• Borghi
    • Arte e Cultura

Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Anche i fiumi hanno una storia e sanno raccontarla attraverso il loro corso d’acqua, con la lentezza che diventa un elemento del paesaggio, con luci e colori che appartengono alla storia e alla cultura della civiltà rurale. 

E’ un modo alternativo di farsi coinvolgere in scenari senza tempo, dove ritrovare l’emozione di spazi ampi, senza confini, senza alture, avvolti nella luminosità che attenua ombre e distanze.

L'Oglio è un importante fiume italiano, affluente del Po, che scorre in Lombardia, nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova ed è lungo 280 Km.

Ciò che caratterizza maggiormente questo territorio è la cultura contadina e questi paesaggi sono la testimonianza di borghi ancora esistenti con tradizioni storiche ed enogastronomiche rimaste vive nel tempo. 
 

Alcuni di questi Comuni fanno parte del Parco dell’Oglio Nord che è stato istituito nel 1988 e che comprende ben 34 Comuni complessivi, tra cui, alcuni in Provincia di Brescia come Rudiano, Urago d’Oglio, Pontoglio e Palazzolo sull’Oglio e altri in provincia di Bergamo: Pumenengo, Torre Pallavicina e Calcio.

Ricca di sapori e tradizioni questo territorio offre una vasta scelta di prodotti tipici, realizzati spesso a conduzione famigliare, e piatti “poveri” della cultura locale.
In particolare, i casoncelli alla bresciana e alla bergamasca conditi con burro fuso e salvia lasciano posto a bolliti misti, cotechini e stracotti di asino o cinghiale.
 

Ph Ig: @welcometo_italy

Dello stesso tema

Borghi Cremona

Lontano dalla caotiche città e dal traffico ci immergiamo nelle atmosfere rilassate dei borghi cremonesi
  • Borghi
Borghi Cremona, Lombardia da visitare

Scopri la pianura bresciana

Immersi nella natura dove il tempo sembra essersi fermato tra borghi e campi
  • Borghi
Scopri la pianura bresciana

Terre del Vescovado

  • Borghi
Terre del Vescovado

Borghi Pavia

Arte, sapore, relax. I borghi del pavese sono una fantastica meta per il week end
  • Borghi
Borghi Pavia

Su e giù per verdi valli e colline varesine

  • Borghi
Su e giù per verdi valli e colline varesine

Borghi Bergamo

Scorci mozzafiato e stradine pittoresche: i borghi di Bergamo dove il tempo sembra essersi fermato
  • Borghi
Borghi Bergamo, Lombardia da visitare

In Lombardia per borghi in 7 mete da scoprire

  • Borghi
Fortunago (PV)

Borghi Lecco

Lecco è un territorio che offre località ricche di storia, arte e cultura. Lecco è il lago con i tanti borghi
  • Borghi
I borghi a Lecco, piccoli gioielli da scoprire

5 cose da fare a Mandello

La città dei motori ti accoglierà tra acqua e montagne
  • Borghi
borgo mandello lario

6 borghi fortificati in Lombardia

Esplora sei incantevoli borghi fortificati lombardi, perfetti per una gita primaverile
  • Borghi
6 borghi fortificati in Lombardia

Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

  • Borghi
Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

Cremona: le 6 destinazioni più turistiche del 2019

  • Borghi
Cremona: le 6 destinazioni più turistiche del 2019

La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

  • Borghi
La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

Grazie per "Il Borgo dei Borghi 2024"

Il Borgo, a pochi chilometri da Mantova, in lizza per vincere il concorso della trasmissione "Alle falde del Kilimangiaro"
  • Borghi
Grazie, Borgo dei Borghi - Curtatone, Mantova, Lombardia

Valassina: terra di natura, sport, relax e cultura

  • Borghi
Valassina: terra di natura, sport, relax e cultura

I fiumi e la loro storia: tra il Brembo e l’Adda

  • Borghi
I fiumi e la loro storia: tra il Brembo e l’Adda

Borghi storici di Varese

Scopri gli angoli più belli della provincia
  • Borghi
Vista del campanile in mattoni della chiesa di Castiglione Olona con l'orologio, circondato da antiche case e alberi verdi, in un cielo sereno.

Mortara e la tradizione dell'oca

La tradizione dell'allevamento dell'oca, il Salame d'Oca Ecumenico, un borgo tra le risaie in Lomellina e la Via Francigena
  • Borghi
Mortara e la tradizione dell'oca

Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

  • Borghi
Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

Un tuffo nel passato alla scoperta della Brianza più autentica

Storia dell'Alta Brianza
  • Borghi
Panorama brianza