• Borghi
    • Arte e Cultura

Borghi Brescia

Incastonati in armoniose cornici naturali sorgono borghi medievali o rinascimentali da visitare

Borghi Brescia, Lombardia da visitare. Scoprila con noi. Tante info utili per chi vuole visitare i borghi di Brescia.

Cosa vedere? Dove andare? Tutte le risposte nel nostro portale, ricco di spunti sui borghi di Brescia.

Il turismo "lento", che apprezza ritmi rilassati, buona gastronomia e artigianato, porta a scoprire i borghi storici di Lombardia.

Il tempo, tra le loro strade, sembra essersi fermato e restituisce atmosfere autentiche. Provare per credere facendo tappa a Tremosine, uno dei borghi di Lombardia inseriti tra i Borghi più Belli d'Italia.

Situato nel Parco Alto del Garda, vanta ben 18 frazioni. Da visitare il Borgo di Pieve con le terrazze a picco sul lago e la vista sul Monte Baldo e la Parrocchiale di San Giovanni Battista. Meritano una visita anche le altre frazioni del comune di Tremosine. Da assaggiare i tortelli alla formagella di Tremosine e la "polenta cusa". Gli ingredienti sono tutti prodotti tipici della zona: farina di granturco integrale, formaggio Garda stagionato, formaggio nostrano piccante, burro di malga ed olio extravergine del Garda, senza dimenticare lo spiedo, il piatto bresciano per eccellenza. Che gusto! 

Tra i borghi di Brescia da non perdere ricordiamo Bienno, meta di turismo in estate grazie alla Mostra Mercato: artigiani mostrano antichi mestieri locali, tra cui la forgiatura del metallo; mentre gli artisti, con i loro spettacoli, rendono il borgo magico.

Gustate un piatto tipico, come i casoncelli o la spongada, una dolce focaccia. Poi, avventuratevi lungo il Vaso del Re, un percorso didattico lungo il canale un tempo usato da mulini, fucine e segherie del paese.

cover:@bresciatourism.it
Portami qui: Borghi Brescia

Dello stesso tema

Franciacorta: storia tra vigneti e cantine

Un territorio, famoso per i suoi vini, che riserva molte sorprese. Una terra da scoprire lentamente tra antichi borghi, monasteri e castelli.
  • Borghi
@www.franciacorta.wine

5 cose da fare a Lonato del Garda

A due passi dal lago di Garda, un borgo ricco di storia e cultura
  • Borghi
5 cose da fare a Lonato del Garda

Antiche vedette sul Lago di Como

Balconi panoramici tra storia e natura: torri e campanili da esplorare per ammirare il Lago di Como da prospettive uniche.
  • Borghi
Antiche vedette sul Lago di Como

La sorprendente bellezza della Valle San Martino

Antiche fortezze, chiese e palazzi storici celano un inedito patrimonio culturale e ambientale in provincia di Lecco e di Bergamo.
  • Borghi
La sorprendente bellezza della Valle San Martino

Borghi Sondrio

Prodotti alimentari e artigianali, feste e sagre, arte e tradizioni nei borghi della Valtellina
  • Borghi
Borghi Sondrio, Lombardia da visitare

Valassina: terra di natura, sport, relax e cultura

  • Borghi
Valassina: terra di natura, sport, relax e cultura

Sulle dolci colline moreniche

Tra vigne e castelli: un percorso che dalle colline moreniche scende in pianura tra luoghi di devozione e borghi murati
  • Borghi
Sulle dolci colline moreniche

Parchi, sentieri e piccoli borghi a nord-ovest di Milano

  • Borghi
Riserva WWF Vanzago

Brianza: tra sentieri e cascine

In Brianza per sentieri e cascine dove tradizioni rurali e storia si intrecciano.
  • Borghi
Brianza: tra sentieri e cascine

Tra Serio e Oglio... passeggiando nella Bassa Bergamasca

La bassa bergamasca orientale è una zona geografica pianeggiante posta a sud della città di Bergamo. È delimitata a est dal fiume Oglio, a sud dalla provincia di Cremona, a ovest dal fiume Serio.
  • Borghi
Fiume Oglio

Mantova e il risveglio dei fiori di loto

Appena fuori Mantova, il Borgo di Grazie è uno scrigno di tesori d’arte nell’incantevole scenario del Lago Superiore del Mincio
  • Borghi
Mantova e il risveglio dei fiori di loto

Il fascino del Borgo d'Oro

Borgo Santa Caterina dal 2019 è ufficialmente tra i Borghi più belli d’Italia
  • Borghi
Il fascino del Borgo d'Oro

Borghi storici di Varese

Scopri gli angoli più belli della provincia
  • Borghi
Vista del campanile in mattoni della chiesa di Castiglione Olona con l'orologio, circondato da antiche case e alberi verdi, in un cielo sereno.

L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

  • Borghi
L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

Como: le 10 destinazioni più turistiche nel 2019

  • Borghi
Como: le 10 destinazioni più turistiche nel 2019

Borghi Varese

Prendetevi del tempo per una visita slow tra gli storici borghi di Varese tra vicoli, facciate dipinte, sagre: non sarà sprecato!
  • Borghi
Borghi Varese, Lombardia da visitare

Borghi e tradizioni della pianura bresciana

  • Borghi
Borghi e tradizioni della pianura bresciana

Borghi e paesaggi d’Oltrepò

  • Borghi
Borghi e paesaggi d'Oltrepò

Le 10 mete più turistiche del 2019 del territorio bresciano

Vi presentiamo la classifica delle 10 destinazioni più frequentate nell’area bresciana nel 2019.
  • Borghi
Le 10 mete più turistiche del 2019 del territorio bresciano

Storia di Lodi

La città di Lodi lega le sue origini
  • Borghi
@www.comune.lodi.it