• Lifestyle

10 motivi per visitare Varese

Arte contemporanea o grotte da esplorare. Parchi, laghi e borghi dipinti. 10 buoni motivi per visitare Varese

Anche il celebre scrittore Stendhal si innamorò di Varese e dei laghi circostanti, tanto da scrivere:

Visione magnifica! Al tramonto del sole si vedevano sette laghi. Credetemi si può percorrere tutta la Francia e la Germania, ma non si potranno mai provare simili sensazioni. Alla fine il mio spirito, tormentandosi d’amore per un bello troppo bello, ha trovato qualcosa in cui non v’è nulla da biasimare: il paesaggio tra Laveno e Varese.

 Grazie ai numerosi giardini voluti dalle antiche famiglie nobili, il capoluogo si è meritato nel tempo l’appellativo di Città giardino. Ci sono parchi pubblici di ogni dimensione, attrezzati per giochi, picnic e percorsi alla scoperta della botanica e degli alberi monumentali.

Eccoci quindi nella provincia con i borghi di Arcumeggia, Boarezzo o Marchirolo, considerabili dei musei d’arte a cielo aperto: murales e affreschi sui muri lungo le strade raccontano storia e tradizioni dei luoghi. Gli amanti della vacanza attiva avranno l’imbarazzo della scelta tra trekking, percorsi in bicicletta e sport acquatici, tutti praticabili in questa terra di confine, costellata di monti e laghi.

A Campo dei Fiori è possibile anche esplorare le grotte formatesi a causa di un particolare fenomeno carsico che ha portato alla nascita di più di 30 km di gallerie sotterranee.

Potrete unire movimento e cultura con la splendida passeggiata fino all’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, abbarbicato sulla roccia a strapiombo sul Lago Maggiore. Un altro piacevole tour fino al Sacro Monte di Varese permette di ammirare uno dei nove siti Unesco che si trovano in Lombardia.

La visita non sarà completa se non verrà accompagnata dalla degustazione di prodotti locali come gli asparagi di Cantello con la punta rosata o la Formaggella del Luinese DOP, prodotta da aziende agricole delle Comunità Montane.

I ravioli di Sesto Calende rispecchiano le caratteristiche di quest’area solcata dai fiumi: il ripieno è preparato con pesce persico, gamberi di fiume e menta selvatica. Ecco 10 buoni motivi per visitare Varese e la sua provincia.


SCOPRI LE PROPOSTE DISCOVERY TRAIN DI TRENORD PER VISITARE VARESE

Dello stesso tema

Influencer per Lombardia Style

L'eccellenza turistica della Lombardia attraverso un viaggio esperienziale in perfetto «Lombardia Style»
  • Lifestyle
Influencer per Lombardia Style

Eventi in Lombardia a Maggio 2025

Maggio incanta la Lombardia tra esplorazioni all’aria aperta, sagre ed eventi artistici e floreali
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Maggio 2025

Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Un giro virtuale nei paesi e nelle città della Lombardia, tra porticati urbani ottocenteschi, eleganti arcate di palazzi rinascimentali, gallerie medievali trasformate in mercati all’aperto.
  • Lifestyle
Alla scoperta dei più bei portici, porticati e gallerie in Lombardia

Lecco in estate

Quando le giornate diventano calde qui ci si rinfresca al lago o in montagna: tante le attività da fare all'aria aperta
  • Lifestyle
Mai fatto downhill?

10 motivi per visitare Lodi

Parchi e musei civici. Ceramiche e formaggi tipici. Una piazza completamente porticata. Ma non solo. 10 motivi per visitare Lodi
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lodi

Mercati rionali di Milano

Se cercate qualcosa, dall'alimentare all'abbigliamento e all'antiquariato, al mercato la potete trovare!
  • Lifestyle
Mercati rionali di Milano

Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

Premio 2024 Lombardia Style
  • Lifestyle
Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

Giro del mondo in Lombardia

  • Lifestyle
Giro del mondo in Lombardia

10 buoni motivi per...

Moda, design, food, laghi..alcuni suggerimenti per il vostro soggiorno in Lombardia
  • Lifestyle
10 buoni motivi per scegliere una vacanza in Lombardia

In provincia di Varese... on the road

In viaggio lungo l’antica strada romana Novara-Como, alla scoperta dei comuni del Varesotto
  • Lifestyle
In provincia di Varese... on the road

Via Scarpatetti Sondrio

Tra le vie dello storico quartiere si viaggia nel tempo alla scoperta della tradizione rurale valtellinese
  • Lifestyle
Le case di pietra di Sondrio

Milano in primavera

Quando la nebbia se ne va... Si risveglia la città. Iniziative, eventi, attività all'aperto.
  • Lifestyle
Passeggiare lungo i Navigli

Caffè e pasticcerie storiche di Milano

  • Lifestyle
Caffè e pasticcerie storiche di Milano

Halloween in Lombardia

Paesi fantasma e palazzi infestati da anime tormentate, solo i più coraggiosi oseranno addentrarsi in questi luoghi surreali
  • Lifestyle
Halloween in Lombardia

Varese in un weekend

Dai giardini di Palazzo Estense alle prospettive del Sacro Monte. Una città a misura d’uomo. Scopri Varese in 48 ore
  • Lifestyle
Varese in un weekend

Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Scopri la lombardia attraverso i suoi meravigliosi panorami.
  • Lifestyle
Terrazze e panorami mozzafiato in Lombardia

Un tram chiamato desiderio

Vi innamorerete di questo prestante mezzo di trasporto che vi porterà in giro per tutta la città
  • Lifestyle
Tram Milano

Attività storiche a Sondrio

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche in Valtellina
  • Lifestyle
Sondrio_inLombardia

Lombardia formato panorama

Uno sguardo dall’alto. Milano, Bergamo Alta, Brescia, i laghi. Torri, castelli, balconi. Scopri i più bei panorami della Lombardia
  • Lifestyle
Vista da Brunate su Como

DICONO DI NOI

Le emozioni di chi ha scelto Cremona
  • Lifestyle
DICONO DI NOI