• Arte e Cultura

Monumenti Bergamo

Bergamo e la sua provincia offrono monumenti di rara bellezza. Scopri i principali monumenti da visitare

Monumenti a Bergamo, cosa vedere? Bergamo e dintorni vantano un ricco patrimonio storico, luoghi d'interesse artistico e monumenti.

 

Bergamo, città divisa tra le due anime, antica e moderna, è infatti il punto di partenza ideale per scoprire monumenti.

A partire dalla parte Alta, di origine medievale, circondata da bastioni e mura veneziane costruite nel XVI secolo per renderla inespugnabile. Il suo cuore è Piazza Vecchia, dove si trova la Fontana Contarini, i Palazzi della Ragione e Nuovo (che ospita la Biblioteca Angelo Mai) e la Torre civica.

Poco più avanti, si scoprono alcuni monumenti religiosi: il Duomo, la Cappella Colleoni, il Battistero e la Basilica di Santa Maria Maggiore.

Tra gli altri monumenti interessanti ci sono poi la Rocca, la Torre del Gombito e il Castello di San Vigilio, mentre merita una visita anche l'Orto botanico Lorenzo Rota, uno spazio di circa 2.400 metri quadrati in cui convivono piante esotiche e indigene, erbe officinali, specie acquatiche e carnivore.

Spostandosi a Bergamo Bassa, invece, l'Accademia Carrara, progettata in stile neoclassico da un allievo del Pollack, è sede di mostre.

Se si lascia il centro con bei monumenti di Bergamo, cosa vedere nella provincia? Monumenti, parchi, tra cui Le Cornelle, e castelli, come quello di Malpaga. Impossibile poi non fermarsi al Villaggio di Crespi d'Adda, bene Unesco, e alla Casa natale di Papa Giovanni XXIII.

Portami qui: Monumenti Bergamo

Dello stesso tema

Bergamo in un weekend

Una piazza perfetta, i capolavori dell’Accademia Carrara, le Mura Veneziane Patrimonio Unesco. Scopri Bergamo in quarantotto ore
  • Arte e Cultura
Bergamo in un weekend

La pianura bergamasca

  • Arte e Cultura
La pianura bergamasca

Milano e le sue vie

Un modo insolito di vedere la città
  • Arte e Cultura
Milano e le sue vie

Monumenti Milano

Milano è ricca di monumenti storico-artistici di altissimo valore che testimoniano la storia del capoluogo lombardo attraverso i secoli
  • Arte e Cultura
Monumenti Milano, Lombardia da visitare

Castelli Pavia

Torri, mura, fossati... un viaggio tra fortezze e sontuose dimore storiche
  • Arte e Cultura
Castelli Pavia

Musei aperti in Lombardia: un inno al talento al femminile

I musei lombardi tornano ad accogliere il pubblico degli appassionati d’arte e non solo, con molte esposizioni declinate al femminile: artiste, opere, figure mitologiche ispiratrici di rassegne e mostre
  • Arte e Cultura
Musei aperti in Lombardia: un inno al talento al femminile

Podcast: "Altrove in Lombardia"

Bellezza senza confini
  • Arte e Cultura
@inLombardia_Adobestock

Un poeta sulla Cattedrale

Una statua nel Duomo di Como e la storia di un'amicizia, in punta di versi
  • Arte e Cultura
Un poeta sulla cattedrale - Como

Brebbia e Museo della Pipa

In provincia di Varese, bagnato dal lago Maggiore, ben protetto da una cornice collinare invisa al vento e a repentine intemperie
  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Pietro e Paolo e il Museo della Pipa

Castelli in Valtellina

Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina
  • Arte e Cultura
Un tuffo nel passato fra castelli e torri in Valtellina

Sulle tracce dell'Albero degli Zoccoli

Un itinerario in 8 tappe dedicato a Ermanno Olmi
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dell'albero degli zoccoli

Musei Milano

Una lista di musei che consigliamo di visitare, dalle pitture alle statue, dalla tecnologia alla natura
  • Arte e Cultura
Musei Milano, Lombardia da visitare

Teatri Bergamo

La stagione teatrale bergamasca ci accompagna con un fiorente cartellone di spettacoli da non perdere
  • Arte e Cultura
Teatri Bergamo, Lombardia da visitare

Cosa fa un brasiliano alla Scala?

Le vicende del maggior compositore brasiliano e il suo legame con il Teatro alla Scala di Milano
  • Arte e Cultura
Cosa fa un brasiliano alla Scala di Milano?

48 ore a Cremona e provincia!

Un itinerario per scoprire l'essenza della pianura lombarda
  • Arte e Cultura
48 ore a Cremona e provincia!

Località e bellezze della Martesana

Scopri i principali Comuni e luoghi d'attrazione lungo il Naviglio della Martesana e nelle sue vicinanze
  • Arte e Cultura
Martesana

Lomello e gli antichi edifici sacri

Centro strategico fin dall’età antica, qui è possibile riscoprire la grande architettura sacra medievale della Lombardia
  • Arte e Cultura
Lomello e gli antichi edifici sacri

Bernardino Campi a Pizzighettone

Affreschi della chiesa di San Bassiano a Pizzighettone
  • Arte e Cultura
Bernardino Campi a Pizzighettone

Perdersi tra le valli e i piccoli borghi del basso varesotto

  • Arte e Cultura
basso_varesotto

Monumenti Mantova

I Gonzaga hanno reso Mantova un gioiello del Rinascimento italiano visibile nei suoi palazzi, monumenti, chiese, cultura e tradizioni
  • Arte e Cultura
Monumenti Mantova, Lombardia da visitare