• Arte e Cultura

Monumenti Bergamo

Bergamo e la sua provincia offrono monumenti di rara bellezza. Scopri i principali monumenti da visitare

Monumenti a Bergamo, cosa vedere? Bergamo e dintorni vantano un ricco patrimonio storico, luoghi d'interesse artistico e monumenti.

 

Bergamo, città divisa tra le due anime, antica e moderna, è infatti il punto di partenza ideale per scoprire monumenti.

A partire dalla parte Alta, di origine medievale, circondata da bastioni e mura veneziane costruite nel XVI secolo per renderla inespugnabile. Il suo cuore è Piazza Vecchia, dove si trova la Fontana Contarini, i Palazzi della Ragione e Nuovo (che ospita la Biblioteca Angelo Mai) e la Torre civica.

Poco più avanti, si scoprono alcuni monumenti religiosi: il Duomo, la Cappella Colleoni, il Battistero e la Basilica di Santa Maria Maggiore.

Tra gli altri monumenti interessanti ci sono poi la Rocca, la Torre del Gombito e il Castello di San Vigilio, mentre merita una visita anche l'Orto botanico Lorenzo Rota, uno spazio di circa 2.400 metri quadrati in cui convivono piante esotiche e indigene, erbe officinali, specie acquatiche e carnivore.

Spostandosi a Bergamo Bassa, invece, l'Accademia Carrara, progettata in stile neoclassico da un allievo del Pollack, è sede di mostre.

Se si lascia il centro con bei monumenti di Bergamo, cosa vedere nella provincia? Monumenti, parchi, tra cui Le Cornelle, e castelli, come quello di Malpaga. Impossibile poi non fermarsi al Villaggio di Crespi d'Adda, bene Unesco, e alla Casa natale di Papa Giovanni XXIII.

Portami qui: Monumenti Bergamo

Dello stesso tema

Bergamo Alta e le sue meraviglie

Un centro storico rimasto completamente intatto e circondato interamente da mura
  • Arte e Cultura
Un luogo magico, conservato nel corso dei secoli

Lo spettacolo arriva a casa

Musica, teatro e cabaret sui pianerottoli di casa
  • Arte e Cultura
Lo spettacolo arriva a casa

Cult City #inLombardia

Undici Capitali d’Arte da scoprire e collezionare con un incredibile patrimonio culturale in grado di sorprenderti.
  • Arte e Cultura
Cult City #inLombardia

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
@albertobr rete.comuni-italiani.it

Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Itinerario culturale in bassa Valtellina
  • Arte e Cultura
Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Soncino - Il sistema idrico

Visite guidate speciali per curiosi e appassionati
  • Arte e Cultura
Soncino - Il sistema idrico

Il Museo archeologico

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo archeologico

La Leggenda dei Sette Fratelli

Un suggestivo racconto di otto fratelli, legati tra loro, che vivevano nel lecchese
  • Arte e Cultura
Leggende nel lecchese: i Sette Fratelli

Monumenti Pavia

Antiche piazze, dimore storiche, statue, edifici religiosi, musei...a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Monumenti Pavia, Lombardia da visitare

Mantova ai tempi di Dante

A settecento anni dalla morte di Dante, l'esposizione di Palazzo Ducale dedicata al sommo poeta invita a soffermarci sulla storia trecentesca della città prima dei fasti rinascimentali.
  • Arte e Cultura
Mantova ai tempi di Dante - Palazzo della Ragione

Cosa fa un brasiliano alla Scala?

Le vicende del maggior compositore brasiliano e il suo legame con il Teatro alla Scala di Milano
  • Arte e Cultura
Cosa fa un brasiliano alla Scala di Milano?

Lomellina, che scoperta...

  • Arte e Cultura
Lomellina

Itinerario: La Franciacorta

La meta ideale per chi ama il turismo culturale
  • Arte e Cultura
Itinerario: La Franciacorta

Varese contemporanea

Una guida alle architetture e nuovi spazi dedicati all'arte contemporanea: i percorsi del contemporaneo tra Varese, Laveno, Maccagno.
  • Arte e Cultura
Varese contemporanea

Suggestioni letterarie in Lombardia

A spasso per la regione, fra luoghi, città e vicende che hanno ispirato grandi autori
  • Arte e Cultura
Suggestioni letterarie in Lombardia

Online i modelli di Stradivari dell’MdV

Su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Online i modelli di Stradivari dell’MdV

7 castelli in Lombardia da visitare una volta nella vita

Dal Lago di Garda alla Valtellina, passando da Milano. Tra mura merlate, torrioni e logge porticate
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco a Milano

Il mantovano tra fortezze e porticati

  • Arte e Cultura
Il mantovano tra fortezze e porticati

Brebbia e Museo della Pipa

In provincia di Varese, bagnato dal lago Maggiore, ben protetto da una cornice collinare invisa al vento e a repentine intemperie
  • Arte e Cultura
Chiesa dei SS. Pietro e Paolo e il Museo della Pipa

Castelli Bergamo

Bergamo vide in passato il proliferare di fortificazioni. Molti, oggi, i castelli da visitare
  • Arte e Cultura
Castelli Bergamo, Lombardia da visitare