di Lorenzo Lotto, uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano
  • Arte e Cultura
Sulle tracce di Lorenzo Lotto

Turismo scolastico

Cremona val bene una gita (anche scolastica)
  • Arte e Cultura
Turismo scolastico

6 Luoghi panoramici in Lombardia

6 spunti per osservare la Lombardia da un altro punto di vista.
  • Arte e Cultura
Posti a un passo dal cielo, per panorami mozzafiato

Cosa c’entra la schiavitù in Brasile con l’Hotel Et de Milan?

  • Arte e Cultura
Hotel Et de Milan

Lecco: le 10 destinazioni più turistiche 2019

  • Arte e Cultura
Lecco: le 10 destinazioni più turistiche 2019

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

Vigevano, città ducale

Nel cuore della Lomellina, la patria del riso carnaroli, alla scoperta della città di Vigevano.
  • Arte e Cultura
Vigevano città ducale

San Pietro a Gemonio

Questa chiesa è uno dei punti che rimangono più impressi nella memoria dei viaggiatori che percorrono la Varese-Laveno
  • Arte e Cultura
San Pietro a Gemonio e il museo Salvini a Cocquio Trevisago

Perdersi tra le valli e i piccoli borghi del basso varesotto

  • Arte e Cultura
basso_varesotto

Lombardia archeologica per tutti: l'ex monastero e l'isolotto

  • Arte e Cultura
Lombardia archeologica per tutti: l'ex monastero e l'isolotto