• Lifestyle

Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Centri benessere, piscine, boutique, campi da golf: serviti e riveriti per un soggiorno all'insegna del lusso

Cosa significa la parola lusso? Basta sperimentare il piacere di un weekend in Lombardia per scoprirlo… e, certo, bisogna soggiornare anche in un hotel a 5 stelle che fa al caso giusto, ma per questo si ha solo l'imbarazzo della scelta.

Prima di tutto occorre scegliere una destinazione. Milano, forse, per salire per la prima volta sulle terrazze del Duomo, passeggiare tra i luoghi storici e dedicarsi allo shopping più sfrenato?

Il capoluogo lombardo sicuramente offre un ampio ventaglio di strutture ricettive di livello, dove coccolarsi con trattamenti e servizi speciali. Come il Park Hyatt Milano, affacciato sulla Galleria Vittorio Emanuele II. Oppure si può scegliere un altro classico dell'ospitalità, l'Hotel Principe di Savoia, situato in piazza della Repubblica, dove in ogni momento della giornata è possibile concedersi un capriccio: dal tè delle cinque al Salotto al dopocena al Principe Bar e da una mattina di relax alla Spa a un pomeriggio in Limousine per il centro città.

Se invece si subisce il fascino del leggendario Grand Tour e si desidera scoprire una delle sue tappe più romantiche, allora non si può rinunciare a un weekend sul lago di Como, soggiornando, magari, in una delle sue storiche dimore. Come il Grand Hotel Tremezzo, con la sua invidiabile location, a due passi da Villa Carlotta.

Qui si hanno a disposizione Spa, tre piscine - di cui una galleggiante sul lago -, rooftop suites con vasca da bagno all'aperto e il ristorante Le Terrazze, che vanta una collaborazione con lo chef Gualtiero Marchesi. Poco più avanti, a Cernobbio, c'è Villa d'Este, hotel di charme che, si dice, incantò persino il sultano del Marocco, il quale, nel 1615, vi fece visita: tra sporting club, boutique di lusso, giardino botanico, possibilità di noleggiare una barca con autista e ville private a disposizione per il soggiorno, il weekend avrà un sapore romantico e aristocratico.

Se, invece, si è appassionati di musica classica, la meta ideale è il CastaDiva Resort, a Blevio, un tempo villa appartenuta alla cantante lirica Giuditta Pasta, che qui ospitò personalità del calibro di Bellini e di Donizetti, e oggi dimora di lusso con ville indipendenti, centro benessere, piscine e campo da golf di prestigio. Un'alternativa? Per visitare la storica villa Melzi e la sua deliziosa orangerie, si può eleggere l'Hotel Serbelloni a temporanea dimora, godendosi così tutto il fascino di Bellagio, la perla del Lago di Como, e il gusto di una cena al ristorante stellato Mistral.

Dal lago di Como al quello d'Iseo, il passo è breve, soprattutto per chi vuole trascorrere un weekend rigenerante. A Erbusco, in provincia di Brescia, a soli 15 minuti di auto dal lago, ma lontano dalle solite rotte, si trova, infatti, l'Albereta Relais & Chateaux, un rifugio incastonato nel verde dei vigneti della Franciacorta, dove riprendersi il proprio tempo e rilassarsi nella sua Wellness & Medical SPA Espace Vitalité Henri Chenot.

Stesso numero di stelle, stesso sfarzo, uguale concentrato di benessere, altra destinazione: il lago di Garda e, in particolare, Gardone Riviera, dove si trova il Vittoriale degli italiani del Vate d'Annunzio e l'Hotel Villa Del Sogno, che propone un centro benessere, trattamenti cosmetici, un campo da tennis e escursioni in motoscafo.

Sempre per un weekend di full immersion nel wellness l'alternativa è offerta dal Lefay Resort & Spa Lago Di Garda, a Gargnano, nel cuore della Riviera dei Limoni, concepito secondo il concetto di benessere globale Lefay: dagli interni alla cucina, dal paesaggio circostante ai pacchetti relax tutto deve concorrere a creare un soggiorno piacevole. E per sentirsi come i nobili romani che trascorsero i loro giorni nella signorile villa oggi nota con il nome di Grotte di Catullo?

A pochi passi da questo affascinante complesso archeologico di Sirmione si trovano due rinomati alberghi: il Villa Cortine Palace Hotel, immerso in un parco privato dove passeggiare, fare jogging, corsi di Yoga, Thai Chi e Qi Gong all'aria aperta e il Grand Hotel Terme, locale storico d'Italia che si affaccia sul Castello Scaligero e sul Lago di Garda.

Tra tante alternative non rimane che scegliere.

Portami qui: Un weekend a 5 stelle in Lombardia

Dello stesso tema

10 luoghi #inLombardia da instagrammare

La Lombardia è ricca di luoghi che offrono scenari perfetti da immortalare e condividere su Instagram. Quanti ne conosci?
  • Lifestyle
10 luoghi #inLombardia da instagrammare

Attività storiche a Como

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Como
  • Lifestyle
Como_inLombardia

Gite in treno in Lombardia

Idee e proposte per una gita fuoriporta in treno
  • Lifestyle
Gite in treno in Lombardia

Pedü

Calzature tipiche che hanno accompagnato la vita degli abitanti della Valmalenco.
  • Lifestyle
pedu Valmalenco (Foto dal sito http://www.alpinpedu.it/)

Milano: 6 quartieri di tendenza

Arte e architettura. Ma anche sport e buon cibo. Scopri con noi 6 quartieri dove Milano detta tendenza
  • Lifestyle
Milano: 6 quartieri di tendenza

Il Parco Sempione e la Dama Velata

  • Lifestyle
Il Parco Sempione e la Dama Velata

Magazine #inLombardia

Scarica gratuitamente i Magazine tematici per scoprire le meraviglie #inLombardia!
  • Lifestyle
Magazine #inLombardia

Un tram chiamato desiderio

Vi innamorerete di questo prestante mezzo di trasporto che vi porterà in giro per tutta la città
  • Lifestyle
Tram Milano

APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO

  • Lifestyle
APERTURE STRAORDINARIE MUSEO DEL VIOLINO

Itinerario Varese

Concedetevi una bella passeggiata nella "Città giardino" e salite piano piano fin sul monte sacro patrimonio dell'Unesco
  • Lifestyle
Varese e Sacro Monte in giornata

Guida ai negozi storici di Cremona

Il Pan di Cremona, il torrone, la Cotognata. Tour tra le pasticcerie storiche di Cremona, alla scoperta dei suoi dolci tesori
  • Lifestyle
Guida ai negozi storici di Cremona

Viaggiare con i libri

Le iniziative per chi ama leggere
  • Lifestyle
Viaggiare con i libri

Pavia in estate

Tra una gita in battello lungo il Ticino e passeggiate al fresco nelle oasi e parchi in città
  • Lifestyle
Gita al Giardino botanico di Pietra Corva

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia
  • Lifestyle
Estate al parco

10 motivi per visitare Varese

Arte contemporanea o grotte da esplorare. Parchi, laghi e borghi dipinti. 10 buoni motivi per visitare Varese
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Varese

Attività storiche a Cremona

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Cremona
  • Lifestyle
Attività storiche a Cremona

ilPassaporto

A caccia di timbri per scoprire le destinazioni più belle della Lombardia
  • Lifestyle
Richiedi #ilPassaporto #inLombardia

Antichi saperi: i pezzotti della Valtellina

  • Lifestyle
Prodotti artigianali valtellinesi

Mercati rionali di Milano

Se cercate qualcosa, dall'alimentare all'abbigliamento e all'antiquariato, al mercato la potete trovare!
  • Lifestyle
Mercati rionali di Milano

Inverno in Lombardia

Tante le iniziative, le attività e proposte culturali e sportive che vi faranno amare il freddo
  • Lifestyle
Dalle città alla montagna: un ricco inverno in Lombardia