• Lifestyle
    • Arte e Cultura
    • Active & Green
    • Laghi

Da Varese al Lago Maggiore

72 ore alla scoperta di Varese e del Lago Maggiore. Per un weekend lungo immerso nel verde

Dalla splendida Villa Menafoglio Litta Panza al Sacro Monte di Varese, uno dei quattro siti Unesco del varesino. Poi gita fuoriporta fino alla costa orientale del Lago Maggiore per un fine settimana active tra trekking e barca a vela. Ecco i nostri consigli.

 

Varese, tra arte contemporanea e affreschi seicenteschi
Il Place To Visit per eccellenza di Varese? Villa Panza. Circondata da un meraviglioso giardino all’italiana, la villa settecentesca incanta gli appassionati di architettura grazie agli interventi di Canonica e Portaluppi, e gli Art Lovers, con opere di Flavin, Wilson e Turrell. Nelle sale l’impeccabile gusto di Giuseppe Panza di Biumo, che nel 1996 dona villa e collezione al FAI. A poca distanza, il Sacro Monte di Varese. 14 cappelle seicentesche si snodano lungo un acciottolato di 2 km, fino ad arrivare al Santuario di Santa Maria del Monte, Patrimonio Unesco dal 2003. Piccola gemma del borgo: la Casa Museo Lodovico Pogliaghi, un inaspettato caveau che conserva antichi reperti archeologici e arte rinascimentale. A concludere la giornata, tappa Al Borducan, dove dal 1924 il Liberty incontra la natura romantica del Campo dei Fiori di Varese.

Lago Maggiore, a filo d’acqua o in quota
Grazie alla vicinanza delle Prealpi Lombarde, la vista migliore sul Lago Maggiore si gode ad alta quota. Poco distante dal borgo di Maccagno e a soli 30 minuti di light trekking, si arriva al Passo Forcora. D’autunno, i prati del Monte Cadrigna si colorano di rosso-giallo. D’inverno, si ricoprono di neve e diventano meta per lo sci d'alpinismo o una gita con le ciaspole. In primavera ed estate, vi aspettano con erba verdeggiante e boschi di betulle. Chi invece non resiste al richiamo dell’acqua, può noleggiare una barca a vela per scoprire il lago da una prospettiva diversa. Tappa immancabile è l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, a Leggiuno. Navigando verso Nord, si possono raggiungere le ex fornaci settecentesche di Caldè, Luino e la Chiesa della Madonna della Punta di Maccagno. Se il tempo lo permette, consigliamo di godersi il tramonto dall’acqua, circondati da uno specchio dai riflessi arancioni.

 

Volandia, 60mila mq dedicati al sogno del volo
Dal recupero delle Officine Aeronautiche Caproni fondate nel 1910, nasce Volandia, parco e museo dedicato al volo. Undici aree tematiche: dalle macchine leonardesche ai viaggi interstellari, passando per velivoli a motore, mongolfiere e convertiplani. In dimensione reale, modellini e miniatura, l’esposizione racconta l’evoluzione della storia del volo. Un break perfetto per grandi e piccini, a due passi dall’Aeroporto di Milano Malpensa. E se il vostro sogno è quello di pilotare un aereo di linea, ad aspettarvi c’è anche un simulatore di volo. Pronti, partenza, decollo!

Dello stesso tema

Il Parco Sempione e la Dama Velata

  • Lifestyle
Il Parco Sempione e la Dama Velata

ilPassaporto

A caccia di timbri per scoprire le destinazioni più belle della Lombardia
  • Lifestyle
Richiedi #ilPassaporto #inLombardia

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia
  • Lifestyle
Estate al parco

Pavia in estate

Tra una gita in battello lungo il Ticino e passeggiate al fresco nelle oasi e parchi in città
  • Lifestyle
Gita al Giardino botanico di Pietra Corva

Aperitivi d’atmosfera vista lago

Cinque idee per trascorrere le serate estive sui laghi lombardi, in un viaggio sensoriale che combina note e sapori.
  • Lifestyle
@inlombardia

10 motivi per visitare Lodi

Parchi e musei civici. Ceramiche e formaggi tipici. Una piazza completamente porticata. Ma non solo. 10 motivi per visitare Lodi
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lodi

Giro del mondo in Lombardia

  • Lifestyle
Giro del mondo in Lombardia

10 motivi per visitare Varese

Arte contemporanea o grotte da esplorare. Parchi, laghi e borghi dipinti. 10 buoni motivi per visitare Varese
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Varese

Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Un giro virtuale nei paesi e nelle città della Lombardia, tra porticati urbani ottocenteschi, eleganti arcate di palazzi rinascimentali, gallerie medievali trasformate in mercati all’aperto.
  • Lifestyle
Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Eventi in Lombardia ad Aprile 2025

Aprile accoglie la primavera in Lombardia, tra gite fuori porta, sapori di stagione e iniziative artistiche e sportive
  • Lifestyle
Eventi Lombardia

Tour dell'Autodromo Nazionale Monza

Visita le aree più esclusive e la pista dell'Autodromo Nazionale Monza.
  • Lifestyle
Tour autodromo Monza

Insider Milano

Dalla Montagnetta di San Siro a Porta Romana. 7 suggerimenti per una Milano da scoprire da un nuovo punto di vista.
  • Lifestyle
MilanoFiori

Attività storiche a Brescia

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Brescia
  • Lifestyle
Negozi storici Brescia - in Lombardia

Magazine #inLombardia

Scarica gratuitamente i Magazine tematici per scoprire le meraviglie #inLombardia!
  • Lifestyle
Magazine #inLombardia

Milano al top

Con i suoi grattacieli a sfidare le vertiginose altezze del Duomo e delle montagne circostanti...
  • Lifestyle
Milano al top

Bergamo, shopping e sapori

Lo shopping a Bergamo si divide tra Città Alta e Città Bassa. La promessa: botteghe artigiane, storici caffè, vetrine alla moda
  • Lifestyle
Bergamo, shopping e sapori

6 Cose da fare con i bambini tra Monza e Brianza

  • Lifestyle
Centrale elettrica Bertini

Gite fuori porta per Halloween

La notte delle streghe è alle porte. Ecco alcune mete imperdibili in Lombardia dove trascorrere il tuo Halloween 2022
  • Lifestyle
Gite fuori porta per Halloween - in Lombardia - ph: lakecomotourism.it

Il Badalisc di Cevo…in un film

Il Badalisc della Valle Camonica diventerà protagonista di un film Walt Disney
  • Lifestyle
Il Badalisc di Cevo…in un film

In pista a tutta velocità

Circuito tra i più antichi e leggendari al mondo, mito e icona dell’universo motoristico è l'Autodromo Nazionale di Monza
  • Lifestyle
In pista a tutta velocità