• Borghi
    • Laghi

Borghi Lecco

Lecco è un territorio che offre località ricche di storia, arte e cultura. Lecco è il lago con i tanti borghi

I borghi del lecchese meritano sicuramente una visita. Il turismo lento e consapevole predilige quelle località dove le atmosfere si fanno più autentiche e la vita scorre a misura d'uomo. E i borghi del lecchese sanno regalare grandi emozioni.

 

Tra tutti Varenna, una delle mete predilette dagli innamorati. Si cammina sul lungolago e si vedono sfilare le facciate variopinte delle case, ci si ferma poi ad ammirare Villa Monastero, la parrocchiale di San Giorgio, e sopra il paese, quasi a proteggerlo, le rovine del Castello di Vezio. A pochi chilometri dal centro, raggiungibile comodamente a piedi, si trova la frazione di Fiumelatte, che prende il nome della schiuma bianca del fiume (il più corto d'Italia!) che ricorda proprio il colore del latte; sgorga a primavera, nella seconda metà di marzo, e scompare quasi improvvisamente dopo sei mesi.

Altri borghi che meritano una visita sono il nucleo medievale di Corenno Plinio a Dervio, con il castello e la chiesa di San Tommaso di Canterbury (uniche le arche funerarie sul piazzale), il borgo di Premana, arroccato sulle pendici del monte e ultimo paesino della Valvarrone, rinomato per la produzione di lame e coltelli di altissima qualità, Morterone, il paese più piccolo d'Italia con uno stupendo museo di arte contemporanea all'aria aperta e, lungo l'Adda, raggiungibile in bici percorrendo l'alzaia del fiume, il borgo di Brivio, con il castello fortificato che domina ancora il paese con la sua struttura a pianta quadrata.

Infine non possiamo non citare il borgo di Pescarenico, rione manzoniano per eccellenza, e forse l'angolo della città di Lecco che più è rimasto intatto nei secoli, con le viuzze strette, le case colorate, la piazza con la bella pavimentazione a lisca di pesce, e le lucie, imbarcazioni tipiche del Lago di Como, ormeggiate sulla riva del fiume.

Vieni a visitare i borghi in Lombardia: ognuno ha storie e leggende da raccontare. Naviga sul sito e scopri con noi quello giusto per le tue vacanze.

Portami qui: Borghi Lecco

Dello stesso tema

Gemonio, uno scrigno di sorprese

Una passeggiata inconsueta nel piccolo borgo del varesotto tra chiese romaniche, mulini e arte contemporanea
  • Borghi
Gemonio, uno scrigno di sorprese

La sorprendente bellezza della Valle San Martino

Antiche fortezze, chiese e palazzi storici celano un inedito patrimonio culturale e ambientale in provincia di Lecco e di Bergamo.
  • Borghi
La sorprendente bellezza della Valle San Martino

Terre dell'Oltrepo Pavese Orientale: tra vino e storia

  • Borghi
Oltrepò Pavese

Il fascino del Borgo d'Oro

Borgo Santa Caterina dal 2019 è ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia
  • Borghi
Il fascino del Borgo d'Oro

Borghi e paesaggi d’Oltrepò

  • Borghi
Borghi e paesaggi d'Oltrepò

Borghi Sondrio

Prodotti alimentari e artigianali, feste e sagre, arte e tradizioni nei borghi della Valtellina
  • Borghi
Borghi Sondrio, Lombardia da visitare

Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

  • Borghi
Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

Il fascino dei territori a nord ovest di Pavia

  • Borghi
Parco del Ticino

I 27 borghi più belli d'Italia in Lombardia

  • Borghi
Vista di Soncino (CR)

I borghi più belli del cremonese

Tempo lento, ricchezza culturale, tradizioni antiche: i borghi medievali del cremonese raccontano storie tutte da ascoltare
  • Borghi
I borghi più belli del cremonese

6 borghi fortificati in Lombardia

Esplora sei incantevoli borghi fortificati lombardi, perfetti per una gita primaverile
  • Borghi
6 borghi fortificati in Lombardia

Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

  • Borghi
Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

Borghi Cremona

Lontano dalla caotiche città e dal traffico ci immergiamo nelle atmosfere rilassate dei borghi cremonesi
  • Borghi
Borghi Cremona, Lombardia da visitare

Borghi e tradizioni della pianura bresciana

  • Borghi
Borghi e tradizioni della pianura bresciana

Su e giù per verdi valli e colline varesine

  • Borghi
Su e giù per verdi valli e colline varesine

Nei borghi del Lago d'Iseo

I borghi e i paesi sul lago d’Iseo sono gioielli di viuzze e negozi, tra storia e naturalismo.
  • Borghi
Nei borghi del Lago d'Iseo

Storia e natura in Valle Camonica

  • Borghi
(Ph: in-lombardia I Mille)

Borghi Bergamo

Scorci mozzafiato e stradine pittoresche: i borghi di Bergamo dove il tempo sembra essersi fermato
  • Borghi
Borghi Bergamo, Lombardia da visitare

L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

  • Borghi
L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

Cremona: le città murate

In visita fra castelli e cittadelle fortificate in provincia di Cremona. Bellezze artistiche e curiosità storiche
  • Borghi
Rocca Sforzesca di Soncino @inLombardia