• Lifestyle
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine
    • Laghi

Da Bergamo al Lago d'Iseo

72 ore per scoprire Bergamo Alta e Lago di Iseo, tra cultura, bici e assaggi golosi

Bergamo Alta? Un capolavoro italiano. Il Lago d’Iseo? Grazie al successo dei Floating Piers di Christo è diventato meta imperdibile anche per il turismo internazionale. Messi insieme fanno 1 + 1. Ovvero cultura e relax. Con il brivido di una pedalata a bordo lago. Qui i nostri consigli. 

 

Bergamo Alta, dalle Mura Veneziane a Lorenzo Lotto

A piedi o in funicolare, raggiungere Città Alta è questione di minuti. Circondato dalle Mura Veneziane (dal 2017 Patrimonio Unesco), il cuore medioevale di Bergamo è costellato da piccole (grandi) gemme. Dall’ex Convento di San Francesco con i suoi affreschi dai riflessi giotteschi a Piazza Vecchia che ospita il Campanone, la Cappella Colleoni (non perdetevi il Verrocchio) e Santa Maria Maggiore e le sue meravigliose “Tarsie del coro”. Per pausa caffè e shopping consigliamo un giro lungo la “Corsarola”, che taglia in due Città Alta. Per una pausa detox vi invitiamo a proseguire la passeggiata verso San Vigilio, percorrendo almeno uno degli “scorlazzini”, le tipiche salite a gradini aperte su un panorama unico di ville e giardini.

Lago d’Iseo, dalla riva al bosco

Grazie all'installazione più virale della storia dell'arte (Floating Piers di Christo), il Lago d’Iseo è diventato un must delle vacanze in Lombardia. A poco più di mezz’ora di distanza da Bergamo, offre esperienze di ogni tipo. Dalle passeggiate ai tuffi in acqua (d’estate si raggiungono i 22 gradi), dalle pagaiate notturne al chiaro di luna ai giri in bicicletta. Consigli validi per tutte le stagioni? Collezionare almeno due borghi dell’Alto Sebino: Lovere, tra i più Belli d’Italia con la sua ricca Pinacoteca, e Pisogne con il suo lungolago da selfie. I più sportivi troveranno pane per i loro denti.  Dalla volata (anche in e-bike) lungo la Vello-Toline, una delle ciclabili panoramiche più belle d’Europa, alla barca a vela (con possibilità di apericena a bordo, tempo permettendo). A poca distanza dalle rive, gli antichi ghiacciai hanno scavato valli meravigliose. A Riva di Solto, dopo una passeggiata di 30 minuti nel bosco, si può godere di un invidiabile panorama sul lago seduti su una panchina… oversize. The Big Bench Community Project è arrivato anche qui! E vi aspetta. 

 

E per finire, un’avventura… Dal tagliere al piatto

Viaggiatori lo si diventa anche a tavola. Il piatto bergamasco per eccellenza è una pasta ripiena dal gusto deciso, il casoncello. La versione originale lo vuole servito con burro e pancetta (un must-eat che vale lo sgarro alla dieta). Sul Lago d’Iseo, i sapori cambiano e si spostano sul pesce, rigorosamente d’acqua dolce: persico, trota, salmerino, alborella. Cucinato secondo tradizione o crudo e marinato, come vuole la cucina contemporanea. Le valli che abbracciano il lago sono anche pascoli perfetti per la produzione di formaggi freschi e stagionati. Fattorie, malghe e aziende agrituristiche sono i luoghi da visitare per scoprirne di nuovi. Volete citarne uno per sentirvi veri esperti? Stracchino di Bronzone. Parola di Cheese Lovers!

Dello stesso tema

Bergamo, shopping e sapori

Lo shopping a Bergamo si divide tra Città Alta e Città Bassa. La promessa: botteghe artigiane, storici caffè, vetrine alla moda
  • Lifestyle
Bergamo, shopping e sapori

Milano, città a colori

Scopriamo insieme quanto è colorata Milano
  • Lifestyle
Milano, città a colori - street art a Nolo

Eventi in Lombardia a Maggio 2025

Maggio incanta la Lombardia tra esplorazioni all’aria aperta, sagre ed eventi artistici e floreali
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Maggio 2025

Milano: 6 quartieri di tendenza

Arte e architettura. Ma anche sport e buon cibo. Scopri con noi 6 quartieri dove Milano detta tendenza
  • Lifestyle
Milano: 6 quartieri di tendenza

Itinerario Mantova e Sabbioneta

Lasciate a casa la fretta e prendetevi del tempo per passeggiare tra le vie e i palazzi delle città Patrimonio dell'umanità
  • Lifestyle
Itinerario di 3 giorni, fra Mantova e Sabbioneta

Dicono di noi

Le emozioni di chi ha scelto Cremona
  • Lifestyle
Dicono di noi

Como in un weekend

Cuore medioevale per una città che ama la scienza e progetta con la luce. Scopri Como in 48 ore. Senza perder di vista il lago
  • Lifestyle
Como in un weekend

Lecco in estate

Quando le giornate diventano calde qui ci si rinfresca al lago o in montagna: tante le attività da fare all'aria aperta
  • Lifestyle
Mai fatto downhill?

Welcome Card

Visita guidata tutti i giorni (inclusi festivi) ore 14:30!!!
  • Lifestyle
Welcome Card

I Quarzi di Selvino

  • Lifestyle
I Quarzi di Selvino

Influencer per Lombardia Style

L'eccellenza turistica della Lombardia attraverso un viaggio esperienziale in perfetto «Lombardia Style»
  • Lifestyle
Influencer per Lombardia Style

In viaggio sui treni storici

I treni d’epoca offrono uno sguardo inedito sui paesaggi lombardi, in un’esperienza impagabile dove storia e bellezza si incontrano.
  • Lifestyle
In viaggio sui treni storici

In pista a tutta velocità

Circuito tra i più antichi e leggendari al mondo, mito e icona dell’universo motoristico è l'Autodromo Nazionale di Monza
  • Lifestyle
In pista a tutta velocità

Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Centri benessere, piscine, boutique, campi da golf: serviti e riveriti per un soggiorno all'insegna del lusso
  • Lifestyle
Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Il Badalisc di Cevo…in un film

Il Badalisc della Valle Camonica diventerà protagonista di un film Walt Disney
  • Lifestyle
Il Badalisc di Cevo…in un film

FieraMilano, un capolavoro di vetro e acciaio

Un luogo di scambio e d'incontro, palcoscenico dei maggiori appuntamenti fieristici internazionali
  • Lifestyle
FieraMilano, Monumenti Milano

10 motivi per visitare Cremona

Maestri del “saper fare”, dal violino al torrone. Cremona offre cultura e gastronomia. Ecco 10 buoni motivi per visitarla
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Cremona

Da Varese al Lago Maggiore

72 ore alla scoperta di Varese e del Lago Maggiore. Per un weekend lungo immerso nel verde
  • Lifestyle
Da Varese al Lago Maggiore

Eventi in Lombardia a Giugno 2025

Giugno inaugura l’estate in Lombardia con festival artistici e musicali, sapori del territorio e avventure all’aria aperta
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Giugno 2025

Da Bergamo al Lago d'Iseo

72 ore per scoprire Bergamo Alta e Lago di Iseo, tra cultura, bici e assaggi golosi
  • Lifestyle
Da Bergamo al Lago d'Iseo