• Arte e Cultura

Musei in Lombardia

Alcuni suggerimenti sui musei da visitare a Milano e fuori dal capoluogo lombardo

Se amate vedere Musei, in Lombardia potrete sbizzarrirvi.
Amanti del turismo culturale? Sfogliate queste pagine, vi saranno utili se venite a visitare musei in Lombardia.

Milano può soddisfare tutti i gusti: chi ama le scienze non può perdere quello della della Scienza e della Tecnologia, il più grande in Italia, o di Storia Naturale con due grandi laboratori didattici.

Al Planetario lasciatevi suggestionare dalla proiezione del cielo sulla cupola; all'acquario osservate come sono stati ricostruiti gli ecosistemi degli animali ospitati.

Per gli interessati alla pittura sono imperdibili il Palazzo Reale, la Galleria Moderna, il Padiglione di Arte Contemporanea e la Pinacoteca di Brera con dipinti di Raffaello, Caravaggio, e molti altri. 

Ma visitare la Lombardia, anche fuori dal capoluogo, può portarvi a conoscere musei molto interessanti .

Mantova è quindi merita sicuramente una visita: Palazzo Te, Palazzo Ducale sapranno come affascinarvi ma ce ne sono molto altri basta avere solo tempo di scoprirli.

A Cremona, il Museo del Violino, Museo Civico Ala Ponzone e Museo Archeoligo di San Lorenzo sono solo alcuni tra le bellezze che potrete ammirare in questa città splendida.

Bergamo ospita l'esposizione dell'Accademia Carrara, che tra i maestri in mostra vanta Botticelli, Bellini, Tiepolo e Canaletto.

Varese, l'itinerario parte da Villa Mirabello, tocca il Pogliaghi per gli amanti della pittura e arriva fino ad il Castello Di Masnago.

A chi pensa che il turismo culturale sia noioso provate a proporre uno tra i musei particolari della regione.
Lo sapevate che a Lecco la Moto Guzzi gode di uno spazio espositivo interamente dedicato? O che si può entrare nella casa del Mantegna o del Manzoni, sempre su quel ramo del Lago di Como? Alcuni musei sono addirittura dedicati alla calzatura o ai fumetti. 

Per una vacanza di qualche giorno, o anche solo un pomeriggio libero, scoprirete che questo tipo di turismo diverte e arricchisce tutta la famiglia.

Portami qui: Musei in Lombardia

Dello stesso tema

Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

  • Arte e Cultura
Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

Rivalta sul Mincio, incantevole borgo sul fiume

Poesia, storia e natura di un paese del territorio mantovano immerso nel Parco del Mincio
  • Arte e Cultura
Rivalta sul Mincio, incantevole borgo sul fiume

Mantova & il Festivaletteratura

Mantova è una città viva 365 giorni l’anno. Grazie a festival di respiro internazionale. A partire dal prestigioso Festivaletteratura
  • Arte e Cultura
Mantova & il Festivaletteratura

Milano e i suoi ponti

  • Arte e Cultura
Milano e i suoi ponti

Milano, sulle orme di Leonardo

Le suggestioni pittoriche, i disegni. Macchine e grandi opere d’ingegneria idraulica. A Milano, viaggio sulle orme di Leonardo
  • Arte e Cultura
Milano, sulle orme di Leonardo

Milano e le sue vie

Un modo insolito di vedere la città
  • Arte e Cultura
Milano e le sue vie

Castelli in Lombardia

Il fascino della Lombardia attraverso i suoi castelli
  • Arte e Cultura
Castelli in Lombardia, paesaggi da favola

Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023

Scopri il palinsesto degli eventi, i nuovi musei, i progetti e le mostre fuori dalle rotte più scontate.
  • Arte e Cultura
Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023 - Teatro Grande Brescia - inLombardia

Lodi, invito a corte

Scene di vita a corte nel maestoso Castello di Sant’Angelo Lodigiano che domina la pianura, forte di un passato senza eguali
  • Arte e Cultura
@inlombardia

Musei Bergamo

Bergamo è città che vuol farsi scoprire: ricca d'arte e cultura annovera tra le sue eccellenze importanti musei
  • Arte e Cultura
Musei Bergamo, Lombardia da visitare

5 rifugi d'arte in città

In giro per i capoluoghi lombardi, alla scoperta di luoghi storici densi d'arte e cultura
  • Arte e Cultura
Rifugi d'arte in città - Lombardia

Milano non dimentica: la Casa della Memoria

Uno spazio pubblico dove si intrecciano attività culturali e di ricerca, occasioni di formazione e dibattito
  • Arte e Cultura
Casa della Memoria, Musei Milano

Il suono di Stradivari

Audizioni con strumenti delle Collezioni del Museo del Violino.
  • Arte e Cultura
Il suono di Stradivari

Milano e Lago di Como

Milano, una città dalle mille storie. E una gita fuoriporta, sul Lago di Como
  • Arte e Cultura
Milano_Como

Cult City #inLombardia

Undici Capitali d’Arte da scoprire e collezionare con un incredibile patrimonio culturale in grado di sorprenderti.
  • Arte e Cultura
Cult City #inLombardia

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

Lombardia archeologica per tutti: l'ex monastero e l'isolotto

  • Arte e Cultura
Lombardia archeologica per tutti: l'ex monastero e l'isolotto

I cinema di Milano

Una passeggiata da Castello Sforzesco fino a Corso Vittorio Emanuele II alla ricerca dei primi cinematografi milanesi
  • Arte e Cultura
I cinema di Milano - Milano_Lampadario_ex_cinema_Astra

Lombardia in 10 capolavori

Dal Cenacolo Vinciano alla Piazza Ducale di Vigevano, fino alla Villa Reale di Monza. 10 capolavori da non perdere in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia in 10 capolavori

Visitare Cremona conviene!

Un ticket unico, ad un prezzo più conveniente
  • Arte e Cultura
Visitare Cremona conviene!