• Lifestyle

10 motivi per visitare Varese

Arte contemporanea o grotte da esplorare. Parchi, laghi e borghi dipinti. 10 buoni motivi per visitare Varese

Anche il celebre scrittore Stendhal si innamorò di Varese e dei laghi circostanti, tanto da scrivere:

Visione magnifica! Al tramonto del sole si vedevano sette laghi. Credetemi si può percorrere tutta la Francia e la Germania, ma non si potranno mai provare simili sensazioni. Alla fine il mio spirito, tormentandosi d’amore per un bello troppo bello, ha trovato qualcosa in cui non v’è nulla da biasimare: il paesaggio tra Laveno e Varese.

 Grazie ai numerosi giardini voluti dalle antiche famiglie nobili, il capoluogo si è meritato nel tempo l’appellativo di Città giardino. Ci sono parchi pubblici di ogni dimensione, attrezzati per giochi, picnic e percorsi alla scoperta della botanica e degli alberi monumentali.

Eccoci quindi nella provincia con i borghi di Arcumeggia, Boarezzo o Marchirolo, considerabili dei musei d’arte a cielo aperto: murales e affreschi sui muri lungo le strade raccontano storia e tradizioni dei luoghi. Gli amanti della vacanza attiva avranno l’imbarazzo della scelta tra trekking, percorsi in bicicletta e sport acquatici, tutti praticabili in questa terra di confine, costellata di monti e laghi.

A Campo dei Fiori è possibile anche esplorare le grotte formatesi a causa di un particolare fenomeno carsico che ha portato alla nascita di più di 30 km di gallerie sotterranee.

Potrete unire movimento e cultura con la splendida passeggiata fino all’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, abbarbicato sulla roccia a strapiombo sul Lago Maggiore. Un altro piacevole tour fino al Sacro Monte di Varese permette di ammirare uno dei nove siti Unesco che si trovano in Lombardia.

La visita non sarà completa se non verrà accompagnata dalla degustazione di prodotti locali come gli asparagi di Cantello con la punta rosata o la Formaggella del Luinese DOP, prodotta da aziende agricole delle Comunità Montane.

I ravioli di Sesto Calende rispecchiano le caratteristiche di quest’area solcata dai fiumi: il ripieno è preparato con pesce persico, gamberi di fiume e menta selvatica. Ecco 10 buoni motivi per visitare Varese e la sua provincia.


SCOPRI LE PROPOSTE DISCOVERY TRAIN DI TRENORD PER VISITARE VARESE

Dello stesso tema

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia
  • Lifestyle
Estate al parco

In viaggio sui treni storici

I treni d’epoca offrono uno sguardo inedito sui paesaggi lombardi, in un’esperienza impagabile dove storia e bellezza si incontrano.
  • Lifestyle
In viaggio sui treni storici

Il Badalisc di Cevo…in un film

Il Badalisc della Valle Camonica diventerà protagonista di un film Walt Disney
  • Lifestyle
Il Badalisc di Cevo…in un film

Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Là dove un tempo c'erano campi oggi c'è un vivace quartiere d'arte e d'antichità
  • Lifestyle
Mercatino di Brera: le domeniche dell'antiquariato a Milano

Eventi in Lombardia ad Aprile 2025

Aprile accoglie la primavera in Lombardia, tra gite fuori porta, sapori di stagione e iniziative artistiche e sportive
  • Lifestyle
Eventi Lombardia

Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

Premio 2024 Lombardia Style
  • Lifestyle
Strutture Ricettive Storiche e di Qualità

Un viaggio nel tempo sui treni storici in Lombardia

Locomotive a vapore, littorine, elettrotreni, vecchie carrozze Centoporte: salite a bordo dei treni d’epoca per un tour indimenticabile nella bellezza del paesaggio lombardo
  • Lifestyle
Un viaggio nel tempo sui treni storici in Lombardia  - Ferrovia Basso Sebino - Foto Banfi archivio fbs fti

Guida ai negozi storici di Cremona

Il Pan di Cremona, il torrone, la Cotognata. Tour tra le pasticcerie storiche di Cremona, alla scoperta dei suoi dolci tesori
  • Lifestyle
Guida ai negozi storici di Cremona

I Quarzi di Selvino

  • Lifestyle
I Quarzi di Selvino

San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia

Mete, eventi, iniziative originali per celebrare la festa degli innamorati in Lombardia
  • Lifestyle
San Valentino, appuntamento con l'amore in Lombardia - valmalencoskiresort.com

2 cuori in pista

Valmalenco da sogni: glamping, romanticismo e unicità.
  • Lifestyle
2 cuori in pista

Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Centri benessere, piscine, boutique, campi da golf: serviti e riveriti per un soggiorno all'insegna del lusso
  • Lifestyle
Un weekend a 5 stelle in Lombardia

10 buoni motivi per visitare Milano

Arte, food, design, moda, shopping e divertimento... Milano guarda al futuro. Scopri dieci spunti per conoscerla (molto) da vicino
  • Lifestyle
10 buoni motivi per visitare Milano

Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2020

  • Lifestyle
Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2020

All'Autodromo Nazionale Monza con i bambini

All’Autodromo di Monza scopri le attività ludico-educativo per bimbi e ragazzi.
  • Lifestyle
Laboratorio stradale autodromo Monza

Brescia non solo shopping

Le vie delle grandi firme. Il mercatino dell’antiquariato. La piazza per l’aperitivo. Scegli come vivere il tuo tempo libero a Brescia.
  • Lifestyle
Brescia non solo shopping

Lecco in un weekend

Scopri Lecco in 48 ore, partendo dalle tracce di un romanzo senza tempo, i “Promessi Sposi”. Un racconto nel racconto
  • Lifestyle
Lecco in un weekend

Cosa vedere in Lombardia

Un rilevate patrimonio artistico, un mosaico di paesaggi, una ricca tradizione culturale....da scoprire!
  • Lifestyle
Cosa vedere in Lombardia, consigli

Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Aggiungete ad un'auto d'epoca un paesaggio da togliere il fiato e la vostra gita romantica è servita
  • Lifestyle
@adobestock - inlombardia

Zona Tortona

La "Cenerntola" della città, da zona industriale a regina d'arte, moda, design e..vita notturna
  • Lifestyle
Zona Tortona