• Lifestyle
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine
    • Laghi

Da Bergamo al Lago d'Iseo

72 ore per scoprire Bergamo Alta e Lago di Iseo, tra cultura, bici e assaggi golosi

Bergamo Alta? Un capolavoro italiano. Il Lago d’Iseo? Grazie al successo dei Floating Piers di Christo è diventato meta imperdibile anche per il turismo internazionale. Messi insieme fanno 1 + 1. Ovvero cultura e relax. Con il brivido di una pedalata a bordo lago. Qui i nostri consigli. 

 

Bergamo Alta, dalle Mura Veneziane a Lorenzo Lotto

A piedi o in funicolare, raggiungere Città Alta è questione di minuti. Circondato dalle Mura Veneziane (dal 2017 Patrimonio Unesco), il cuore medioevale di Bergamo è costellato da piccole (grandi) gemme. Dall’ex Convento di San Francesco con i suoi affreschi dai riflessi giotteschi a Piazza Vecchia che ospita il Campanone, la Cappella Colleoni (non perdetevi il Verrocchio) e Santa Maria Maggiore e le sue meravigliose “Tarsie del coro”. Per pausa caffè e shopping consigliamo un giro lungo la “Corsarola”, che taglia in due Città Alta. Per una pausa detox vi invitiamo a proseguire la passeggiata verso San Vigilio, percorrendo almeno uno degli “scorlazzini”, le tipiche salite a gradini aperte su un panorama unico di ville e giardini.

Lago d’Iseo, dalla riva al bosco

Grazie all'installazione più virale della storia dell'arte (Floating Piers di Christo), il Lago d’Iseo è diventato un must delle vacanze in Lombardia. A poco più di mezz’ora di distanza da Bergamo, offre esperienze di ogni tipo. Dalle passeggiate ai tuffi in acqua (d’estate si raggiungono i 22 gradi), dalle pagaiate notturne al chiaro di luna ai giri in bicicletta. Consigli validi per tutte le stagioni? Collezionare almeno due borghi dell’Alto Sebino: Lovere, tra i più Belli d’Italia con la sua ricca Pinacoteca, e Pisogne con il suo lungolago da selfie. I più sportivi troveranno pane per i loro denti.  Dalla volata (anche in e-bike) lungo la Vello-Toline, una delle ciclabili panoramiche più belle d’Europa, alla barca a vela (con possibilità di apericena a bordo, tempo permettendo). A poca distanza dalle rive, gli antichi ghiacciai hanno scavato valli meravigliose. A Riva di Solto, dopo una passeggiata di 30 minuti nel bosco, si può godere di un invidiabile panorama sul lago seduti su una panchina… oversize. The Big Bench Community Project è arrivato anche qui! E vi aspetta. 

 

E per finire, un’avventura… Dal tagliere al piatto

Viaggiatori lo si diventa anche a tavola. Il piatto bergamasco per eccellenza è una pasta ripiena dal gusto deciso, il casoncello. La versione originale lo vuole servito con burro e pancetta (un must-eat che vale lo sgarro alla dieta). Sul Lago d’Iseo, i sapori cambiano e si spostano sul pesce, rigorosamente d’acqua dolce: persico, trota, salmerino, alborella. Cucinato secondo tradizione o crudo e marinato, come vuole la cucina contemporanea. Le valli che abbracciano il lago sono anche pascoli perfetti per la produzione di formaggi freschi e stagionati. Fattorie, malghe e aziende agrituristiche sono i luoghi da visitare per scoprirne di nuovi. Volete citarne uno per sentirvi veri esperti? Stracchino di Bronzone. Parola di Cheese Lovers!

Dello stesso tema

Inverno in Lombardia

Tante le iniziative, le attività e proposte culturali e sportive che vi faranno amare il freddo
  • Lifestyle
Dalle città alla montagna: un ricco inverno in Lombardia

Varese in un weekend

Dai giardini di Palazzo Estense alle prospettive del Sacro Monte. Una città a misura d’uomo. Scopri Varese in 48 ore
  • Lifestyle
Varese in un weekend

Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Le linee metropolitane di Milano e di Brescia: dalla rete più lunga d’Italia a quella che serve la città con meno abitanti tra le 7 italiane dotate di questo mezzo di trasporto
  • Lifestyle
Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Mantova in un weekend

Uno skyline inconfondibile disegna la Città dei Gonzaga. Scopri Mantova in 48 ore, un capolavoro Patrimonio Unesco
  • Lifestyle
Mantova in un weekend

I Quarzi di Selvino

  • Lifestyle
I Quarzi di Selvino

10 motivi per visitare Lecco

Sport sull’acqua e in montagna. Borghi romantici dove si respira cultura letteraria e religiosa. Ecco 10 motivi per visitare Lecco
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lecco

Via Scarpatetti Sondrio

Tra le vie dello storico quartiere si viaggia nel tempo alla scoperta della tradizione rurale valtellinese
  • Lifestyle
Le case di pietra di Sondrio

Attività storiche a Brescia

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Brescia
  • Lifestyle
Negozi storici Brescia - in Lombardia

Quattro passi lungo il Po

  • Lifestyle
Tramonto sul Fiume Po

2 cuori in pista

Valmalenco da sogni: glamping, romanticismo e unicità.
  • Lifestyle
2 cuori in pista

Insider Milano

Dalla Montagnetta di San Siro a Porta Romana. 7 suggerimenti per una Milano da scoprire da un nuovo punto di vista.
  • Lifestyle
MilanoFiori

Lecco in un weekend

Scopri Lecco in 48 ore, partendo dalle tracce di un romanzo senza tempo, i “Promessi Sposi”. Un racconto nel racconto
  • Lifestyle
Lecco in un weekend

Gite fuori porta per Halloween

La notte delle streghe è alle porte. Ecco alcune mete imperdibili in Lombardia dove trascorrere il tuo Halloween 2022
  • Lifestyle
Gite fuori porta per Halloween - in Lombardia - ph: lakecomotourism.it

Bergamo: un capolavoro italiano

Una città che vale doppio e un territorio ricco di natura, arte e cultura
  • Lifestyle
Bergamo: un capolavoro italiano

Eventi in Lombardia ad Aprile 2025

Aprile accoglie la primavera in Lombardia, tra gite fuori porta, sapori di stagione e iniziative artistiche e sportive
  • Lifestyle
Eventi Lombardia

Eventi in Lombardia a Settembre 2025

Settembre in Lombardia è cultura enogastronomica, festa e folklore: l’estate incontra l’autunno in un mese di convivialità
  • Lifestyle
Eventi di Settembre - Lombardia

Milano al top

Con i suoi grattacieli a sfidare le vertiginose altezze del Duomo e delle montagne circostanti...
  • Lifestyle
Milano al top

Attività Storiche a Lodi

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Lodi
  • Lifestyle
Attività Storiche a Lodi

San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia

Mete, eventi, iniziative originali per celebrare la festa degli innamorati in Lombardia
  • Lifestyle
San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia - valmalencoskiresort.com

Il camping è di moda in Lombardia

Vacanze in campeggio in Lombardia: scoprite i 4 trend dell’estate
  • Lifestyle
Estate 2021: il camping è di moda in Lombardia