• Lifestyle
    • Arte e Cultura
    • Active & Green
    • Laghi

Da Varese al Lago Maggiore

72 ore alla scoperta di Varese e del Lago Maggiore. Per un weekend lungo immerso nel verde

Dalla splendida Villa Menafoglio Litta Panza al Sacro Monte di Varese, uno dei quattro siti Unesco del varesino. Poi gita fuoriporta fino alla costa orientale del Lago Maggiore per un fine settimana active tra trekking e barca a vela. Ecco i nostri consigli.

 

Varese, tra arte contemporanea e affreschi seicenteschi
Il Place To Visit per eccellenza di Varese? Villa Panza. Circondata da un meraviglioso giardino all’italiana, la villa settecentesca incanta gli appassionati di architettura grazie agli interventi di Canonica e Portaluppi, e gli Art Lovers, con opere di Flavin, Wilson e Turrell. Nelle sale l’impeccabile gusto di Giuseppe Panza di Biumo, che nel 1996 dona villa e collezione al FAI. A poca distanza, il Sacro Monte di Varese. 14 cappelle seicentesche si snodano lungo un acciottolato di 2 km, fino ad arrivare al Santuario di Santa Maria del Monte, Patrimonio Unesco dal 2003. Piccola gemma del borgo: la Casa Museo Lodovico Pogliaghi, un inaspettato caveau che conserva antichi reperti archeologici e arte rinascimentale. A concludere la giornata, tappa Al Borducan, dove dal 1924 il Liberty incontra la natura romantica del Campo dei Fiori di Varese.

Lago Maggiore, a filo d’acqua o in quota
Grazie alla vicinanza delle Prealpi Lombarde, la vista migliore sul Lago Maggiore si gode ad alta quota. Poco distante dal borgo di Maccagno e a soli 30 minuti di light trekking, si arriva al Passo Forcora. D’autunno, i prati del Monte Cadrigna si colorano di rosso-giallo. D’inverno, si ricoprono di neve e diventano meta per lo sci d'alpinismo o una gita con le ciaspole. In primavera ed estate, vi aspettano con erba verdeggiante e boschi di betulle. Chi invece non resiste al richiamo dell’acqua, può noleggiare una barca a vela per scoprire il lago da una prospettiva diversa. Tappa immancabile è l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, a Leggiuno. Navigando verso Nord, si possono raggiungere le ex fornaci settecentesche di Caldè, Luino e la Chiesa della Madonna della Punta di Maccagno. Se il tempo lo permette, consigliamo di godersi il tramonto dall’acqua, circondati da uno specchio dai riflessi arancioni.

 

Volandia, 60mila mq dedicati al sogno del volo
Dal recupero delle Officine Aeronautiche Caproni fondate nel 1910, nasce Volandia, parco e museo dedicato al volo. Undici aree tematiche: dalle macchine leonardesche ai viaggi interstellari, passando per velivoli a motore, mongolfiere e convertiplani. In dimensione reale, modellini e miniatura, l’esposizione racconta l’evoluzione della storia del volo. Un break perfetto per grandi e piccini, a due passi dall’Aeroporto di Milano Malpensa. E se il vostro sogno è quello di pilotare un aereo di linea, ad aspettarvi c’è anche un simulatore di volo. Pronti, partenza, decollo!

Dello stesso tema

BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

  • Lifestyle
BANDO: Lombardia Style. Bellezza senza confini

Como, le vie della seta

Capitale mondiale della seta, eccellenza del Made in Italy che si basa sulla maestria delle tessiture, stamperie e seterie lariane
  • Lifestyle
Como Vie della Seta

Lodi in un weekend

Cielo, natura e relax. Scopri Lodi e dintorni in 48 ore. Tra il segno di Renzo Piano e i gioielli d'arte del centro storico
  • Lifestyle
Lodi in un weekend

5 esperienze glamour in Lombardia

La Lombardia propone esperienze glamour che coniugano il fascino del lusso con la scoperta di tesori naturali e culturali.
  • Lifestyle
5 esperienze glamour in Lombardia  - Barca a vela Lago di Como

Tour dell'Autodromo Nazionale Monza

Visita le aree più esclusive e la pista dell'Autodromo Nazionale Monza.
  • Lifestyle
Tour autodromo Monza

Magazine #inLombardia

Scarica gratuitamente i Magazine tematici per scoprire le meraviglie #inLombardia!
  • Lifestyle
Magazine #inLombardia

Itinerario Bergamo

Alta e Bassa, la città che sa coniugare gli opposti, saprà soddisfare i vostri gusti
  • Lifestyle
Bergamo Alta e Bassa in giornata

10 motivi per visitare Cremona

Maestri del “saper fare”, dal violino al torrone. Cremona offre cultura e gastronomia. Ecco 10 buoni motivi per visitarla
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Cremona

In auto in Lombardia

Suggerimenti e itinerari per conoscere la regione percorrendola in auto
  • Lifestyle
In auto in Lombardia

Da Varese al Lago Maggiore

72 ore alla scoperta di Varese e del Lago Maggiore. Per un weekend lungo immerso nel verde
  • Lifestyle
Da Varese al Lago Maggiore

Rombo di motori in Lombardia

In visita ai musei lombardi dedicati alle 4 ruote
  • Lifestyle
Rombo di motori in Lombardia - Museo Fratelli Cozzi

Verso l'Alto Oltrepò

Un itinerario tra antichi borghi paesaggi montani e gourmandise
  • Lifestyle
Monte Lesima

Quartiere Brera

Il cuore artistico e l'anima boheme della città
  • Lifestyle
Quartiere Brera

Eventi in Lombardia a Settembre 2025

Settembre in Lombardia è cultura enogastronomica, festa e folklore: l’estate incontra l’autunno in un mese di convivialità
  • Lifestyle
Eventi di Settembre - Lombardia

Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

La città di Pavia, come alcuni luoghi in provincia, è scenario di pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano
  • Lifestyle
Cinema a Pavia: la città attraverso la cinepresa

Eventi in Lombardia a Luglio 2025

L’estate in Lombardia risplende a luglio, tra concerti, rassegne artistiche ed esperienze per riconnettersi con la natura
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Luglio 2025

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia
  • Lifestyle
Estate al parco

Eventi in Lombardia a Giugno 2025

Giugno inaugura l’estate in Lombardia con festival artistici e musicali, sapori del territorio e avventure all’aria aperta
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Giugno 2025

I tesori da scoprire nella provincia di Varese

Dalla natura, all'arte, alla bicicletta, che cosa vedere e fare in un angolo poco conosciuto della Lombardia
  • Lifestyle
Paesaggio dal drone con foto del lago di Varese. Vista sul massiccio del Monte Rosa.

Aperitivi d’atmosfera vista lago

Cinque idee per trascorrere le serate estive sui laghi lombardi, in un viaggio sensoriale che combina note e sapori.
  • Lifestyle
@inlombardia