• Borghi
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine
    • Active & Green

Terre del Vescovado

Sapori, vini Docg, borghi storici, antiche dimore signorili e paesaggi incantevoli tutti da scoprire. 

Una zona che raccoglie notevoli realtà enogastronomiche, come il Moscato di Scanzo, l’olio d’oliva o le birre artigianali.  Sullo sfondo, piccoli paesi dove le coltivazioni delle vigne si alternano a castelli e dimore antiche, testimonianze del passato.

Sapori del Vescovado
Terre da assaporare: nel Vescovado trovi prodotti eccellenti come olio d’oliva, confetture, salumi, formaggi e birre artigianali. È così bello perdersi nel gusto.

Moscato di Scanzo
Poco ma... buono! Su soli 31 ettari si coltiva la Docg più piccola d’Italia: il Moscato di Scanzo. Pregiato passito a bacca rossa, si produce solo qui, nelle Terre del Vescovado.

Borghi incantati
Tredici Comuni legati dal filo della storia: a Chiuduno il castello è tra i più antichi della provincia, mentre appoggiato sul colle di San Giovanni domina il duecentesco castello Camozzi Vertova.

Ville e dimore storiche
Le ville storiche, residenze di nobili famiglie, che puntellano le Terre del Vescovado raccontano di battaglie, congiure, amori e tradimenti. Un avvincente romanzo che puoi interpretare anche tu.

Dello stesso tema

Tour Tremosine meravigliosa

  • Borghi
Tour Tremosine meravigliosa

Franciacorta: storia tra vigneti e cantine

Un territorio, famoso per i suoi vini, che riserva molte sorprese. Una terra da scoprire lentamente tra antichi borghi, monasteri e castelli.
  • Borghi
@www.franciacorta.wine

Borghi e paesaggi d’Oltrepò

  • Borghi
Borghi e paesaggi d'Oltrepò

Antiche vedette sul Lago di Como

Balconi panoramici tra storia e natura: torri e campanili da esplorare per ammirare il Lago di Como da prospettive uniche.
  • Borghi
Antiche vedette sul Lago di Como

Un tuffo nel passato alla scoperta della Brianza più autentica

Storia dell'Alta Brianza
  • Borghi
Panorama brianza

Il fascino del Borgo d'Oro

Borgo Santa Caterina dal 2019 è ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia
  • Borghi
Il fascino del Borgo d'Oro

Storia di Lodi

La città di Lodi lega le sue origini
  • Borghi
@www.comune.lodi.it

5 Cose da fare nell’Alto Lago di Como

L’area settentrionale del Lago di Como ti stupirà!
  • Borghi
cosa fare alto lago como

Scopri la pianura bresciana

Immersi nella natura dove il tempo sembra essersi fermato tra borghi e campi
  • Borghi
Scopri la pianura bresciana

Tra i paesi dipinti di Varese

Esposizioni d’arte all’aperto, tra le vie dei borghi. Le case dipinte. Gli affreschi sui muri. Scopri i paesi dipinti di Varese
  • Borghi
Tra i paesi dipinti di Varese

La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

  • Borghi
La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

Terre dell'Oltrepo Pavese Orientale: tra vino e storia

  • Borghi
Oltrepò Pavese

I 27 borghi più belli d'Italia in Lombardia

  • Borghi
Vista di Soncino (CR)

6 borghi fortificati in Lombardia

Esplora sei incantevoli borghi fortificati lombardi, perfetti per una gita primaverile
  • Borghi
6 borghi fortificati in Lombardia

Valassina: terra di natura, sport, relax e cultura

  • Borghi
Valassina: terra di natura, sport, relax e cultura

Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Una gita fuori porta in Lombardia, tra le sorprendenti opere d’arte a cielo aperto disseminate nei borghi gioiello del lecchese e del comasco.
  • Borghi
Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Borghi Mantova

I borghi di Mantova soddisfano sia i buongustai, sia gli appassionati di storia e leggende
  • Borghi
Borghi Mantova

Borghi e tradizioni della pianura bresciana

  • Borghi
Borghi e tradizioni della pianura bresciana

Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

  • Borghi
Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

Borghi Sondrio

Prodotti alimentari e artigianali, feste e sagre, arte e tradizioni nei borghi della Valtellina
  • Borghi
Borghi Sondrio, Lombardia da visitare