• Borghi
    • Arte e Cultura

Storia di Lodi

La città di Lodi lega le sue origini

La città di Lodi lega le sue origini alla distruzione della romana Laus Pompeia, avvenuta nel 1111 e nel 1158 ad opera dei Milanesi. 

Sulla cima del Colle Eghezzone e sulla riva destra del fiume Adda si insedia la città nuova che sorge il 3 agosto del 1158 d.C. per volontà di Federico I di Svevia detto il Barbarossa.
Cuore del centro storico è la splendida Piazza della Vittoria, di forma quadrangolare, su cui si affacciano importanti monumenti a partire dall’età medievale.

La città di Lodi, con i suoi scenografici spazi, è stata teatro di importanti location di film e spot pubblicitari come: Vallanzasca: gli angeli del male, per la regia di Michele Placido, con attori del calibro di Kim Rossi Stuard e Filippo Timi; Benvenuti al Nord con Claudio Bisio e Alessandro Siani e lo spot di Sky che ha visto la partecipazione di atleti di fama internazionale come la nuotatrice Federica Pellegrini, il cestista del NBA Danilo Gallinari, i calciatori Samuel Etò, Andrea Pirlo e Gerard Piquè.

immagine di copertina:@www.comune.lodi.it
Portami qui: Storia di Lodi

Dello stesso tema

5 Cose da fare nell’Alto Lago di Como

L’area settentrionale del Lago di Como ti stupirà!
  • Borghi
cosa fare alto lago como

Serio, Tormo, fontanili e navigli: tra parchi e corsi d’acqua.

I parchi e le riserve naturali sono protagonisti della provincia cremonese, tra campi coltivati, torrenti e cascine.
  • Borghi
Serio, Tormo, fontanili e navigli: tra parchi e corsi d’acqua.

Su e giù per verdi valli e colline varesine

  • Borghi
Su e giù per verdi valli e colline varesine

Un tuffo nel passato alla scoperta della Brianza più autentica

Storia dell'Alta Brianza
  • Borghi
Panorama brianza

Brianza: tra sentieri e cascine

In Brianza per sentieri e cascine dove tradizioni rurali e storia si intrecciano.
  • Borghi
Brianza: tra sentieri e cascine

Il fascino dei territori a nord ovest di Pavia

  • Borghi
Parco del Ticino

Grazie per "Il Borgo dei Borghi 2024"

Il Borgo, a pochi chilometri da Mantova, in lizza per vincere il concorso della trasmissione "Alle falde del Kilimangiaro"
  • Borghi
Grazie, Borgo dei Borghi - Curtatone, Mantova, Lombardia

I fiumi e la loro storia: tra il Brembo e l’Adda

  • Borghi
I fiumi e la loro storia: tra il Brembo e l’Adda

Il fascino del Borgo d'Oro

Borgo Santa Caterina dal 2019 è ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia
  • Borghi
Il fascino del Borgo d'Oro

La sorprendente bellezza della Valle San Martino

Antiche fortezze, chiese e palazzi storici celano un inedito patrimonio culturale e ambientale in provincia di Lecco e di Bergamo.
  • Borghi
La sorprendente bellezza della Valle San Martino

Borghi e tradizioni della pianura bresciana

  • Borghi
Borghi e tradizioni della pianura bresciana

Gemonio, uno scrigno di sorprese

Una passeggiata inconsueta nel piccolo borgo del varesotto tra chiese romaniche, mulini e arte contemporanea
  • Borghi
Gemonio, uno scrigno di sorprese

Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

  • Borghi
Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

Borghi Sondrio

Prodotti alimentari e artigianali, feste e sagre, arte e tradizioni nei borghi della Valtellina
  • Borghi
Borghi Sondrio, Lombardia da visitare

Borghi Bergamo

Scorci mozzafiato e stradine pittoresche: i borghi di Bergamo dove il tempo sembra essersi fermato
  • Borghi
Borghi Bergamo, Lombardia da visitare

Storia di Lodi

La città di Lodi lega le sue origini
  • Borghi
@www.comune.lodi.it

5 cose da fare a Mandello

La città dei motori ti accoglierà tra acqua e montagne
  • Borghi
borgo mandello lario

Terre del Vescovado

  • Borghi
Terre del Vescovado

Cremona: le città murate

In visita fra castelli e cittadelle fortificate in provincia di Cremona. Bellezze artistiche e curiosità storiche
  • Borghi
Cremona: le città murate

Valassina: terra di natura, sport, relax e cultura

  • Borghi
Valassina: terra di natura, sport, relax e cultura