• Lifestyle

10 motivi per visitare Brescia

Due cattedrali in una piazza sola. Resti romani. Il Castello. Il lago d’Iseo e quello di Garda. Dieci buoni motivi per visitare Brescia

La visita a Brescia comincia dal centro. Da Piazza Paolo VI, dove svettano ben due cattedrali: il Duomo Vecchio e quello Nuovo, affiancati ma con due stili completamente differenti. 

Il primo romanico, il secondo tra il barocco e il neoclassico, meritano entrambi una visita. "Longobardi in Italia: i luoghi del potere" è il titolo assegnato alle opere del centro storico, dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. L’area monumentale del foro romano è uno dei più grandi e ben conservati edifici pubblici di epoca romana e la basilica, voluta da Desiderio, è un ottimo esempio di architettura altomedioevale.

Passa anche davanti all’elegante Palazzo rinascimentale sede del Comune e aspetta i rintocchi della torre con l’orologio astronomico. Ogni ora i due “Macc dè lé ure” (i "matti delle ore" in dialetto) scandiscono il tempo, battendo le ore con la loro campana.

Ora parti dalla città vecchia e sali sulla sommità del Colle Cidneo per raggiungere il Castello di Brescia. Troverai due musei storici ma soprattutto una splendida vista del capoluogo dall’alto e, se la giornata è limpida, del paesaggio circostante.

Se sei un amante dei motori scegli invece il Museo Mille Miglia, dedicato alla leggendaria corsa automobilistica di auto storiche, ideato per ripercorrere le tappe della gara. Potrai ammirare alcune delle vetture protagoniste.

Appena vorrai un po’ di tranquillità basterà dirigerti verso uno dei vicini laghi, incorniciati da monti o da colline coltivate a vigneto nella Franciacorta. Al Lago d’Iseo potrai passeggiare lungo le rive e scovare villaggi di pescatori tra gli oliveti; al Garda invece approfitta del relax offerto dalle Terme di Sirmione.


SCOPRI LE PROPOSTE DISCOVERY TRAIN DI TRENORD PER VISITARE BRESCIA

Dello stesso tema

Caffè e pasticcerie storiche di Milano

  • Lifestyle
Caffè e pasticcerie storiche di Milano

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia
  • Lifestyle
Estate al parco

In provincia di Varese... on the road

In viaggio lungo l’antica strada romana Novara-Como, alla scoperta dei comuni del Varesotto
  • Lifestyle
In provincia di Varese... on the road

In giro per Milano sui tram storici

Un modo alternativo per visitare la città
  • Lifestyle
In giro per Milano sui tram storici

Attività Storiche a Lodi

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Lodi
  • Lifestyle
Attività Storiche a Lodi

Pedü

Calzature tipiche che hanno accompagnato la vita degli abitanti della Valmalenco.
  • Lifestyle
pedu Valmalenco (Foto dal sito http://www.alpinpedu.it/)

Attività storiche a Monza

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Monza e Brianza
  • Lifestyle
Attività storiche a Monza - in Lombardia

10 motivi per visitare Bergamo

La piazza più bella d’Europa, i maestri dell’arte. I laghi e le montagne. Scopri 10 buoni motivi per visitare Bergamo
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Bergamo

Itinerario Bergamo

Alta e Bassa, la città che sa coniugare gli opposti, saprà soddisfare i vostri gusti
  • Lifestyle
Bergamo Alta e Bassa in giornata

Quartiere Brera

Il cuore artistico e l'anima boheme della città
  • Lifestyle
Quartiere Brera

La Lombardia protagonista a Expo 2025 Osaka

Un viaggio tra bellezza, innovazione e identità
  • Lifestyle
La Lombardia protagonista a Expo 2025 Osaka

Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Là dove un tempo c'erano campi oggi c'è un vivace quartiere d'arte e d'antichità
  • Lifestyle
Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Un viaggio nel tempo sui treni storici in Lombardia

Locomotive a vapore, littorine, elettrotreni, vecchie carrozze Centoporte: salite a bordo dei treni d’epoca per un tour indimenticabile nella bellezza del paesaggio lombardo
  • Lifestyle
Un viaggio nel tempo sui treni storici in Lombardia  - Ferrovia Basso Sebino - Foto Banfi archivio fbs fti

Cosa vedere in Lombardia

Un rilevate patrimonio artistico, un mosaico di paesaggi, una ricca tradizione culturale....da scoprire!
  • Lifestyle
Cosa vedere in Lombardia, consigli

Attività storiche a Mantova

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Mantova
  • Lifestyle
Mantova_in Lombardia

All'Autodromo Nazionale Monza con i bambini

All’Autodromo di Monza scopri le attività ludico-educativo per bimbi e ragazzi.
  • Lifestyle
Laboratorio stradale autodromo Monza

Lecco in un weekend

Scopri Lecco in 48 ore, partendo dalle tracce di un romanzo senza tempo, i “Promessi Sposi”. Un racconto nel racconto
  • Lifestyle
Lecco in un weekend

10 buoni motivi per visitare Milano

Arte, food, design, moda, shopping e divertimento... Milano guarda al futuro. Scopri dieci spunti per conoscerla (molto) da vicino
  • Lifestyle
10 buoni motivi per visitare Milano

Tour Premium all'Autodromo Nazionale Monza

Scopri tutte le emozioni dell’Autodromo di Monza con una visita super esclusiva.
  • Lifestyle
Tour Vip Autodromo di Monza

Magazine #inLombardia

Scarica gratuitamente i Magazine tematici per scoprire le meraviglie #inLombardia!
  • Lifestyle
Magazine #inLombardia