• Lifestyle

Itinerario Mantova e Sabbioneta

Lasciate a casa la fretta e prendetevi del tempo per passeggiare tra le vie e i palazzi delle città Patrimonio dell'umanità

Dalla Camera degli Sposi di Andrea Mantegna ai "giganti" di Giulio Romano, al teatro che incantò Mozart.

Alla scoperta di una delle corti rinascimentali più importanti d'Europa: la Città dei Gonzaga, Patrimonio Unesco e Capitale Italiana della Cultura (2016).

Durante la visita alla città si potrà scoprire il Palazzo Ducale, con la Camera degli Sposi dipinta da Mantegna e la casa in cui visse l'artista, la Rotonda di San Lorenzo, la chiesa più antica di Mantova, e la Basilica di Sant'Andrea progettata da Leon Battista Alberti.

Primo giornoTrasferimento a Mantova

Visita del centro storico con un itinerario a piedi che porta alla scoperta del ricchissimo patrimonio artistico e culturale che caratterizza la città. Si parte dal Teatro Bibiena per raggiungere poi Piazza Erbe, il fulcro della città da cui è possibile ammirare il Palazzo della Ragione, la Torre dell'Orologio, la Rotonda di San Lorenzo e, a pochi passi, la Basilica di Sant'Andrea (durata: 3 ore circa).

Secondo Giorno:  Nella mattinata è d'obbligo  dedicare un po' di tempo per godere di una visita guidata a Palazzo Ducale e a Palazzo Te (durata: 3 ore circa). Nel pomeriggio suggeriamo invece di dedicare un po' di tempo libero alla scoperta della città, percorrendo le strade del centro e lasciandosi incantare da chiese e monumenti che sorprendono ad ogni angolo. Per una serata diversa, vi suggeriamo una breve crociera tra i laghi di Mantova con aperitivo a bordo; alla scoperta di una città che, al tramonto, diventa romantica e misteriosa.

Terzo giorno: Trasferimento a Sabbioneta

Visita alla "Città ideale" di Sabbioneta con accesso ai siti Sinagoga, Palazzo Ducale, Teatro Olimpico, Palazzo Giardino, Galleria degli Antichi e Chiese (durata: 3 ore circa).

Portami qui: Itinerario Mantova e Sabbioneta

Dello stesso tema

Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Là dove un tempo c'erano campi oggi c'è un vivace quartiere d'arte e d'antichità
  • Lifestyle
Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Milano, città a colori

Scopriamo insieme quanto è colorata Milano
  • Lifestyle
Milano, città a colori - street art a Nolo

Magazine #inLombardia

Scarica gratuitamente i Magazine tematici per scoprire le meraviglie #inLombardia!
  • Lifestyle
Magazine #inLombardia

Giro in barca sui navigli milanesi e Darsena

Percorso storico culturale dei Navigli milanesi
  • Lifestyle
Itinerario della Darsena

10 motivi per visitare Cremona

Maestri del “saper fare”, dal violino al torrone. Cremona offre cultura e gastronomia. Ecco 10 buoni motivi per visitarla
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Cremona

Street market a Milano

Suoni, colori e tradizioni per le vie della città
  • Lifestyle
Street market a Milano

Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Centri benessere, piscine, boutique, campi da golf: serviti e riveriti per un soggiorno all'insegna del lusso
  • Lifestyle
Un weekend a 5 stelle in Lombardia

10 motivi per visitare Lodi

Parchi e musei civici. Ceramiche e formaggi tipici. Una piazza completamente porticata. Ma non solo. 10 motivi per visitare Lodi
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lodi

Attività storiche a Mantova

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Mantova
  • Lifestyle
Mantova_in Lombardia

Pavia in estate

Tra una gita in battello lungo il Ticino e passeggiate al fresco nelle oasi e parchi in città
  • Lifestyle
Gita al Giardino botanico di Pietra Corva

Il camping è di moda in Lombardia

Vacanze in campeggio in Lombardia: scoprite i 4 trend dell’estate
  • Lifestyle
Estate 2021: il camping è di moda in Lombardia

Brescia non solo shopping

Le vie delle grandi firme. Il mercatino dell’antiquariato. La piazza per l’aperitivo. Scegli come vivere il tuo tempo libero a Brescia.
  • Lifestyle
Brescia non solo shopping

Attività storiche a Varese

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Varese
  • Lifestyle
Attività storiche a Varese - in Lombardia

Made in Brianza

Arredamento, design, industria tessile, gastronomia. Brianza è, da sempre, sinonimo di “saper fare”.
  • Lifestyle
Molteni Museum

Insider Milano

Dalla Montagnetta di San Siro a Porta Romana. 7 suggerimenti per una Milano da scoprire da un nuovo punto di vista.
  • Lifestyle
MilanoFiori

Dicono di noi

Le emozioni di chi ha scelto Cremona
  • Lifestyle
Dicono di noi

La Street Art colora la Lombardia

Alla scoperta delle più belle opere di arte urbana nelle città lombarde
  • Lifestyle
La Street Art colora la Lombardia

Cosa fare ad un'ora da Milano durante il Fuorisalone

  • Lifestyle
Vigneti Franciacorta

Attività storiche a Monza

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Monza e Brianza
  • Lifestyle
Attività storiche a Monza - in Lombardia

Paolo Sarpi Milano

Atmosfere orientali, prelibatezze asiatiche in questo suggestivo angolo di Cina a Milano
  • Lifestyle
Paolo Sarpi: un angolo di Cina a Milano