• Borghi
    • Arte e Cultura

Bassa Bergamasca... un viaggio nel tempo

All’epoca di Bartolomeo Colleoni, la Bassa Bergamasca era terra di confine tra il Ducato di Milano e la Repubblica Veneta.
 

Ma anche in epoche precedenti, a partire dall’alto Medioevo e dall’epoca Comunale, comuni e feudatari hanno sempre sentito il bisogno di fortificare il territorio lasciando così meravigliose testimonianze tuttora intatte e affascinanti. Non di rado in questo splendido territorio è possibile incontrare costruzioni maestose ed imponenti: sono le medievali torri civiche, i castelli e i borghi fortificati ma anche le ville e le dimore antiche di epoche diverse. Ricordo di un passato movimentato, oggi magnificamente conservati e riecheggianti battaglie sanguinose, saccheggi e intrighi nei palazzi del potere che suscitano suggestive emozioni.

Immersi nella natura è possibile scoprire luoghi di solito non fruibili, imponenti e suggestive fortificazioni, dimore di grandi condottieri, luoghi di battaglie, cultura e leggende. Tutto ciò non deve sorprendere: per secoli la pianura è stata terra di passaggio e congiunzione tra diverse aree culturali e commerciali. Luoghi ambiti le cui città dovevano essere difese con rocche, fortezze, torri d’avvistamento, mura e fossati. Basti ricordare il castello medievale di Brusaporto, posto sul colle che domina il borgo, chiamato anche Rocca del colle, o i resti dell’imponente castello di Grassobbio nel quale si possono ancora riconoscere elementi della vita medievale. Tante meraviglie, più o meno conservate, giunte fino a noi e pronte a raccontarci la loro storia.

Immagine di copertina: IG chrihardcore

Dello stesso tema

Borghi Brescia

Incastonati in armoniose cornici naturali sorgono borghi medievali o rinascimentali da visitare
  • Borghi
Borghi Brescia

Borghi Varese

Prendetevi del tempo per una visita slow tra gli storici borghi di Varese tra vicoli, facciate dipinte, sagre: non sarà sprecato!
  • Borghi
Borghi Varese, Lombardia da visitare

Il fascino del Borgo d'Oro

Borgo Santa Caterina dal 2019 è ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia
  • Borghi
Il fascino del Borgo d'Oro

Tour Tremosine meravigliosa

  • Borghi
Tour Tremosine meravigliosa

Terre del Vescovado

  • Borghi
Terre del Vescovado

I 27 borghi più belli d'Italia in Lombardia

  • Borghi
Vista di Soncino (CR)

Borghi Lecco

Lecco è un territorio che offre località ricche di storia, arte e cultura. Lecco è il lago con i tanti borghi
  • Borghi
I borghi a Lecco, piccoli gioielli da scoprire

Borghi Lago di Como

Intorno al lago ci sono splendidi borghi, località ideali per una gita fuori porta o un breve viaggio
  • Borghi
Borghi Lago di Como, Lombardia da visitare

Su e giù per verdi valli e colline varesine

  • Borghi
Su e giù per verdi valli e colline varesine

Brianza: tra sentieri e cascine

In Brianza per sentieri e cascine dove tradizioni rurali e storia si intrecciano.
  • Borghi
Brianza: tra sentieri e cascine

Tra Serio e Oglio... passeggiando nella Bassa Bergamasca

La bassa bergamasca orientale è una zona geografica pianeggiante posta a sud della città di Bergamo. È delimitata a est dal fiume Oglio, a sud dalla provincia di Cremona, a ovest dal fiume Serio.
  • Borghi
Fiume Oglio

Borghi e tradizioni della pianura bresciana

  • Borghi
Borghi e tradizioni della pianura bresciana

Antiche vedette sul Lago di Como

Balconi panoramici tra storia e natura: torri e campanili da esplorare per ammirare il Lago di Como da prospettive uniche.
  • Borghi
Antiche vedette sul Lago di Como

In Lombardia per borghi in 7 mete da scoprire

  • Borghi
Fortunago (PV)

Franciacorta: storia tra vigneti e cantine

Un territorio, famoso per i suoi vini, che riserva molte sorprese. Una terra da scoprire lentamente tra antichi borghi, monasteri e castelli.
  • Borghi
@www.franciacorta.wine

5 cose da fare a Lonato del Garda

A due passi dal lago di Garda, un borgo ricco di storia e cultura
  • Borghi
5 cose da fare a Lonato del Garda

Grazie per "Il Borgo dei Borghi 2024"

Il Borgo, a pochi chilometri da Mantova, in lizza per vincere il concorso della trasmissione "Alle falde del Kilimangiaro"
  • Borghi
Grazie, Borgo dei Borghi - Curtatone, Mantova, Lombardia

L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

  • Borghi
L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

Il fascino dei territori a nord ovest di Pavia

  • Borghi
Parco del Ticino

La sorprendente bellezza della Valle San Martino

Antiche fortezze, chiese e palazzi storici celano un inedito patrimonio culturale e ambientale in provincia di Lecco e di Bergamo.
  • Borghi
La sorprendente bellezza della Valle San Martino