- Lifestyle
- Active & Green
- Arte e Cultura
- Food & Wine
- Top Events
Eventi in Lombardia a Maggio 2025
Maggio incanta la Lombardia tra esplorazioni all’aria aperta, sagre ed eventi artistici e floreali
Maggio è il mese in cui la natura esplode di colori, le giornate si allungano e l'aria si riempie di energia.
È il momento ideale per vivere nuove esperienze all'aperto e lasciarsi conquistare dalla voglia di scoperta.
In Lombardia, il calendario si riempie di eventi imperdibili: tra cultura, musica, enogastronomia e tradizioni locali, ogni angolo della regione si anima di iniziative per tutti i gusti.
Dalle città d'arte ai borghi più caratteristici, scopri festival, mostre, fiere ed esperienze da non perdere che rendono maggio uno dei mesi più vivaci dell'anno.
MILANO e provincia
Passeggiata tra le ville storiche - 4 maggio - Corbetta (MI)
Ultima tappa dell’iniziativa “Percorsi di primavera” questo itinerario tra ville nobiliari, giardini secolari e antichi sentieri lungo i Navigli e il Ticino offre ai visitatori un’occasione unica di scoperta ed esplorazione del territorio. Guide esperte racconteranno storie, aneddoti e curiosità, coinvolgendo chi ama la storia, la natura e le atmosfere romantiche tipiche delle residenze estive lombarde.
Consulta il programma di Percorsi di Primavera
16 pellegrinaggi sul Cammino di Sant'Agostino - 11 e 18 maggio - Bovisio Masciago e Magenta (MI)
Durante l’anno del Giubileo, il Cammino di Sant’Agostino invita a riscoprire il senso del viaggio interiore attraverso la natura e i borghi lombardi. I percorsi toccano luoghi di culto, siti storici e paesaggi naturalistici straordinari. L’iniziativa è pensata per tutti, senza limiti di età o preparazione fisica, e offre l’opportunità di vivere un’esperienza di cammino consapevole e spirituale immersi nella bellezza del territorio.
Scopri tutte le tappe sul sito ufficiale del Cammino di Sant'Agostino
24° Esposizione Internazionale in Triennale - Dal 13 maggio al 9 novembre - Milano
La 24ª Esposizione Internazionale alla Triennale di Milano esplora il tema delle disuguaglianze attraverso l'arte, il design e l'architettura. Una riflessione sulle disparità sociali, ambientali ed economiche del nostro tempo, interpretata da artisti, designer e pensatori di tutto il mondo. Installazioni immersive, mostre tematiche e talk internazionali rendono l'evento un appuntamento imperdibile per chi desidera confrontarsi con le sfide del futuro in uno dei luoghi simbolo della cultura contemporanea.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale della Triennale
Ninfeamus + Wunder Mrkt: Il mercato delle meraviglie e a Villa Litta - 25 maggio - Lainate (MI)
"Ninfeamus + Wunder Mrkt" trasforma la storica Villa Litta di Lainate in un mercato delle meraviglie, dove artigianato creativo, musica, food truck e spettacoli si incontrano. L’evento celebra la bellezza del giardino storico e del famoso ninfeo, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva tra shopping, cultura e intrattenimento. Un appuntamento perfetto per famiglie, giovani e curiosi in cerca di atmosfere magiche e spunti creativi.
Esplora l’iniziativa sul sito ufficiale di Ninfeamus
BERGAMO e provincia
550° Anniversario Bartolomeo Colleoni - Dal 12 aprile al 31 maggio - Treviglio (BG)
Il 2025 celebra i 550 anni dalla morte di Bartolomeo Colleoni, uno dei più celebri condottieri del Rinascimento italiano, originario della bergamasca. A Treviglio sono previsti eventi commemorativi che comprendono mostre, rievocazioni storiche, visite guidate e incontri culturali per riscoprire la figura di questo personaggio leggendario. Attraverso un programma variegato, il pubblico potrà immergersi nella storia e conoscere più da vicino l’eredità di Colleoni, protagonista di importanti vicende politiche e militari.
Approfondisci tutti gli eventi dedicati a Bartolomeo Colleoni
Floreka -XVII edizione - 10-11 maggio - Ranica (BG)
"Floreka" è molto più di una mostra mercato di piante e fiori: è un vero e proprio festival dedicato al verde, alla creatività e alla cultura botanica. Ospitato nel Parco Camozzi di Ranica, l'evento riunisce vivaisti, artigiani, designer e appassionati di natura. Laboratori, incontri e installazioni artistiche arricchiscono il programma, rendendo Floreka un appuntamento imperdibile per chi ama la bellezza della natura declinata in tutte le sue forme.
Vivi la natura in tutte le sue sfumature sul sito ufficiale di Floreka
Eventi senza confini: un Lago di Emozioni - Dall'1 maggio al 31 dicembre - Lago d'Iseo
Il Lago d'Iseo diventa il cuore pulsante di una lunga stagione di eventi che spaziano tra arte, musica, sport e tradizioni locali. "Eventi senza confini" propone un calendario ricco e poliedrico, capace di soddisfare ogni tipo di pubblico: dalle regate sul lago alle esposizioni d'arte, dai festival musicali agli itinerari enogastronomici. Un invito a scoprire i borghi affacciati sulle acque del Sebino e a vivere esperienze uniche, immersi in paesaggi mozzafiato.
Consulta il palinsesto con tutte le iniziative
BRESCIA e provincia
Brescia Photo Festival 2025 - Dal 25 marzo al 7 settembre - Brescia
Il Brescia Photo Festival 2025 celebra il potere della fotografia come linguaggio universale, dedicando questa edizione al tema della contemporaneità. Mostre, incontri, laboratori e workshop animeranno la città e i suoi musei, coinvolgendo fotografi di fama internazionale e giovani talenti. Il festival si diffonde attraverso spazi espositivi straordinari come il Museo di Santa Giulia, il MO.CA e altre sedi storiche di Brescia, trasformando la città in un grande palcoscenico visivo.
Scopri la rassegna fotografica su Brescia Musei
Almana Trail - 6° edizione - 18 maggio - Sale Marasino (BS)
"Almana Trail" giunge alla sua sesta edizione, con una corsa sui sentieri panoramici che circondano il Lago d'Iseo. Il tracciato si sviluppa lungo i pendii del Monte Almana, regalando ai partecipanti viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti. Oltre alla competizione sportiva, l’evento promuove il rispetto della natura e valorizza il territorio locale. È aperto sia a runner esperti sia a chi vuole mettersi alla prova in una sfida emozionante, immersa in un paesaggio da sogno.
Iscrizioni e regolamento sul sito ufficiale di Almana Trail
DOGDOGS Mostra fotografica di Elliott Erwitt - Dal 15 marzo al 13 luglio - Sirmione (BS)
Un omaggio affettuoso e ironico al migliore amico dell’uomo: "DOGDOGS" è la mostra fotografica che porta a Sirmione l'inconfondibile sguardo di Elliott Erwitt. Attraverso immagini celebri e scatti inediti, il fotografo racconta l’universo dei cani con uno stile leggero, poetico e carico di umanità. L’esposizione sarà visitabile dal 15 marzo al 13 luglio, offrendo un’esperienza emozionante a tutti gli amanti della fotografia e degli animali.
Tutti i dettagli sul portale di Sirmione Turismo
COMO e provincia
Lake Como Wine Festival - Dal 30 aprile al 3 maggio - Como
Il Lake Como Wine Festival è l'evento ideale per gli amanti del vino e delle eccellenze gastronomiche italiane. Per quattro giorni Como si trasforma in una grande cantina a cielo aperto, dove sarà possibile degustare vini pregiati provenienti da tutta Italia, scoprire etichette rare e incontrare i produttori. Oltre alle degustazioni, il festival propone masterclass, incontri tematici e abbinamenti gastronomici che valorizzano le specialità locali.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di Lake Como Wine Festival
Sagra del Risotto al Pesce Persico - 16 maggio - Cremia (CO)
La "Sagra del Risotto al Pesce Persico" è una vera e propria celebrazione dei sapori autentici del Lago di Como. Cremia ospita una giornata dedicata al celebre piatto locale, preparato secondo la tradizione con pesce persico fresco e riso selezionato. L’evento offre non solo degustazioni, ma anche musica, bancarelle artigianali e momenti conviviali in riva al lago per assaporare la specialità lombarda in un'atmosfera festosa e accogliente.
Tutti gli aggiornamenti su Accademia del risotto al pesce persico
LECCO e provincia
Utlac 250 - Dal 7 al 10 maggio - Lecco
"UTLAC 250" è una sfida per trailer professionisti e amatori: 250 km di corsa attraverso le montagne che circondano il lago di Como. I partecipanti affrontano dislivelli estremi, paesaggi spettacolari e prove di resistenza fisica e mentale. L’evento è pensato anche per chi vuole vivere il trail running a ritmi più lenti, grazie alle versioni ridotte della gara. Un'esperienza outdoor straordinaria per chi ama le grandi imprese in natura.
Preparati a partire sul sito ufficiale di Utlac 250
Escursione sensoriale con aperitivo nel Parco del Curone - 10 e 24 maggio - Cernusco Lombardone - Merate (LC)
Una passeggiata immersiva nei sentieri del Parco del Curone, pensata per risvegliare tutti i sensi. Durante l'escursione, guide naturalistiche proporranno esercizi sensoriali che aiutano a percepire la natura in modo nuovo e profondo. Il tutto si concluderà con un gustoso aperitivo a base di prodotti locali. Un'esperienza rilassante e rigenerante, ideale per chi vuole rallentare e connettersi con la natura.
Assicurati un biglietto su Lecco - Land Of Colors
MANTOVA e provincia
Timeless Icon - JISBAR - Dal 13 aprile all'11 maggio - San Benedetto Po (MN)
La mostra "Timeless Icon" di Jisbar, artista di fama internazionale, approda a San Benedetto Po con una selezione di opere che fondono street art, pop culture e riferimenti classici. Jisbar reinterpreta icone senza tempo in chiave contemporanea, mescolando colori vivaci, graffiti e citazioni artistiche che rendono il suo stile inconfondibile. Il percorso espositivo offre un'esperienza immersiva all’interno del suggestivo Monastero benedettino di Polirone, adatta a un pubblico trasversale e curioso.
Food and Science Festival - Dal 16 al 18 maggio - Mantova
Il "Food and Science Festival" di Mantova è uno degli eventi italiani più innovativi dedicati alla divulgazione scientifica applicata al cibo e all'agricoltura. Tre giorni di incontri, laboratori, talk e spettacoli che coinvolgono scienziati, chef, giornalisti e innovatori da tutto il mondo. Il festival affronta temi cruciali come la sostenibilità alimentare, la ricerca biotecnologica, il cambiamento climatico e l’etica della produzione agroalimentare, sempre con un linguaggio accessibile e coinvolgente.
Ulteriori dettagli sul Portale del Turismo di Mantova
CREMONA e provincia
La grande festa del fiume Po - 17-18 maggio - Cremona
Cremona celebra il suo legame millenario con il grande fiume: il 17 e 18 maggio arriva "La grande festa del Po", due giorni di eventi, concerti, sport acquatici, escursioni e attività all’aria aperta. Il fiume diventa protagonista di un ricco programma dedicato alla cultura fluviale, all’ambiente e alle tradizioni locali. Un'occasione imperdibile per scoprire il Po da nuove prospettive, tra natura, storia e divertimento per tutta la famiglia.
Per scoprire di più, visita Turismo Cremona
Cremona Art Week - Dal 24 maggio al 2 giugno - Cremona
Cremona si trasforma in un vivace palcoscenico per l'arte contemporanea con la Cremona Art Week. Mostre, installazioni, incontri e performance animeranno il centro storico, coinvolgendo artisti emergenti e affermati. L’evento celebra la creatività in tutte le sue forme, offrendo un ricco calendario di appuntamenti imperdibili per appassionati e curiosi.
Preparati all’edizione 2025 sul sito ufficiale di Cremona Art Week
MONZA e BRIANZA
Monza visionaria 2025 - Dal 6 al 15 maggio - Monza
"Monza Visionaria" è un festival che intreccia musica, arte, letteratura e teatro, proponendo eventi immersivi in luoghi storici e spazi insoliti della città. L’edizione 2025 esplora il tema della spiritualità contemporanea attraverso spettacoli, concerti e performance site-specific. Un viaggio poetico che invita il pubblico a riscoprire il senso profondo della bellezza e della comunità.
Tutti i concerti in programma sul sito ufficiale di Monza Visionaria
Monza - Montevecchia 2025 - 18 maggio - Vari luoghi (MB)
La "Monza-Montevecchia" è una storica camminata non competitiva che collega Monza alle colline della Brianza, attraversando parchi, sentieri e borghi antichi. L’evento è pensato per tutte le età e per chi ama la natura, il trekking e il movimento all’aria aperta. Una giornata per scoprire il patrimonio verde del territorio lombardo e per godersi una sana attività fisica immersi nel paesaggio.
Iscriviti sul sito ufficiale di Monza-Montevecchia
Monza in fiore - 24-25 maggio - Monza
"Monza in Fiore" trasforma il centro storico della città in un grande giardino a cielo aperto. Fiori, piante ornamentali, arredi da giardino e oggetti di artigianato green invadono piazze e vie, regalando colori e profumi ovunque. È l'evento perfetto per chi cerca idee per il proprio giardino, o semplicemente desidera immergersi in un'atmosfera allegra e primaverile tra espositori selezionati.
Vivi la primavera sulla pagina dedicata a Monza in fiore
PAVIA e provincia
Officinalia 2025 - Dall'1 al 4 maggio - Belgioioso (PV)
Officinalia torna nel suggestivo Castello di Belgioioso, confermandosi come una delle principali fiere italiane dedicate al biologico, all’ecologia e al benessere. Oltre 200 espositori presenteranno prodotti naturali, artigianato etico, terapie olistiche e tecnologie ecosostenibili. Il tutto in un’atmosfera che unisce tradizione e innovazione, con laboratori, degustazioni e incontri dedicati a uno stile di vita sano e rispettoso dell'ambiente.
Segui gli aggiornamenti sul sito ufficiale di Officinalia 2025
Wine trekking al castello di Stefanago - 17 maggio - Fortunago (PV)
Un’esperienza unica che unisce natura, vino e storia in un’esperienza unica. Durante il wine trekking al castello di Stefanago, i partecipanti cammineranno tra i vigneti che circondano il castello medievale, scoprendo i segreti della viticoltura biologica e degustando vini naturali prodotti localmente. Durante il percorso sono previste soste panoramiche e assaggi di prodotti tipici, per una giornata all'insegna del relax, del gusto e della bellezza paesaggistica dell'Oltrepò Pavese.
Per maggiori dettagli, visita Wine trekking al castello di Stefanago
Sagra della Lomellina - Dal 23 al 25 maggio - Breme (PV)
La "Sagra della Lomellina" celebra le tradizioni culinarie di una delle zone più ricche d’Italia dal punto di vista agricolo. A Breme, patria della famosa cipolla rossa, l'evento propone degustazioni di piatti tipici, mercatini artigianali, spettacoli musicali e iniziative culturali che valorizzano l’identità del territorio. Una festa autentica per vivere l'atmosfera conviviale della Lomellina, tra sapori genuini e accoglienza calorosa
Scarica la brochure della Sagra della Lomellina
SONDRIO e provincia
Valtellina nascosta - Dal 28 febbraio al 28 settembre - Valtellina (SO)
"Valtellina Nascosta" è un viaggio attraverso le gemme meno conosciute di una delle valli più amate della Lombardia. Questo progetto speciale ti permette di esplorare borghi autentici, paesaggi mozzafiato, chiese storiche e antichi sentieri con le audioguide dell’esclusivo podcast “Storie Segrete”. 18 itinerari che offrono esperienze uniche, tra natura incontaminata e cultura millenaria per riscoprire la Valtellina più segreta e affascinante attraverso un turismo sostenibile.
Esplora l’iniziativa sul sito ufficiale di Valtellina nascosta
Valchiavenna Gravel Escape 2025 - 10-11 maggio - Chiavenna (SO)
"Valchiavenna Gravel Escape" è un'avventura in bicicletta immersa nella natura incontaminata della Valchiavenna. Un evento dedicato agli amanti delle due ruote che vogliono esplorare paesaggi panoramici tra sentieri, mulattiere e antiche strade di montagna. Sono previsti percorsi adatti sia ai ciclisti esperti sia a chi desidera un approccio più rilassato, con soste gastronomiche che valorizzano i prodotti tipici locali.
Programma, novità e iscrizioni sul sito ufficiale di Gravel Escape
Giro d'Italia 2025 - 28-29 maggio - Provincia di Sondrio
La provincia di Sondrio si prepara ad accogliere il grande ciclismo internazionale: il 28 e 29 maggio 2025 il Giro d’Italia farà tappa in Valtellina, con partenza da Bormio e Morbegno. Un appuntamento di rilievo che vedrà i migliori atleti competere lungo percorsi di straordinaria bellezza naturale e valore storico. Le salite leggendarie offriranno una sfida avvincente in un evento imperdibile per gli appassionati di ciclismo.
Scopri le tappe del Giro d’Italia in Valtellina sulla pagina dedicata
LODI e provincia
Laus Open Games - 19a edizione - Dal 9 all'11 maggio - Lodi
Torna la Laus Open Games, competizione multisportiva che anima il centro di Lodi con tornei, sfide e manifestazioni sportive per atleti con e senza disabilità intellettiva.Atletica leggera, ginnastica artistica, arti marziali e tanto altro: l'evento celebra lo sport come occasione di incontro, divertimento e promozione dei valori di fair play e inclusione. Un appuntamento atteso sia dagli atleti sia dagli appassionati.
Approfondisci l’iniziativa sulla pagina dedicata a Laus Open Games
VARESE e provincia
6° edizione Eco Run Varese - 10-11 maggio - Varese
L’Eco Run Varese è molto più di una gara podistica: è un evento che promuove la sostenibilità ambientale con lo sport. I percorsi attraverseranno parchi, aree verdi urbane e sentieri naturali, combinando il piacere della corsa con l’amore per l’ambiente. Oltre alla gara competitiva, sono previste attività per famiglie e laboratori educativi. Un'occasione per muoversi in modo sano e responsabile.
Tutte le informazioni sul sito ufficiale di Eco Run Varese
Fiera dell'asparago - Dal 16 al 25 maggio - Cantello (VA)
La "Fiera dell'Asparago" di Cantello è una tradizione che si rinnova ogni primavera da più di ottant’anni. Stand gastronomici, mercatini e spettacoli animano il borgo, celebrando uno dei prodotti tipici più amati della Lombardia. Il protagonista assoluto è l'asparago di Cantello, prelibatezza locale protetta da una certificazione di qualità.
Scopri gli appuntamenti della Fiera dell’Asparago sulla pagina dedicata