• Arte e Cultura

Monumenti Bergamo

Bergamo e la sua provincia offrono monumenti di rara bellezza. Scopri i principali monumenti da visitare

Monumenti a Bergamo, cosa vedere? Bergamo e dintorni vantano un ricco patrimonio storico, luoghi d'interesse artistico e monumenti.

 

Bergamo, città divisa tra le due anime, antica e moderna, è infatti il punto di partenza ideale per scoprire monumenti.

A partire dalla parte Alta, di origine medievale, circondata da bastioni e mura veneziane costruite nel XVI secolo per renderla inespugnabile. Il suo cuore è Piazza Vecchia, dove si trova la Fontana Contarini, i Palazzi della Ragione e Nuovo (che ospita la Biblioteca Angelo Mai) e la Torre civica.

Poco più avanti, si scoprono alcuni monumenti religiosi: il Duomo, la Cappella Colleoni, il Battistero e la Basilica di Santa Maria Maggiore.

Tra gli altri monumenti interessanti ci sono poi la Rocca, la Torre del Gombito e il Castello di San Vigilio, mentre merita una visita anche l'Orto botanico Lorenzo Rota, uno spazio di circa 2.400 metri quadrati in cui convivono piante esotiche e indigene, erbe officinali, specie acquatiche e carnivore.

Spostandosi a Bergamo Bassa, invece, l'Accademia Carrara, progettata in stile neoclassico da un allievo del Pollack, è sede di mostre.

Se si lascia il centro con bei monumenti di Bergamo, cosa vedere nella provincia? Monumenti, parchi, tra cui Le Cornelle, e castelli, come quello di Malpaga. Impossibile poi non fermarsi al Villaggio di Crespi d'Adda, bene Unesco, e alla Casa natale di Papa Giovanni XXIII.

Portami qui: Monumenti Bergamo

Dello stesso tema

La pianura bergamasca

  • Arte e Cultura
La pianura bergamasca

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
@albertobr rete.comuni-italiani.it

Gita autunnale in ville e castelli

Un'avventura autunnale tra storia e bellezza: esplora l'incanto autunnale di ville e castelli lombardi.
  • Arte e Cultura
Gita autunnale in ville e castelli

I segni dell'arte in Valle Camonica

In Valle Camonica esiste una concentrazione sorprendente di segni dell'arte, e non è difficile incontrarne anche nelle chiese più piccole e isolate.
  • Arte e Cultura
Valle Camonica monumenti ai caduti Rif. Garibaldi

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare

Lombardia in 10 capolavori

Dal Cenacolo Vinciano alla Piazza Ducale di Vigevano, fino alla Villa Reale di Monza. 10 capolavori da non perdere in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia in 10 capolavori

Lombardia, terra della scienza e dell’ingegno 

Un viaggio alla scoperta delle testimonianze della storia della tecnologia in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia, terra della scienza e dell’ingegno - Diga del Panperduto

Campanili e torri in Lombardia

Una salita da brivido sui campanili e le torri più alti della Lombardia
  • Arte e Cultura
Campanili e torri campanarie in Lombardia

Itinerario rinascimentale a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale a Lodi

Monumenti in Lombardia

Turismo culturale e monumenti in Lombardia
  • Arte e Cultura
Monumenti in Lombardia: consigli

In visita alla mostra interattiva su Leonardo

Entra nel mondo del genio assoluto del Rinascimento, toccando con mano ogni sua invenzione
  • Arte e Cultura
Leonardo3. Il Mondo di Leonardo

Galleria fotografica Bergamo

Un territorio tutto da scoprire e da visitare
  • Arte e Cultura
Bergamo e il suo territorio con la galleria dalla A alla Z

Il cremonese: un connubio perfetto tra terra e acqua

Un eco-museo a cielo aperto dove flora e fauna diventano protagonisti.
  • Arte e Cultura
Cremonese

Corbetta

Un borgo da scoprire vicino a Milano
  • Arte e Cultura
Santo Stefano Ticino, arte e agricoltura

Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

Alla scoperta dei piatti tipici da preservare
  • Arte e Cultura
Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

FAI day al Castello di Cassano d'Adda

  • Arte e Cultura
FAI day al Castello di Cassano d'Adda

Viaggia sui treni storici in Lombardia

Tutti in carrozza viaggiando sui treni storici lombardi.
  • Arte e Cultura
Viaggia sui treni storici in Lombardia

Bergamo Alta e le sue meraviglie

Un centro storico rimasto completamente intatto e circondato interamente da mura
  • Arte e Cultura
Un luogo magico, conservato nel corso dei secoli

Musei Cremona

I musei della città di Cremona, un incontro con la cultura e con la storia cremonese
  • Arte e Cultura
Musei Cremona, Lombardia da visitare

Mantova capitale di cultura

Mantova città d'arte, capitale della cultura
  • Arte e Cultura
Mantova capitale italiana della cultura 2016