• Arte e Cultura
    • Food & Wine

Eventi autunnali 2025

Autunno a Lodi: Un Territorio da Vivere e Assaporare

Le Forme del Gusto - dal 26 al 28 settembre

Festival della Fotografia etica - dal 27 settembre al 26 ottobre

Rassegna Gastronomica del Lodigiano - dal 4 ottobre all'8 dicembre

Palio di Lodi - 5 ottobre

Fiera di Codogno - dal 18 al 19 novembre

Orfeo week - dal 22 al 30 novembre

Un palinsesto per esplorare la città di Lodi e i suoi dintorni: un territorio che ti sorprende grazie alla sua ricca tradizione enogastronomica, la sua natura e il suo prezioso patrimonio artitisico e culturale.

Si comincia con la 13ma edizione della mostra mercato “Le Forme del Gusto”, nella suggestiva cornice di Piazza della Vittoria a Lodi. Dal 26 al 28 settembre saranno decine gli stand dedicati alla vendita diretta dei prodotti della filiera agroalimentare provenienti dal Lodigiano e dalla Lombardia, con uno spazio dedicato a: dibattiti, eventi, visite e show cooking. In programma 3 bike tour in collaborazione con FIAB Lodi Ciclodi.

Come già negli ultimi anni, il Festival delle Eccellenze Agroalimentari sarà anche l’occasione per presentare altri due eventi che si svolgeranno nelle settimane successive e che costituiscono ormai un solido patrimonio turistico, culturale e imprenditoriale del territorio: il Festival della Fotografia Etica che avvicina il grande pubblico a contenuti di rilevanza etica attraverso lo sguardo dei migliori fotografi del mondo e la Rassegna Gastronomica del Lodigiano, un viaggio nella cucina lodigiana, attraverso menù tematici presentati da ristoranti, osterie e trattorie, dal 4 ottobre all’8 dicembreI menu' verranno riproposti anche durante le Olimpiadi dal 6 al 15 febbraio 2026 e dal 6 marzo al 15 marzo 2026.

Il 5 ottobre si terrà la trentottesima edizione del Palio di Lodi, una festa in Piazza della Vittoria che diventerà teatro della caratteristica gara con i cavalli di legno, riconosciuta come Patrimonio d'Italia per la tradizione. I rioni del capoluogo animano la piazza con affascinanti sfide di abilità e velocità.

Mentre il 18 e il 19 novembre si terrà la Fiera di Codogno, che dal 1791 è una tra le manifestazioni più qualificate per tutti gli operatori del settore: oltre 200 espositori, concorsi nazionali, incontri, eventi e manifestazioni al centro della tradizione agricola e zootecnica della Lombardia. 

In programma infine, dal 22 al 30 novembre, la quarta edizione dell’“Orfeo WEEK, un festival innovativo e trasversale che combina concerti, laboratori, performance e talk aperti a tutte le età, per esplorare la grande cultura attraverso la musica.

Dello stesso tema

Sant'Angelo Lodigiano e dintorni

  • Arte e Cultura
Sant'Angelo e dintorni (Ph Ig:@castello_bolognini_official)

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Le Edicole Sacre di Monza

Devozione popolare in città
  • Arte e Cultura
Le Edicole Sacre di Monza

I canti della Merla

La leggenda dietro i giorni più freddi dell'anno
  • Arte e Cultura
I canti della Merla

Fiera di San Bassiano a Lodi

Un giro nel centro di Lodi per la Festa in onore del Santo Patrono, alla scoperta di tradizioni e prodotti artigianali
  • Arte e Cultura
Fiera di San Bassiano_Lodi

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

48 ore a Cremona e provincia!

Un itinerario per scoprire l'essenza della pianura lombarda
  • Arte e Cultura
48 ore a Cremona e provincia!

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera

Parco Adda Nord: la Quadreria Crivelli a Trezzo sull'Adda
  • Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera - ph: Sara Asperti

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo del Violino

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova
  • Arte e Cultura
Teatri in Lombardia, suggerimenti

Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Alla scoperta dei palazzi nobiliari di Mantova, con le loro decorazioni e la storia che ci sta dietro
  • Arte e Cultura
Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Visitare Cremona conviene!

Un ticket unico, ad un prezzo più conveniente
  • Arte e Cultura
Visitare Cremona conviene!

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

La Brianza comasca

  • Arte e Cultura
La Brianza comasca

Architetture romaniche all'ombra di Segantini, Gadda, Ippolito Nievo

Giornata detox tra il verde di una valle poco conosciuta e dai tesori inaspettati
  • Arte e Cultura
Architetture romaniche all'ombra di Segantini, Ippolito Nievo

Teatri Milano

La Scala, il Piccolo, il Nazionale, l'Arcimboldi...la Milano teatrale
  • Arte e Cultura
Teatri Milano, Lombardia da visitare

Lodi, invito a corte

Scene di vita a corte nel maestoso Castello di Sant’Angelo Lodigiano che domina la pianura, forte di un passato senza eguali
  • Arte e Cultura
@inlombardia

Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Isola Bergamasca

  • Arte e Cultura
Traghetto di Leonardo - Villa D'Adda

6 Tour virtuali alla scoperta della Lombardia

Musei e castelli da visitare restando a casa
  • Arte e Cultura
Palazzo Te (Mantova)