• Borghi
    • Arte e Cultura
    • Siti Unesco

Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

La piccola capitale del ducato del Principe Guerriero Vespasiano Gonzaga è raggiungibile grazie ad un percorso di una quarantina di km da Mantova.

E' questa una strada da percorrere a ritmo rallentato prudentemente a causa dei tanti divieti di velocità che la costellano ma è proprio questa obbligata velocità di crociera che dispone lo spirito all'incontro con la meta finale. 

Approfittatene e procedete quindi con un occhio alla strada e uno al paesaggio circostante, la campagna mantovana è silenziosa e laboriosa, accesa dai forti colori dell'estate o più ovattata avvolta dalle nebbie invernali.

Arrivando a destinazione attraverso la maestosa Porta Imperiale si penetra in un mondo di incroci ortogonali, di eleganti palazzi nobiliari e di importanti monumenti.

Tante le attrattive, dalle piazze più accoglienti o più estese,  ai palazzi concepiti per scopi di rappresentanza o per la vita privata, allo straordinario teatro, gioiello della storia del teatro italiano ed europeo.

Ma la ricchezza maggiore di questa piccola cittadina risiede nella capacità di produrre una concreta serenità di animo in chi la visita anche solo per il tempo di due ore. 

Tutto è realizzato all'insegna della proporzione, della razionalità, della logica rinascimentale. Sabbioneta è il sogno del Duca Vespasiano diventato realtà, una cittadina concreta e funzionale, bella non soltanto nella forma ma soprattutto nell'essenza. Rasserenante razionalità.

-

Testo a cura di CRISTINA BAROZZI, guida abilitata ConfGuide Mantova

Se questo racconto ti è piaciuto, CLICCA QUI per scoprire le sue varie proposte d'itinerario.

Portami qui: Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

Dello stesso tema

L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

  • Borghi
L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

Nei borghi del Lago d'Iseo

I borghi e i paesi sul lago d’Iseo sono gioielli di viuzze e negozi, tra storia e naturalismo.
  • Borghi
Nei borghi del Lago d'Iseo

Borghi e tradizioni della pianura bresciana

  • Borghi
Borghi e tradizioni della pianura bresciana

5 cose da fare a Mandello

La città dei motori ti accoglierà tra acqua e montagne
  • Borghi
borgo mandello lario

Borghi storici di Varese

Scopri gli angoli più belli della provincia
  • Borghi
Vista del campanile in mattoni della chiesa di Castiglione Olona con l'orologio, circondato da antiche case e alberi verdi, in un cielo sereno.

Tour Tremosine meravigliosa

  • Borghi
Tour Tremosine meravigliosa

Antiche vedette sul Lago di Como

Balconi panoramici tra storia e natura: torri e campanili da esplorare per ammirare il Lago di Como da prospettive uniche.
  • Borghi
Antiche vedette sul Lago di Como

Brianza: tra sentieri e cascine

In Brianza per sentieri e cascine dove tradizioni rurali e storia si intrecciano.
  • Borghi
Brianza: tra sentieri e cascine

Borghi Lecco

Lecco è un territorio che offre località ricche di storia, arte e cultura. Lecco è il lago con i tanti borghi
  • Borghi
I borghi a Lecco, piccoli gioielli da scoprire

Borghi Varese

Prendetevi del tempo per una visita slow tra gli storici borghi di Varese tra vicoli, facciate dipinte, sagre: non sarà sprecato!
  • Borghi
Borghi Varese, Lombardia da visitare

La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

  • Borghi
La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

Franciacorta: la terra dei vini e non solo…

  • Borghi
Franciacorta: la terra dei vini e non solo…

Tra Serio e Oglio... passeggiando nella Bassa Bergamasca

La bassa bergamasca orientale è una zona geografica pianeggiante posta a sud della città di Bergamo. È delimitata a est dal fiume Oglio, a sud dalla provincia di Cremona, a ovest dal fiume Serio.
  • Borghi
Fiume Oglio

Val Cavallina: un salto nella storia alla scoperta di borghi perduti

Lungo i confini orientali della provincia di Bergamo alla conquista della Val Cavallina.
  • Borghi
Val Cavallina: un salto nella storia alla scoperta di borghi perduti

Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Una gita fuori porta in Lombardia, tra le sorprendenti opere d’arte a cielo aperto disseminate nei borghi gioiello del lecchese e del comasco.
  • Borghi
Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Borghi Sondrio

Prodotti alimentari e artigianali, feste e sagre, arte e tradizioni nei borghi della Valtellina
  • Borghi
Borghi Sondrio, Lombardia da visitare

Borghi e paesaggi d’Oltrepò

  • Borghi
Borghi e paesaggi d'Oltrepò

Storia di Lodi

La città di Lodi lega le sue origini
  • Borghi
@www.comune.lodi.it

Bergamo: le 10 località più turistiche del 2019

L’esplorazione è veramente l’essenza dello spirito umano.(F. Borman)
  • Borghi
Bergamo: le 10 località più turistiche del 2019

Como: le 10 destinazioni più turistiche nel 2019

  • Borghi
Como: le 10 destinazioni più turistiche nel 2019