• Borghi
    • Arte e Cultura

Borghi storici di Varese

Scopri gli angoli più belli della provincia

La provincia di Varese è una delle mete ideali per chi cerca borghi storici incantevoli in Lombardia.

Situata in una posizione strategica tra Milano e il confine svizzero, offre paesaggi suggestivi, tradizioni antiche e architetture che sembrano uscite da un libro di fiabe. I borghi storici di Varese rappresentano una scelta perfetta per trascorrere un weekend all’insegna del relax, della cultura e della natura.

Varese #DoYouLake vi offre una guida per scoprire i migliori borghi storici della provincia di Varese e i motivi per cui meritano di essere visitati.

Castiglione Olona - La “Toscana” della Lombardia

Conosciuto come la "Piccola Toscana" della Lombardia, Castiglione Olona è uno dei borghi storici più belli da visitare vicino a Milano. Questo borgo affascinante è famoso per il suo stile rinascimentale unico, merito del cardinale Branda Castiglioni, che trasformò il paese in un centro culturale e artistico nel XV secolo. Tra i luoghi da visitare spiccano la Collegiata di Castiglione Olona e il Museo della Collegiata, che ospitano affreschi di Masolino da Panicale, uno dei maestri del Rinascimento.

Camminando per le vie di Castiglione Olona, si ha l’impressione di fare un viaggio indietro nel tempo. Per chi cerca luoghi da visitare in Lombardia che siano fuori dalle solite rotte turistiche, questo borgo è una scelta originale e suggestiva.

Angera - Il Fascino Medievale sul Lago Maggiore

Angera è uno dei borghi più affascinanti di Varese e si trova sulle sponde meridionali del Lago Maggiore. Questo luogo pittoresco è famoso per la Rocca Borromea, una fortezza medievale che domina il lago e regala una vista mozzafiato su tutto il territorio circostante. La Rocca ospita anche il Museo della Bambola e del Giocattolo, una collezione unica di bambole antiche che affascina grandi e piccini.

Il centro storico di Angera è caratterizzato da vicoli stretti, edifici in pietra e affacci panoramici sul lago, che la rendono perfetta per una passeggiata romantica. Per chi cerca borghi in Italia che siano un mix di storia e paesaggi naturali, Angera è una tappa imperdibile

Maccagno - Tra Lago e Montagna sul Lago Maggiore

Sempre per una gita fuori porta sul Lago Maggiore, consigliamo il borgo di Maccagno, a pochi chilometri dal confine con la Svizzera. Questo piccolo paese è diviso in due parti: Maccagno Inferiore e Maccagno Superiore, separate dal fiume Giona e unite da un pittoresco ponte in pietra. Il borgo è noto per il suo lungolago, dove è possibile passeggiare e godere di viste mozzafiato sulle acque del lago e sulle montagne circostanti.

Tra le attrazioni principali di Maccagno ci sono la Torre Imperiale, una costruzione medievale che testimonia l'antico passato del borgo, e il Civico Museo Parisi Valle. Questo borgo offre un perfetto equilibrio tra attività al chiuso e gite all'aria aperta, diventando una meta imperdibile per chi cerca posti belli in Lombardia.

Dello stesso tema

I borghi più belli del cremonese

Tempo lento, ricchezza culturale, tradizioni antiche: i borghi medievali del cremonese raccontano storie tutte da ascoltare
  • Borghi
I borghi più belli del cremonese

Cremona: le 6 destinazioni più turistiche del 2019

  • Borghi
Cremona: le 6 destinazioni più turistiche del 2019

L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

  • Borghi
L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

Borghi Pavia

Arte, sapore, relax. I borghi del pavese sono una fantastica meta per il week end
  • Borghi
Borghi Pavia

I paesi dipinti della provincia di Varese

Piccoli borghi e frazioni, incastonati nelle valli della provincia, offrono ai visitatori una straordinaria fusione tra ambiente naturale e arte murale.
  • Borghi
Immagine panoramica di un piccolo villaggio dipinto situato in mezzo alla natura, circondato da una fitta vegetazione. Gli edifici hanno tetti di tegole rosse e sono disposti in modo compatto lungo dolci pendii, creando un'atmosfera pittoresca e tranquilla.

Tra i paesi dipinti di Varese

Esposizioni d’arte all’aperto, tra le vie dei borghi. Le case dipinte. Gli affreschi sui muri. Scopri i paesi dipinti di Varese
  • Borghi
Tra i paesi dipinti di Varese

Borghi e tradizioni della pianura bresciana

  • Borghi
Borghi e tradizioni della pianura bresciana

Mortara e la tradizione dell'oca

La tradizione dell'allevamento dell'oca, il Salame d'Oca Ecumenico, un borgo tra le risaie in Lomellina e la Via Francigena
  • Borghi
Mortara e la tradizione dell'oca

Bassa Bergamasca... un viaggio nel tempo

Pochi chilometri racchiudono un’incredibile concentrazione di castelli e di borghi medievali, la maggior parte dei quali perfettamente conservati e aperti al pubblico.
  • Borghi
Bassa Bergamasca... un viaggio nel tempo

Grazie per "Il Borgo dei Borghi 2024"

Il Borgo, a pochi chilometri da Mantova, in lizza per vincere il concorso della trasmissione "Alle falde del Kilimangiaro"
  • Borghi
Grazie, Borgo dei Borghi - Curtatone, Mantova, Lombardia

5 cose da fare a Lonato del Garda

A due passi dal lago di Garda, un borgo ricco di storia e cultura
  • Borghi
5 cose da fare a Lonato del Garda

Nei borghi del Lago d'Iseo

I borghi e i paesi sul lago d’Iseo sono gioielli di viuzze e negozi, tra storia e naturalismo.
  • Borghi
Nei borghi del Lago d'Iseo

La sorprendente bellezza della Valle San Martino

Antiche fortezze, chiese e palazzi storici celano un inedito patrimonio culturale e ambientale in provincia di Lecco e di Bergamo.
  • Borghi
La sorprendente bellezza della Valle San Martino

Un tuffo nel passato alla scoperta della Brianza più autentica

Storia dell'Alta Brianza
  • Borghi
Panorama brianza

Borghi Sondrio

Prodotti alimentari e artigianali, feste e sagre, arte e tradizioni nei borghi della Valtellina
  • Borghi
Borghi Sondrio, Lombardia da visitare

I fiumi e la loro storia: tra il Brembo e l’Adda

  • Borghi
I fiumi e la loro storia: tra il Brembo e l’Adda

Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Percorre tutta la regione Lombardia bagnando la Pianura Padana nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova dove si immette nel Po’
  • Borghi
Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Borghi Lago di Como

Intorno al lago ci sono splendidi borghi, località ideali per una gita fuori porta o un breve viaggio
  • Borghi
Borghi Lago di Como, Lombardia da visitare

Tour Tremosine meravigliosa

  • Borghi
Tour Tremosine meravigliosa

Franciacorta: storia tra vigneti e cantine

Un territorio, famoso per i suoi vini, che riserva molte sorprese. Una terra da scoprire lentamente tra antichi borghi, monasteri e castelli.
  • Borghi
@www.franciacorta.wine