• Borghi
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine

Terre dell'Oltrepo Pavese Orientale: tra vino e storia

Le colline di questa parte d’Oltrepò si presentano come dei “panettoni” con dolci pendenze; le ampie vallate espongono le vigne, che ricamano queste colline, ad un sole che accarezza i grappoli, portandoli ad una sana, giusta e completa maturazione.

Questo spicchio di Oltrepò nella vite esprime i suoi più alti livelli: le viti qui impiantate hanno origini molto antiche fino ai tempi dell'Epoca Romana (un tralcio di vite fossile è stato ritrovato nei pressi di Casteggio), quindi oltre ad essere una zona di vini importante dal punto di vista paesaggistica lo è anche dal punto di vista storico.
Le Tradizioni, ben radicate, si esprimono nella musica ed hanno nel piffero, nella cornamusa e nella fisarmonica le sue radici. In occasione di sagre, feste patronali, festival folkloristici e celebrazioni sono tornate con sempre più frequenza da qualche anno, ad essere lo spettacolo principe di feste da ballo nei paesi e nelle frazioni montane.
Nella fascia collinare il vino è il re della coltivazione, mentre nella fascia montana si possono trovare molti produttori 

Immagine di copertina: valeriomaruffiphoto.com

Dello stesso tema

Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Percorre tutta la regione Lombardia bagnando la Pianura Padana nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova dove si immette nel Po’
  • Borghi
Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Borghi Sondrio

Prodotti alimentari e artigianali, feste e sagre, arte e tradizioni nei borghi della Valtellina
  • Borghi
Borghi Sondrio, Lombardia da visitare

Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

  • Borghi
Turismo in Brianza: le 10 destinazioni più visitate

I paesi dipinti della provincia di Varese

Piccoli borghi e frazioni, incastonati nelle valli della provincia, offrono ai visitatori una straordinaria fusione tra ambiente naturale e arte murale.
  • Borghi
Immagine panoramica di un piccolo villaggio dipinto situato in mezzo alla natura, circondato da una fitta vegetazione. Gli edifici hanno tetti di tegole rosse e sono disposti in modo compatto lungo dolci pendii, creando un'atmosfera pittoresca e tranquilla.

Borghi Varese

Prendetevi del tempo per una visita slow tra gli storici borghi di Varese tra vicoli, facciate dipinte, sagre: non sarà sprecato!
  • Borghi
Borghi Varese, Lombardia da visitare

Borghi e paesaggi d’Oltrepò

  • Borghi
Borghi e paesaggi d'Oltrepò

I 27 borghi più belli d'Italia in Lombardia

  • Borghi
Vista di Soncino (CR)

In Lombardia per borghi in 7 mete da scoprire

  • Borghi
Fortunago (PV)

Mortara e la tradizione dell'oca

La tradizione dell'allevamento dell'oca, il Salame d'Oca Ecumenico, un borgo tra le risaie in Lomellina e la Via Francigena
  • Borghi
Mortara e la tradizione dell'oca

Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

  • Borghi
Capitali gonzaghesche: Sabbioneta

Borghi e tradizioni della pianura bresciana

  • Borghi
Borghi e tradizioni della pianura bresciana

Scopri la pianura bresciana

Immersi nella natura dove il tempo sembra essersi fermato tra borghi e campi
  • Borghi
Scopri la pianura bresciana

Borghi Mantova

I borghi di Mantova soddisfano sia i buongustai, sia gli appassionati di storia e leggende
  • Borghi
Borghi Mantova

Gemonio, uno scrigno di sorprese

Una passeggiata inconsueta nel piccolo borgo del varesotto tra chiese romaniche, mulini e arte contemporanea
  • Borghi
Gemonio, uno scrigno di sorprese

La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

  • Borghi
La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

Storia e natura in Valle Camonica

  • Borghi
(Ph: in-lombardia I Mille)

5 cose da fare a Mandello

La città dei motori ti accoglierà tra acqua e montagne
  • Borghi
borgo mandello lario

Antiche vedette sul Lago di Como

Balconi panoramici tra storia e natura: torri e campanili da esplorare per ammirare il Lago di Como da prospettive uniche.
  • Borghi
Antiche vedette sul Lago di Como

Borghi Lecco

Lecco è un territorio che offre località ricche di storia, arte e cultura. Lecco è il lago con i tanti borghi
  • Borghi
I borghi a Lecco, piccoli gioielli da scoprire

Bassa Bergamasca... un viaggio nel tempo

Pochi chilometri racchiudono un’incredibile concentrazione di castelli e di borghi medievali, la maggior parte dei quali perfettamente conservati e aperti al pubblico.
  • Borghi
Bassa Bergamasca... un viaggio nel tempo